Territorio

10/02/2025

Sanremo – I Conduttori del PrimaFestival sono Guaccero, Corsi e Pollio “Sarà un mix fra tradizione e innovazione”

CONDIVIDI

Sanremo 2025: Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio alla guida del PrimaFestival
Dall’8 al 15 febbraio, subito dopo il Tg1 delle 20, torna su Rai 1 il PrimaFestival, l’appuntamento che anticipa la 75ª edizione del Festival di Sanremo. Alla conduzione di questa nuova edizione ci saranno Bianca Guaccero e Gabriele Corsi, affiancati dagli interventi speciali direttamente dal Teatro Ariston della frizzante Mariasole Pollio.

L’annuncio ufficiale è stato dato da Carlo Conti, direttore artistico e conduttore del Festival, che ha confermato il cast del programma. Ogni sera, il trio proporrà aggiornamenti esclusivi, curiosità e dietro le quinte, offrendo un accesso privilegiato al mondo del Festival. Attraverso interviste, retroscena e momenti social, accompagneranno gli spettatori alla scoperta delle emozioni e delle dinamiche della kermesse musicale più attesa in Italia.

Un mix tra tradizione e innovazione
Il PrimaFestival, giunto alla sua nona edizione, sarà il primo spazio televisivo a presentare i 30 artisti in gara. Un momento clou sarà la serata di lunedì 10 febbraio, quando Guaccero, Corsi e Pollio seguiranno e commenteranno l’iconico red carpet, mostrando gli arrivi delle star e le prime impressioni prima dell’inizio della competizione.

Il format, curato dagli autori Walter Santillo, Alessio Tagliento e Tania Carminati, con la regia di Carlo Flamini, punta a coniugare la tradizione del Festival con un approccio fresco e moderno, che strizza l’occhio anche ai linguaggi dei social media.

Le novità del Festival
L’apertura della manifestazione sarà affidata a Francesco Gabbani, che torna con il brano “Viva la vita”, descritto dall’artista come una celebrazione dell’essenza dell’esistenza. Grande attenzione anche per Tony Effe, al centro di recenti polemiche per l’esclusione dal concerto di Capodanno a Roma. Il trapper, con un look inedito da “bravo ragazzo”, porterà sul palco “Damme ‘na mano”, un pezzo che mescola romanticismo e passione, con un forte legame con la sua romanità.

Infine, il DopoFestival, lo spazio notturno di approfondimento post-serata, sarà affidato alla conduzione di Alessandro Cattelan, che offrirà un punto di vista ironico e brillante sugli eventi del Festival, ospitando artisti e commentatori.

 

20/03/2025 

Territorio

Milano – In fiamme l’Ortomercato di Milano: a fuoco 2500 mq. L’intervento dei Vigili del Fuoco

Un rogo è divampato durante la notte tra mercoledì e giovedì nel grande complesso dell’Ortomercato milanese. […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Territorio

Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”

Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Paura al Supermercato: rapinatore scappa e travolge anziana che finisce all’ospedale. Cosa è successo

Milano – Paura al supermercato: rapinatore in fuga travolge anziana che finisce all’ospedale Nel pomeriggio di […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora – Ecco il piano per l’Estate

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora L’amministrazione comunale di Milano […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo”. Ecco il nuovo piatto

Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo” Eataly e lo […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città. L’evento gratuito per tutti

Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città Il grande campo di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy