
12/11/2024
Milano – Piazza Duomo si trasforma in set cinematografico: al via le riprese della Fiction su Enzo Tortora, con Alessandro Preziosi e Fabrizio Gifuni
Piazza Duomo si trasforma in un set cinematografico: al via le riprese della Fiction su Enzo Tortora
La serie televisiva Portobello segna la prima produzione congiunta di Our Films e Kavac Film, realizzata con la collaborazione di ARTE France e The Apartment Pictures, parte del gruppo Fremantle. Le riprese, iniziate a Roma, stanno toccando varie località italiane, tra cui Sardegna, Campania.
Oggi il set è stato allestito nel pieno centro di Milano.
Diretta da Marco Bellocchio, la serie in sei episodi narra la tormentata storia di Enzo Tortora, popolare conduttore televisivo degli anni ’70 e ’80, divenuto famoso con il programma Portobello. Tortora fu coinvolto in un clamoroso caso di malagiustizia: accusato ingiustamente di essere affiliato a un’associazione camorristica dedita al traffico di droga, venne incarcerato e affrontò un lungo processo giudiziario, concluso con la sua assoluzione. Tuttavia, il processo e la pubblica gogna lo segnarono profondamente, contribuendo alla sua prematura scomparsa.
Nel cast della serie figurano attori di spicco come Fabrizio Gifuni nel ruolo di Enzo Tortora, Lino Musella, Romana Maggiora Vergano, Barbora Bobulova, Alessandro Preziosi e Fausto Russo Alesi. La sceneggiatura è stata scritta da Marco Bellocchio insieme a Stefano Bises, Giordana Mari e Peppe Fiore.
Bellocchio ha dichiarato di voler raccontare la vita di Tortora senza idealizzarlo, ma piuttosto esplorandone la complessità umana e il dolore derivato dall’ingiustizia subita. Tortora, esponente dei Radicali e noto per le sue battaglie civili, visse il peso dell’accusa e della detenzione, ma anche della lunga campagna mediatica contro di lui. Questa esperienza segnò un esempio drammatico di malagiustizia in Italia e colpì profondamente l’opinione pubblica.
Tra le scene più significative, le riprese del finto comizio dei Radicali sono ambientate in piazza Duomo a Milano, dove è stato allestito un palco politico.
Lo scenario riporta simbolicamente agli anni in cui Tortora si batté per i diritti civili, fino alla sua morte a Milano nel 1988, un anno dopo la completa assoluzione da ogni accusa, dopo una storica sentenza della Corte di Cassazione.
18/03/2025
Territorio
A Milano torna Netcomm Forum, l’evento di riferimento per il mondo digitale italiano – Attesi 35mila visitatori per un’edizione speciale
A Milano torna Netcomm Forum, l’evento di riferimento per il mondo digitale italiano Il Consorzio Netcomm […]
leggi tutto...18/03/2025
Milano – Tornano i vitalizi per i consiglieri regionali della Lombardia. Erano stati aboliti 14 anni fa: e si accende la polemica
Milano – In Lombardia tornano i vitalizi per i consiglieri regionali. Erano stati aboliti 14 anni […]
leggi tutto...18/03/2025
Territorio
Milano – Scoppia la lite per il biglietto: capotreno (donna) e macchinista aggrediti finiscono all’ospedale. Treno soppresso
Scoppia la lite per il biglietto: capotreno e macchinista aggrediti finiscono all’ospedale. Una capotreno trentunenne e […]
leggi tutto...17/03/2025
Territorio
Robby Giusti contro Selvaggia Lucarelli: “Bloccato perché ti ho risposto con argomentazioni solide. Silenzi chi non ti dà ragione”
Robby Giusti contro Selvaggia Lucarelli: “Bloccato perché ti ho risposto con argomentazioni solide Robby Giusti ha […]
leggi tutto...17/03/2025
Territorio
Milano – Corona mima atti sessuali con Selvaggia Lucarelli. Il caso finisce in Parlamento: “Una vomitata di insulti”
Milano – Corona mima atti sessuali con Selvaggia Lucarelli. Il caso finisce in Parlamento La deputata […]
leggi tutto...17/03/2025
Territorio
Milano – Far West in via Padova: volano sedie e portaombrelli. Rissa selvaggia in strada
Far West in via Padova: volano sedie e portaombrelli. Rissa selvaggia in strada A Milano, la […]
leggi tutto...