
Milano – Si chiude con un grande successo il “Salone del Mobile”: oltre 300mila visitatori da tutto il mondo in città

Si chiude con un grande successo il Salone del Mobile: oltre 300mila visitatori da tutto il mondo
La 63ª edizione del Salone del Mobile di Milano si è conclusa con oltre 300mila visitatori, confermandosi uno degli eventi più importanti nel panorama internazionale del design. L’edizione 2025 ha registrato 302.548 presenze, un numero leggermente inferiore rispetto all’anno precedente, quando erano stati contati circa 370mila partecipanti alla Fiera di Milano Rho.
La manifestazione ha mantenuto un forte respiro internazionale: il 68% dei partecipanti proveniva dall’estero. Tra i Paesi più rappresentati, la Cina è in testa, seguita – tra le nazioni europee – dalla Germania, dalla Spagna (con 5.423 operatori del settore) e dalla Polonia. Presenze significative anche da Stati Uniti, Francia, India, Russia, Brasile, Svizzera e, in particolare, dagli Emirati Arabi Uniti, che nel 2025 hanno raddoppiato la loro partecipazione rispetto all’anno precedente, raggiungendo quota 1.801 operatori. Anche l’Arabia Saudita ha fatto sentire la sua presenza.
Dal punto di vista economico, l’impatto della manifestazione sul territorio è stato significativo. Secondo le analisi del Centro studi di Confcommercio Milano, il Salone ha generato un indotto di oltre 278 milioni di euro. Si prevede un incremento dell’1,1% del fatturato complessivo rispetto all’anno precedente. Il contributo maggiore è arrivato dal turismo internazionale, che ha portato un valore stimato di 202,1 milioni di euro, in crescita del 5,8% rispetto al 2024. I visitatori italiani, invece, hanno speso complessivamente 75,9 milioni, segnando un calo del 9,7% rispetto all’anno precedente.
Il Salone del Mobile 2025 ha confermato la sua centralità come evento strategico per il settore del design e per l’intero sistema economico milanese.