Territorio

05/03/2025

Siderurgia in Italia e in Europa: incontro tra Pasini (Confindustria) e Von der Leyen: “Rimettiamo la siderurgia al centro del nostro continente”

CONDIVIDI

I problemi dell’industria siderurgica sono stati al centro di un importante incontro tra una delegazione della siderurgia europea e la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, affiancata dai vicepresidenti Teresa Ribera Rodríguez, Stéphane Séjourné, Maroš Šefčovič e dal Commissario Wopke Hoekstra.

Tra i protagonisti della discussione, anche Giuseppe Pasini, Presidente di Confindustria Lombardia, del Feralpi Group e della squadra di calcio Feralpisalò.

L’industria dell’acciaio chiede misure concrete
L’incontro, considerato un passo necessario e apprezzato, ha permesso alle imprese del settore di presentare alla Commissione Europea le loro priorità e preoccupazioni. Il costo dell’energia, l’approvvigionamento del rottame ferroso e la necessità di preservarlo all’interno dell’Unione Europea sono stati tra i principali temi affrontati.

Un punto chiave della discussione è stato la revisione del CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), il meccanismo europeo per l’adeguamento del carbonio alle frontiere. Le aziende siderurgiche chiedono regole più chiare e strumenti di salvaguardia efficaci per tutelare la produzione di “green steel”, l’acciaio a basso impatto ambientale, contrastando le importazioni cinesi che minacciano la competitività dell’industria europea.

“Un passo necessario, fortemente voluto, ma anche altrettanto apprezzato: la Commissione europea ci ha aperto le porte, ci ha ascoltati sui temi sensibili per l’industria – ha commentato Pasini – ” Tra essi, il costo dell’energia, l’importanza del rottame ferroso e del suo mantenimento all’interno dei perimetri europei. Ma anche la revisione del CBAM e la messa in campo di misure di salvaguardia per difendere il “green steel” europeo dalle importazioni cinesi e per supportare le aziende europee nell’ambito della decarbonizzazione.

Oggi abbiamo condiviso queste proposte affinché il prossimo Piano d’azione per l’acciaio e per i metalli possa rimettere al centro l’importanza della siderurgia all’interno del nostro continente”.

20/03/2025 

Territorio

Milano – In fiamme l’Ortomercato di Milano: a fuoco 2500 mq. L’intervento dei Vigili del Fuoco

Un rogo è divampato durante la notte tra mercoledì e giovedì nel grande complesso dell’Ortomercato milanese. […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Territorio

Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”

Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Paura al Supermercato: rapinatore scappa e travolge anziana che finisce all’ospedale. Cosa è successo

Milano – Paura al supermercato: rapinatore in fuga travolge anziana che finisce all’ospedale Nel pomeriggio di […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora – Ecco il piano per l’Estate

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora L’amministrazione comunale di Milano […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo”. Ecco il nuovo piatto

Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo” Eataly e lo […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città. L’evento gratuito per tutti

Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città Il grande campo di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy