
Olimpiadi – Da Sidney ad oggi il 66% delle medaglie italiane è stato vinto da uomini

Olimpiadi – Da Sidney ad oggi il 66% delle medaglie italiane è stato vinto da uomini
Partendo dal 2000 a Sydney e arrivando fino a Tokyo 2020, il 66% delle medaglie olimpiche italiane è stato conquistato da uomini.
Questa tendenza è comune in Europa, dove pochi Paesi sono trainati dalle atlete donne. Invece, in Nord America (USA, Canada, Messico) e in alcune nazioni orientali, come Cina, Giappone, Australia, le donne hanno vinto molte più medaglie rispetto agli uomini.
Lo studio è stato realizzato da Youtrend, che spiega: “Abbiamo iniziato i calcoli dal 2000 perché in quella edizione per la prima volta le medaglie femminili assegnate hanno raggiunto il 40% del totale. Se oggi c’è infatti una sostanziale parità di genere nel numero delle competizioni, durante la gran parte della storia dei giochi le competizioni maschili erano molto più numerose di quelle femminili”.
Il grafico di Youtrend