
Milano – Nubifragio sulla città: bomba d’acqua e strade inondate. Si attende la piena

Milano – Bomba d’acqua sulla città: strade inondate.
Milano è stata investita da un violento nubifragio nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 6 luglio, che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi in piena. Intorno alle 17:45, la città è stata colpita da un temporale di forte intensità, accompagnato da vento impetuoso e fulmini. Il cielo, fino a poco prima grigio, si è rapidamente oscurato lasciando spazio a una pioggia battente che ha messo in crisi la mobilità urbana.
In pochi minuti, molte vie sono risultate impraticabili sia per i pedoni, travolti dall’acqua che scendeva copiosa, sia per gli automobilisti, ostacolati da condizioni di visibilità ridotta e carreggiate allagate. La situazione è diventata ancora più critica con l’innalzarsi dei livelli dei corsi d’acqua cittadini, tanto che le autorità hanno emesso un’allerta arancione per rischio temporali, valida fino alle 6 del mattino successivo.
Come misura precauzionale, il Comune ha tenuto chiusi parchi e aree verdi, per evitare rischi legati a caduta alberi o allagamenti. L’assessore alla Protezione Civile, Marco Granelli, ha comunicato che le contromisure previste sono state attivate in anticipo: la vasca di contenimento del Seveso è stata svuotata per accogliere la piena prevista e, nella zona di Ponte Lambro, sono già state installate barriere mobili per proteggere il quartiere da eventuali esondazioni del fiume Lambro.
Le istituzioni cittadine raccomandano a tutti i milanesi di muoversi con estrema cautela nelle ore successive e di limitare gli spostamenti non indispensabili, in attesa che l’ondata di maltempo si attenui.
Chiedi a ChatGPT