
Territorio
15/07/2024
Milano – Da oggi Google traduce anche in dialetto Milanese. Come si usa
Google Translate, il servizio di traduzione automatica più utilizzato al mondo, ha introdotto un’importante novità: grazie al modello AI PaLM 2, ora supporta 110 nuove lingue. Tra queste, ci sono anche dialetti italiani come lombardo, friulano, siciliano, ligure e veneto, considerati a rischio di estinzione.
L’aggiunta di queste lingue rappresenta un passo significativo verso l’inclusione linguistica e l’accessibilità all’informazione. Marco Trabucchi, in un articolo su Il Corriere della Sera dell’8 luglio 2024, ha sottolineato come questa operazione possa “salvare dialetti e idiomi locali che rischiano di scomparire”.
Questa innovazione non riguarda solo la traduzione: permette di valorizzare il patrimonio linguistico e culturale italiano, portando i dialetti, spesso confinati a contesti familiari, anche in ambiti formali come il turismo e l’istruzione. La traduzione di dialetti facilita inoltre il dialogo interculturale, fondamentale in un mondo sempre più globalizzato.
L’integrazione dei dialetti italiani in Google Translate è un traguardo importante, non solo per l’Italia ma per il panorama linguistico globale. È una prova concreta dell’impegno di Google nella promozione della diversità linguistica, fondamentale per una società aperta e interconnessa.
Google Traduttore ha recentemente integrato 110 nuove lingue, tra cui lombardo, friulano, siciliano e ligure.
“Queste nuove lingue rappresentano oltre 614 milioni di parlanti, consentendo traduzioni per circa l’8% della popolazione mondiale. Alcune sono tra le lingue più parlate al mondo, altre sono usate da piccole comunità indigene o sono in fase di rivitalizzazione. Circa un quarto delle nuove lingue proviene dall’Africa, segnando la nostra più grande espansione di lingue africane fino ad oggi, tra cui fon, kikongo, luo, ga, swati, venda e wolof”, ha spiegato Isaac Caswell, ingegnere software senior di Google Traduttore. L’elenco include anche il cantonese, molto richiesto, il Punjabi, la lingua più parlata in Pakistan, e lingue considerate estinte come il Manx, la lingua celtica dell’Isola di Man.
L’ultimo aggiornamento significativo risale al 2022, quando Google aggiunse 24 lingue. L’inclusione di 110 nuove lingue è stata resa possibile grazie all’intelligenza artificiale, in particolare al modello PaLM 2 larg, che prima dell’avvento di Gemini alimentava il chatbot Google Bard. “PaLM 2 è stato fondamentale, permettendo a Translate di apprendere più efficacemente lingue correlate, come l’Awadhi e il Marwadi, vicine all’hindi, e i creoli francesi come il creolo seychellois e il creolo mauriziano”, ha aggiunto Caswell.
Impostare una delle nuove lingue o dialetti su Google Traduttore è semplice: basta accedere alla pagina principale del servizio o alla sua app, digitare il testo da tradurre e selezionare le lingue desiderate dai menu a tendina. Al momento, la funzione vocale non è disponibile per le nuove lingue.
Google ha annunciato l’obiettivo di supportare almeno 1000 lingue, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale. Questo traguardo mira a coprire una gamma sempre più ampia di varietà linguistiche e convenzioni ortografiche, in collaborazione con linguisti esperti e madrelingua.
21/03/2025
Territorio
Milano – Ortomercato devastato, ripreso un uomo che appiccava il rogo. Danni per milioni di euro
Milano – Incendio all’Ortomercato, ripreso un uomo che appiccava il rogo Il grave incendio che ha […]
leggi tutto...20/03/2025
Territorio
Milano – Venerdì nero per i trasporti: sciopero di tram, bus e metro. Disagi per i passeggeri. INFO e fasce garantite
Milano – Venerdì nero per i trasporti: sciopero di tram, bus e metro. Milano si prepara […]
leggi tutto...20/03/2025
Territorio
A Milano nasce il nuovo complesso residenziale con appartamenti di lusso: un progetto architettonico d’eccellenza. Ecco dove
Nel centro della città meneghina, nelle vicinanze del dinamico quartiere di Brera, sorge Moscova 64, un […]
leggi tutto...20/03/2025
A Milano arriva uno storico Capolavoro di Van Gogh: la mostra a Palazzo Citterio
A Milano arriva uno storico Capolavoro di Van Gogh A partire da venerdì 14 marzo, i […]
leggi tutto...20/03/2025
Sport
Tennis, il documento anti-Sinner scatena la polemica – Fra i 12 firmatari anche top player: ecco chi sono
Lo scontro tra i giocatori di tennis professionisti e gli organi di governo del tennis mondiale […]
leggi tutto...20/03/2025
Territorio
Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”
Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]
leggi tutto...