
Territorio
24/02/2025
Milano – Rinasce il quartiere Rubattino: raddoppia il parco Lambretta e nasce la Magnifica Fabbrica: il progetto
Milano – Rinasce il quartiere Rubattino: raddoppia il parco Lambretta e nasce la Magnifica Fabbrica
Grazie a finanziamenti provenienti da fondi nazionali ed europei, il quartiere Rubattino si prepara a una nuova identità che combina sostenibilità e valorizzazione artistica.
Entro il 2025, il Parco della Lambretta vedrà raddoppiare la propria estensione, raggiungendo i 100.000 metri quadrati. Un investimento di 40,2 milioni di euro, di cui la maggior parte proveniente dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), permetterà la creazione di nuove aree verdi, con prati sopraelevati, alberature e giardini acquatici. Questi ultimi non solo avranno un ruolo ecologico nella depurazione naturale dell’acqua, ma diventeranno anche un’area educativa per sensibilizzare i cittadini sui temi ambientali.
L’intervento segue un modello di riqualificazione urbana che integra la gestione dell’acqua con la valorizzazione del paesaggio. Verranno realizzati canali e rogge ispirati alla tradizione agricola lombarda, affiancati da percorsi ciclopedonali per garantire un utilizzo inclusivo dello spazio. Il parco diventerà così un punto di connessione tra la città e la natura, migliorando il benessere degli abitanti.
La Magnifica Fabbrica: il nuovo cuore produttivo della Scala
A pochi passi dal parco sorgerà la Magnifica Fabbrica, una struttura di oltre 66.000 metri quadrati che accoglierà i laboratori per la scenografia, le sartorie, le sale prove e i depositi del Teatro alla Scala. Questo nuovo centro riunirà in un unico spazio le attività attualmente distribuite in diverse sedi, migliorando l’efficienza produttiva e riducendo l’impatto ambientale. Uno degli aspetti chiave della Magnifica Fabbrica è la sua attenzione alla sostenibilità. L’edificio sarà a energia zero, ovvero produrrà più energia di quanta ne consumerà. Il tetto ospiterà un impianto fotovoltaico da 3600 kW, mentre un sistema geotermico aiuterà nella gestione e depurazione delle acque sotterranee. Inoltre, l’impiego di materiali riciclati e una struttura modulare consentiranno una gestione efficiente degli spazi.
Oltre alla funzione produttiva, la Magnifica Fabbrica sarà anche uno spazio accessibile ai cittadini. Con la creazione della Piazza della Torre dell’Acqua, i visitatori potranno esplorare il dietro le quinte del Teatro alla Scala, osservando da vicino il lavoro degli artigiani e degli artisti che realizzano gli spettacoli. Un percorso espositivo guiderà il pubblico alla scoperta dei diversi ambienti della fabbrica, offrendo un’esperienza immersiva nel mondo teatrale.
Questi interventi stanno trasformando Rubattino in un polo culturale e sostenibile. L’incremento delle aree verdi e la creazione di nuovi spazi dedicati alla cultura stanno attirando investimenti e facendo crescere il valore immobiliare dell’area. Le previsioni indicano che, entro il 2025, il prezzo delle abitazioni potrebbe aumentare del 7,9%, grazie al miglioramento dei servizi e della qualità della vita.
20/03/2025
Territorio
Milano – In fiamme l’Ortomercato di Milano: a fuoco 2500 mq. L’intervento dei Vigili del Fuoco
Un rogo è divampato durante la notte tra mercoledì e giovedì nel grande complesso dell’Ortomercato milanese. […]
leggi tutto...20/03/2025
Territorio
Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”
Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Paura al Supermercato: rapinatore scappa e travolge anziana che finisce all’ospedale. Cosa è successo
Milano – Paura al supermercato: rapinatore in fuga travolge anziana che finisce all’ospedale Nel pomeriggio di […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora – Ecco il piano per l’Estate
Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora L’amministrazione comunale di Milano […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo”. Ecco il nuovo piatto
Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo” Eataly e lo […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città. L’evento gratuito per tutti
Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città Il grande campo di […]
leggi tutto...