
03/11/2022
Milano – Viaggio nel tempo nel Quadrilatero della moda – Arriva la speciale App di realtà aumentata. Ecco come funziona
Milano – Nel Quadrilatero della moda si viaggia nel tempo: arriva l’App di ‘realtà aumentata’. Un tuffo nel passato
I secoli passati saranno svelati i milanesi, grazie al progetto “Montenapoleone ieri e oggi”. Si tratta di un’esperienza in realtà aumentata che cittadini e turisti potranno apprezzare tramite una guida e un’applicazione.
Il visitatore sarà indietro nel tempo tra fine Ottocento e inizio Novecento.
“Ciceroni d’eccezione – spiega l’Ansa – “sono i fratelli Giuseppe e Fausto Bagatti Valsecchi, fondatori del Museo Bagatti Valsecchi, che raccontano come si viveva nel quartiere in quegli anni. Chi frequentava quelle strade? Quando si è smesso di andare a cavallo? Ci sono botteghe sopravvissute nel tempo? Queste sono alcune delle domande cui risponde il progetto realizzato da Alkanoids in collaborazione con il Museo Bagatti Valsecchi e con la società eArs, e grazie al contributo di InnovaMusei, Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Fondazione Cariplo. Suggestioni sonore, voci, racconti, immagini d’epoca, vecchie pubblicità, brevi filmati sono gli ingredienti di questa esperienza in realtà aumentata che porta il visitatore alla scoperta delle origini del “Quadrilatero della moda”.
Per accedere al progetto Montenapoleone ieri e oggi è possibile scaricare l’applicazione gratuita Aria e seguire il percorso a tappe presente sulla guida. Inquadrando le immagini ci si potrà immergere in un’esperienza di realtà aumentata che consentirà a tutti di fare un viaggio nel tempo.
L’immagine storica da Wikipedia
23/03/2023
Territorio
Bill Gates è certo: “Ecco l’importanza dell’intelligenza artificiale” – Le sue previsioni sul futuro dell’umanità
Bill Gates è certo: “Ecco l’importanza dell’intelligenza artificiale” – Le sue previsioni sul futuro dell’umanità Bill […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Bonomi: ” Meglio abbassare le tasse sul lavoro che incentivare le assunzioni”
Bonomi: ” Meglio abbassare le tasse sul lavoro che incentivare le assunzioni” “Piuttosto che incentivare le […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale
Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale Eni, la […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate – I dati allarmanti
Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate. M a il sindaco Sala […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Violenza a Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale
Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale Un ragazzo è finito all’ospedale questa mattina, […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Nuove strutture a Milano – Inaugurata la piscina del centro Cambini Fossati
È stata inaugurata ieri pomeriggio la nuova piscina del Centro sportivo Cambini Fossati, nel Municipio 2. […]
leggi tutto...