
Proteste davanti alla sede di Immobiliare .it: Milano-Roma in pochi giorni

Milano-Roma: un trasferimento quasi immediato per 48 lavoratori della Immobiliare . it. I lavoratori coinvolti hanno avuto un preavviso di un mese e mezzo circa, entro il quale rivoluzionare praticamente la loro vita e i sindacati gridano al licenziamento mascherato.
Il comunicato di trasferimento ha raggiunto 48 dei circa 200 lavoratori della sede milanese del colosso Immobiliare .it. Tra i destinatari del provvedimento, secondo la denuncia di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil di Milano, ci sono la quasi totalità degli iscritti al sindacato, neo genitori, persone che usufruiscono delle tutele previste dalla Legge 104/92 e categorie protette. La sede di Milano non pare avere problemi economici né di spazio, non si capisce quindi la motivazione del cambio. Inoltre, i sindacati rilevano che più della metà dei lavoratori colpiti dal trasferimento sono donne, di cui alcune incinta e altre con figli piccoli.
Immobiliare .it avrebbe proposto ai lavoratori un contributo economico in cambio delle dimissioni consensuali. Ma i dipendenti avrebbero rifiutato in blocco. Di qui la decisione di organizzare un presidio di protesta che si svolgerà mercoledì 21 settembre, dalle ore 9.30, sotto la sede aziendale in via Fabio Filzi 25.
E.F.M.