nidi

I nuovi nidi di Kawamata in Brera. Assi di legno e palazzi importanti: intrecci indistricabili

11/05/2022

Su alcuni palazzi del centro sono apparse delle assi di legno, che formano proprio dei particolarissimi nidi. Si tratta della mostra organizzata dalla galleria Building di opere dell’artista giapponese Tadashi Kawamata.

L’artista giapponese è conosciuto in tutto il mondo per i suoi progetti multidisciplinari. Ha studiato appositamente delle installazioni particolari per l’iniziativa su Milano: si tratta di quattro interventi che si svolgeranno sia negli spazi interni e sulla facciata della Galleria Building che in quelli esterni di altri edifici posti nelle sue vicinanze: Grand Hotel et de Milan, Centro Congressi Fondazione Cariplo e Cortile della Magnolia, Palazzo di Brera.

Kawamata vuole oltrepassare i confini dei luoghi chiusi e delimitati, aprendoli a un dialogo tra gli edifici e il contesto urbano cittadino in cui sono inseriti. I palazzi coinvolti rappresentano per Milano un particolare valore civile e culturale e che attraverso le installazioni dell’artista saranno sottoposte a un delicato e nello stesso tempo spettacolare processo di trasformazione. L’intreccio si assi di legno andrà ad accorpare, sovrastare, affiancare facciate, balconi e tetti, andando a formare delle griglie inestricabili. Si tratta di architetture apparentemente leggere ma dalla struttura molto solida.

Il tema che accomuna le quattro installazioni è quello del nido. Per Kawamata, è un soggetto dal forte carattere simbolico che ha cominciato a indagare a partire dal 1998. Il nido si può definire come un elemento architettonico primordiale e primitivo, costituito da un materiale semplice come il legno: un contrasto di caratteristiche differenti che possono ben simboleggiare le complesse stratificazioni sociali e culturali di una città, spiegano gli organizzatori.

E.F.M.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Milano esposto un capolavoro: ‘Il Tabernacolo di Beato Angelico” – Successo per la mostra, già 20 mila visitatori

A Milano esposto un capolavoro: ‘Il Tabernacolo di Beato Angelico” – Successo per la mostra, già 20 mila visitatori

Si avvia a superare il traguardo dei 20.000 visitatori “La carità e la bellezza”, la mostra natalizia di Palazzo Marino che vede protagonisti i capolavori provenienti dai musei fiorentini e che quest’anno si estende anche agli altri otto municipi della città con l’esposizione di importanti opere provenienti da diversi istituti della città. Da oggi, insieme […]

21/12/2022

Teatro al Cimitero Monumentale che domenica diventa un museo a cielo aperto

Teatro al Cimitero Monumentale che domenica diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 ottobre, dalle 10 alle 18:30, una intera giornata di appuntamenti gratuiti con il teatro, la musica, le passeggiate tematiche al Cimitero Monumentale. La giornata è promossa dal Comune di Milano e realizzata dal Cimitero Monumentale in collaborazione con Fondazione Milano Scuole Civiche per avvicinare sempre più milanesi e visitatori a un grande tesoro della […]

21/10/2022

Alla Triennale c’è FeST : il festival delle serie tv, da venerdì a domenica

Alla Triennale c’è FeST : il festival delle serie tv, da venerdì a domenica

Da venerdì a domenica in Triennale c’è FeST ossia, il Festival dedicato alle Serie TV. Tre giorni di incontri, talk, performance e proiezioni dedicati alle serie tv più seguite. Una grande festa, un’esperienza immersiva e coinvolgente per conoscere le novità e incontrare i protagonisti delle produzioni più amate. Con i ‘Serial Awards’ verranno premiate le migliori produzioni italiane. Sabato dalle 17, la proiezione in anteprima di The Old Man, […]

23/09/2022

Vertigo Film Fest al cinema Anteo: domani la premiazione finale

Vertigo Film Fest al cinema Anteo: domani la premiazione finale

Venerdì all’Anteo Palazzo del Cinema, serata finale con premiazione del Vertigo Film Fest . Dopo un anno di proiezioni e selezioni, arrivano al festival i migliori cortometraggi da tutto il mondo. Dal 21 al 23 settembre torna il grande evento finale di Vertigo Film Fest. Dopo un anno di selezione e proiezioni il festival verrà ospitatò dalla sala Astra di Anteo Palazzo del […]

23/09/2022

La Scala in città grazie a Milano è Viva: tante iniziative gratuite diffuse

La Scala in città grazie a Milano è Viva: tante iniziative gratuite diffuse

Dal 27 settembre al 1 ottobre si svolgerà La Scala in città: cinque giorni di concerti, balletti e visite guidate ad ingresso gratuito (con prenotazione obbligatoria) in 18 luoghi di Milano, dal centro ai quartieri. Dopo il successo della prima edizione nel 2021, ritorna l’iniziativa La Scala in Città con un programma ancora più ricco, per un […]

22/09/2022

Il giardino intitolato a Cesare Zavattini del Miracolo e Milano

Il giardino intitolato a Cesare Zavattini del Miracolo e Milano

Nel 1951 usciva nelle sale Miracolo a Milano, il film di Vittorio De Sica su soggetto di Cesare Zavattini , che si aggiudicò quello stesso anno la Palma d’Oro al festival di Cannes e il premio per il miglior film straniero dei critici di New York. Girato quasi completamente “in esterni” tra febbraio e giugno del […]

22/09/2022

“Momenti di moda”: apre oggi la mostra a Palazzo Morando, gratuita

“Momenti di moda”: apre oggi la mostra a Palazzo Morando, gratuita

Apre al pubblico oggi, sabato 17 settembre, la mostra “Momenti di moda a Palazzo Morando. Dal busto alla salopette”, percorso espositivo in sette tappe che, attraverso gli abiti e gli accessori del Museo, selezionati fra quelli esposti solo negli anni ’80 o del tutto inediti, racconta l’emancipazione femminile da un singolare punto di vista. Dopo […]

17/09/2022

Pimpa è tornata dalle vacanze e domenica è allo spazio WOW

Pimpa è tornata dalle vacanze e domenica è allo spazio WOW

Domenica 11 settembre, tornano i laboratori di disegno per bambini a WOW il Museo del Fumetto. ‘Pimpa e la fine dell’estate’ è il nuovo appuntamento con la simpatica e dolce cagnolina Pimpa. Si scoprirà insieme cosa ha imparato e che posti ha visitato durante questa estate e quante avventure ha da raccontare. Il laboratorio è per bambini dai 4 ai 7 anni […]

10/09/2022

Il vetro è protagonista in città per il festival The Italian Glass Weeks

Il vetro è protagonista in città per il festival The Italian Glass Weeks

Il vetro in tutte le sue forme è protagonista in città. Nell’anno internazionale del vetro promosso dalle Nazioni Unite, The Italian Glass Weeks, evento tra Milano a Venezia, città sedi del vetro di design e del vetro artistico, un grande festival con tantissimi eventi. Il Castello Sforzesco è il cuore dell’iniziativa con la mostra fotografica ‘Milano di Vetro: dall’antichità al contemporaneo’ e […]

10/09/2022