
Territorio
16/02/2025
Sanremo – Trionfa Olly, fischi sonori del pubblico. Applausi per Giorgia, Fedez è quarto
Trionfa Olly: fischi sonori del pubblico. Applausi per Giorgia, Fedez è quarto
La serata finale della 75ª edizione del Festival di Sanremo ha incoronato Olly vincitore con il brano “Balorda nostalgia”. La competizione, presentata da Carlo Conti con l’accompagnamento di Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, si è conclusa poco prima delle 2 di notte.
La classifica finale ha visto Lucio Corsi al secondo posto con “Volevo essere un duro”, mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato da Brunori Sas con “L’albero delle noci”. Fedez si è classificato quarto con “Battito”, mentre Simone Cristicchi, con il brano “Quando sarai piccola”, ha ottenuto la quinta posizione. Achille Lauro, in gara con “Incoscienti giovani”, non è riuscito a entrare tra i primi tre.
La classifica finale del Festival di Sanremo non ha incontrato il favore del pubblico dell’Ariston, soprattutto per l’assenza tra i primi cinque di Giorgia e Achille Lauro, considerati tra i favoriti alla vigilia. Quando è stato annunciato che Achille Lauro si era classificato settimo e Giorgia sesta, dalla platea si sono levati fischi sonori di disapprovazione.
Il clima è cambiato quando Giorgia è salita sul palco per ricevere il Premio Tim: il pubblico ha iniziato ad applaudire con forza e a scandire il coro “Hai vinto, hai vinto”, un gesto che ha profondamente commosso la cantante, portandola alle lacrime.
Per quanto riguarda il resto della classifica, Fedez ha ottenuto la quarta posizione, mentre Simone Cristicchi, arrivato quinto, ha conquistato il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla.
Tra i riconoscimenti speciali, Brunori Sas ha vinto il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo, mentre il premio per la miglior composizione musicale è andato a Simone Cristicchi.
Il Premio della Critica Mia Martini è stato assegnato sia a Lucio Corsi che a Simone Cristicchi. Giorgia, visibilmente emozionata, ha ricevuto il Premio Tim, accolto da una standing ovation del pubblico, che ha scandito “Hai vinto” in suo onore.
La serata si è aperta con Gabry Ponte alla consolle, con “Tutta l’Italia”, la sigla ufficiale di questa edizione. Durante l’evento non sono mancati momenti di spettacolo e interazioni tra gli ospiti: Alberto Angela ha fatto un’apparizione per presentare uno speciale su Montalbano, condividendo anche alcuni pensieri sulla musica sanremese e sull’evoluzione del Festival nel tempo. Antonello Venditti, premiato alla carriera, ha raccontato un aneddoto su Amadeus e ha riflettuto sul valore della musica nel tempo.
Diversi momenti hanno catturato l’attenzione del pubblico, come il siparietto di Brenda Lodigiani, che ha divertito l’Ariston con una parodia. Anche lo sport ha avuto il suo spazio: il calciatore Edoardo Bove, che ha affrontato gravi problemi di salute, ha portato un messaggio di speranza per chi affronta difficoltà nella vita.
L’evento ha avuto anche alcuni imprevisti: Alessia Marcuzzi e Bresh hanno rischiato di inciampare sulle scale.
Infine, la serata si è conclusa con l’ultima esibizione di Sarah Toscano, presentata da uno dei direttori di palco, e un ringraziamento speciale da parte di Carlo Conti a tutta la squadra Rai per il successo dell’evento. “Vogliamo ringraziare la grande squadra del festival, tutto il personale Rai: un successo del genere si può fare solo insieme”, ha detto Carlo Conti.
21/03/2025
Territorio
Milano – Ortomercato devastato, ripreso un uomo che appiccava il rogo. Danni per milioni di euro
Milano – Incendio all’Ortomercato, ripreso un uomo che appiccava il rogo Il grave incendio che ha […]
leggi tutto...20/03/2025
Territorio
Milano – Venerdì nero per i trasporti: sciopero di tram, bus e metro. Disagi per i passeggeri. INFO e fasce garantite
Milano – Venerdì nero per i trasporti: sciopero di tram, bus e metro. Milano si prepara […]
leggi tutto...20/03/2025
Territorio
A Milano nasce il nuovo complesso residenziale con appartamenti di lusso: un progetto architettonico d’eccellenza. Ecco dove
Nel centro della città meneghina, nelle vicinanze del dinamico quartiere di Brera, sorge Moscova 64, un […]
leggi tutto...20/03/2025
A Milano arriva uno storico Capolavoro di Van Gogh: la mostra a Palazzo Citterio
A Milano arriva uno storico Capolavoro di Van Gogh A partire da venerdì 14 marzo, i […]
leggi tutto...20/03/2025
Sport
Tennis, il documento anti-Sinner scatena la polemica – Fra i 12 firmatari anche top player: ecco chi sono
Lo scontro tra i giocatori di tennis professionisti e gli organi di governo del tennis mondiale […]
leggi tutto...20/03/2025
Territorio
Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”
Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]
leggi tutto...