
Ecco i miliardari del calcio italiano, i proprietari più ricchi. La Top 10 (non mancano le sorprese)

Ecco i miliardari del calcio italiano, i proprietari più ricchi. La Top 10 del campionato
Nel calcio italiano sono presenti diversi miliardari, tra cui alcune sorprese. Tra i più ricchi spiccano i fratelli Hartono, proprietari del Como, club neopromosso in Serie A dopo il secondo posto ottenuto in Serie B nella stagione 2023/24.
Robert e Michael Hartono, imprenditori indonesiani e tra i più facoltosi al mondo, possiedono un patrimonio complessivo di quasi 48 miliardi di dollari, secondo Forbes, che li colloca al 71° e 76° posto tra i miliardari mondiali.
Questo fa di loro i proprietari più ricchi del calcio italiano.
Nel panorama del calcio nostrano, ci sono 1o miliardari o famiglie miliardarie che hanno investito in squadre della Serie A, di cui 7 italiani. Complessivamente, questi patrimoni valgono oltre 84 miliardi di dollari.
Ecco una panoramica dei principali miliardari del calcio italiano:
Robert e Michael Hartono (Como): 47,3 miliardi di dollari
Rocco Commisso (Fiorentina): 8 miliardi di dollari
Dan Friedkin (Roma): 6,4 miliardi di dollari
Famiglia Saputo (Bologna): 4,3 miliardi di dollari
Renzo Rosso (Vicenza): 3,7 miliardi di dollari
John Elkann (Juventus): 2,6 miliardi di dollari
Pier Silvio e Marina Berlusconi (Monza): 2,1 miliardi di dollari ciascuno
Giovanni Arvedi (Cremonese): 1,8 miliardi di dollari
Famiglia Percassi (Atalanta): 1,6 miliardi di dollari
Marco e Veronica Squinzi, Simona Giorgetta (Sassuolo, ora in B): 1,1 miliardi di dollari ciascuno
Sempre in serie B troviamo un altro miliardario: è Giovanni Arvedi, patron della Cremonese. Secondo Forbes dispone di un patrimonio di 1,7 miliardi di dollari.
Questi imprenditori non solo sono tra i più ricchi d’Italia, ma anche tra i più influenti nel mondo del calcio, con patrimoni capaci di competere, sulla carta, con quelli delle principali squadre europee.