
A Milano torna il Salone del Mobile: record di 2mila espositori, tanti dall’estero. Attesi 400mila visitatori. L’evento

A Milano torna il Salone del Mobile: record di 2mila espositori, tanti dall’estero. Attesi 400mila visitatori.
Milano si prepara ad accogliere nuovamente il Salone del Mobile, l’evento internazionale più importante per il settore dell’arredamento, che si svolgerà presso la Fiera di Milano Rho dall’8 al 13 aprile.
Per la sua 63ª edizione, la manifestazione vedrà la partecipazione di oltre 2.000 espositori, di cui il 38% provenienti da altri Paesi. L’evento, che si estenderà su una superficie espositiva netta di 169.000 metri quadrati completamente prenotati, attirerà un pubblico stimato di circa 400.000 visitatori.
Uno degli elementi di spicco di questa edizione è il ritorno di Euroluce, la biennale dedicata al mondo dell’illuminazione, che vedrà la presenza di oltre 300 aziende, di cui il 46,5% dall’estero. L’evento del 2025 porterà con sé una novità significativa: il debutto di The Euroluce International Lighting Forum, un’iniziativa di due giorni che offrirà masterclass, incontri tematici e workshop dedicati ai professionisti del settore.
L’importanza del Salone del Mobile è evidenziata dai numeri che lo accompagnano: il fatturato complessivo delle aziende italiane che esporranno in questa edizione ammonta a oltre 9,2 miliardi di euro, rappresentando circa il 34% del valore dell’intero comparto arredamento nazionale, che conta più di 21.000 aziende.
A questo si aggiungono i quasi 7 miliardi di euro generati dalle imprese straniere presenti alla manifestazione.
Carlo Urbinati, presidente di Assoluce, sottolinea l’importanza strategica del Salone del Mobile, soprattutto per il settore dell’illuminazione, caratterizzato da un forte orientamento all’export, che sfiora l’80% della produzione complessiva.
La grande adesione di aziende italiane e internazionali conferma il ruolo di primo piano della manifestazione come punto di riferimento globale per il design e l’innovazione nel mondo dell’arredo e della luce.