Eventi

Milano

/

25/08/2022

The core club arriva a Milano: un po’ di aria newyorkese sotto la Madonnina, operai al lavoro in corso Matteotti

La terza sede nel capoluogo lombardo, dopo quelle di San Francisco e della Grande mela. Numero chiuso: ammessi 600 soci

CONDIVIDI

L’arrivo di The core club a Milano era previsto per il 2020, ma la data di fine lavori sui cartelli fuori dal cantiere indica la data di maggio 2023, quando il club dovrebbe finalmente aprire le proprie porte agli utenti. La sede italiana aprirà in Corso Matteotti 14, in uno storico palazzo di 4000 metri quadrati.

The core club: chi saranno i soci?

I soci, si era appreso all’epoca, dovrebbero essere selezionati tra tredici categorie professionali: moda, media, tecnologia, ristorazione, design, automotive, finanza, energia e biotecnologie, arte e cultura, architettura, immobiliare, legislativo e governativo, consulenza e servizi. Milano il club avrà costi associativi più bassi rispetto a quelli di New York: la quota di iscrizione si aggirerà intorno ai 5mila euro, a cui dovrà essere aggiunta quella annuale, anch’essa di 5mila euro. Gli ammessi saranno 600: il 30% dei membri sarà milanese, un altro 30% da tutto il resto d’Italia, un 30% europeo e il 10% dal resto del mondo. I membri di New York saranno anche membri di Milano. I soci avranno accesso a una serie di suite, collezioni di artisti, chef stellati, teatro e cinema privati e una libreria. In più potranno sfruttare una programmazione culturale di 250 eventi l’anno, dai talk di LaChapelle alle proiezioni private con George Clooney e Nicole Kidman.

Cos’è The core club?

The core è il club newyorkese tra i più esclusivi al mondo. Negli Usa l’iscrizione costa oltre 50mila dollari e ora aprirà la sua terza sede nel capoluogo lombardo dopo quelle di San Francisco e della Grande mela. Fondato da Jennie e Dangene Enterprise nel 2005 –  due imprenditrici americane che hanno fondato il club tra la Quinta Strada e Park Avenue -, il club è diventato immediatamente tra i più famosi e ambiti del globo. Le fondatrici avevano raccontato di averci impiegato 15 anni a scegliere una location che assomigliasse a New York: hanno fatto molti viaggi, cercando cogliere le essenze dei luoghi. Alla fine, è stata scelta Milano come terza sede perché a loro detta qui si respira un’atmosfera vibrante, simile a quella di New York.

 

E.F.M.

Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni

23/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento speciale di sabato e domenica INFO

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione Le condizioni di salute del […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Sport

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? Affare da oltre 1 miliardo di euro. I possibili scenari

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? I possibili scenari Circa un anno fa, […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione Una tromba d’aria ha […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Politica

Addio a Giorgio Napolitano – Il ritratto del primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte

Addio a Giorgio Napolitano – E’ morto il primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte Giorgio […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli Coen INFO

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy