Territorio

23/02/2025

Papa Francesco, le condizioni si aggravano – Crisi respiratoria e anemia: “Necessari trasfusioni e ossigeno”

CONDIVIDI

Papa, le condizioni si aggravano – Crisi respiratoria e anemia: “Necessari trasfusioni e ossigeno”

Papa Francesco: il quadro clinico si è improvvisamente complicato, come riportato nel bollettino della Sala Stampa Vaticana.

Ricoverato da nove giorni al Policlinico Gemelli, il pontefice ha avuto una prolungata difficoltà respiratoria che ha reso necessario l’uso dell’ossigeno. Gli esami del sangue hanno inoltre evidenziato una riduzione delle piastrine, motivo per cui i medici hanno optato per una trasfusione. Il Papa è rimasto sempre lucido, anche se si è mostrato più provato rispetto al giorno precedente. La prognosi rimane incerta e i medici ribadiscono che, pur non essendo attualmente in pericolo di vita, la situazione resta delicata.

Il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, ha smentito le ipotesi di eventuali dimissioni del Papa, definendole speculazioni infondate. Ha sottolineato che l’attenzione della Chiesa è concentrata esclusivamente sulla sua guarigione e sul suo ritorno in Vaticano. Parolin ha inoltre minimizzato le voci di manovre interne alla Santa Sede, affermando che in situazioni simili è normale che emergano indiscrezioni e commenti fuori luogo.

Anche oggi, come la scorsa domenica, l’Angelus sarà diffuso in forma scritta, mentre l’omelia della messa per il Giubileo dei Diaconi sarà letta dall’arcivescovo Rino Fisichella, delegato dal Pontefice. Nel frattempo, numerosi fedeli continuano a radunarsi davanti al Policlinico Gemelli per pregare per lui. Molti speravano di vederlo affacciarsi per un breve saluto, ma comprendono che il suo stato di salute non lo permette.

Le preghiere per il Papa si estendono anche in Argentina, in particolare nei quartieri più poveri di Buenos Aires, dove la figura di Jorge Bergoglio è ancora molto sentita. Nella parrocchia della Vergine di Caacupé, situata in una delle baraccopoli della capitale argentina, il nuovo parroco Jesús Carides ha guidato una messa speciale, ricordando l’impegno di Francesco per rendere la Chiesa più vicina alla gente.

Papa Francesco ha continuato a svolgere alcune attività ufficiali, come la nomina di nuovi vescovi e l’invio di un rappresentante per le celebrazioni del millesimo anniversario dell’incoronazione di Re Bolesław Chrobry in Polonia.

Ma la sua salute resta motivo di grande preoccupazione, e il mondo cattolico continua a pregare per la sua ripresa.

 

 

20/03/2025 

Territorio

Milano – In fiamme l’Ortomercato di Milano: a fuoco 2500 mq. L’intervento dei Vigili del Fuoco

Un rogo è divampato durante la notte tra mercoledì e giovedì nel grande complesso dell’Ortomercato milanese. […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Territorio

Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”

Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Paura al Supermercato: rapinatore scappa e travolge anziana che finisce all’ospedale. Cosa è successo

Milano – Paura al supermercato: rapinatore in fuga travolge anziana che finisce all’ospedale Nel pomeriggio di […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora – Ecco il piano per l’Estate

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora L’amministrazione comunale di Milano […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo”. Ecco il nuovo piatto

Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo” Eataly e lo […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città. L’evento gratuito per tutti

Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città Il grande campo di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy