
Milano – Venerdì nero per i trasporti: sciopero di tram, bus e metro. Disagi per i passeggeri. INFO e fasce garantite

Milano – Venerdì nero per i trasporti: sciopero di tram, bus e metro.
Milano si prepara ad un nuovo sciopero del personale Atm previsto per venerdì 21 marzo. L’agitazione, che coinvolgerà metropolitane, autobus e tram, rischia di creare forti disagi ai cittadini.
Lo sciopero durerà 24 ore e coinvolgerà cinque sigle sindacali: Adl Cobas, Cobas Lavoro Privato, Sgb, Cub Trasporti e Al Cobas. Secondo quanto stabilito dalla normativa sugli scioperi nei servizi pubblici, le linee saranno operative solo in alcune fasce orarie.
A Milano i mezzi circoleranno regolarmente all’inizio della giornata, fino alle 08:45, e riprenderanno nel pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00. Fuori da queste finestre, ovvero dalle 08:45 alle 15:00 e poi dalle 18:00 fino a fine servizio, il funzionamento dei trasporti non sarà garantito.
Motivazioni dei sindacati che hanno proclamato lo sciopero
Lo sciopero è stato proclamato per “Aumento salariale di 300 euro; riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali, a parità di salario e riduzione del periodo di guida e del nastro lavorativo per gli autisti; adeguamento delle tutele sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, nonché per gli utenti del servizio di TPL; blocco delle privatizzazioni e delle relative gare di appalto per il TPL”.
Treni regolari nonostante lo sciopero
Mentre i trasporti urbani subiranno pesanti ripercussioni, il servizio ferroviario non sarà coinvolto dallo sciopero del 21 marzo e i treni circoleranno regolarmente.