Arco della Pace

Un grande uomo bianco sorregge l’Arco della Pace. È Mr Arbitrium di Emanuele Giannelli

05/05/2022

L’impatto visivo è quello di un gigante intento a compiere uno sforzo sovra umano a fianco dell’Arco della Pace. È qui che ha trovato la sua nuova sistemazione l’ultima opera dell’artista Emanuele Giannelli. Si tratta di una scultura vagante, che ha iniziato il suo tour accanto ai monumenti nel 2021: è stata a Serravezza e a Pietrasanta in provincia di Lucca e anche a Carrara. Adesso l’omone bianco ha trovato ospitalità in uno dei più bei scorci cittadini e si è appoggiato al maestoso Arco.

Le caratteristiche dell’opera d’arte di Giannelli:

L’impatto visivo è notevole, d’altronde si tratta di una statua di una statua di 5,40 metri di altezza che si presta a molteplici interpretazioni. Se da un lato, il protagonista sembra impegnato in un’instancabile azione di spinta; dall’altro, potrebbe valere l’ipotesi che sta invece sostenendo l’imponente Arco. Entrambe queste operazioni vengono svolte con un grande impegno di muscolatura e di tensione. La ricchezza interpretativa è proprio il cuore di un’opera d’arte e il suo autore Emanuele Giannelli va giustamente fiero dell’agire del suo Mr Arbitrium. È lo spettatore che sceglierà cosa pensarne.

Chi è Emanuele Giannelli:

Emanuele Giannelli è uno scultore contemporaneo. Nasce a Roma nel 1962, poco prima dei vent’anni si trasferisce a a Carrara, capitale del marmo, e nel 1984 si diploma in Scultura all’Accademia di Belle Arti con il massimo dei voti. Oggi lavora di base a Pietrasanta. È ormai un artista di respiro internazionale. Sul suo sito, si definisce sapientemente provocatore e costruttore delle sue opere sull’equilibrio perfetto tra arte figurativa e arte concettuale. Il fil rouge delle sue creazioni artistiche è rappresentare la figura umana in preda al caos della contemporaneità e alla trasformazione.

E.F.M.

Seguici per scoprire tante informazioni ed eventi a Milano e in Lombardia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Milano esposto un capolavoro: ‘Il Tabernacolo di Beato Angelico” – Successo per la mostra, già 20 mila visitatori

A Milano esposto un capolavoro: ‘Il Tabernacolo di Beato Angelico” – Successo per la mostra, già 20 mila visitatori

Si avvia a superare il traguardo dei 20.000 visitatori “La carità e la bellezza”, la mostra natalizia di Palazzo Marino che vede protagonisti i capolavori provenienti dai musei fiorentini e che quest’anno si estende anche agli altri otto municipi della città con l’esposizione di importanti opere provenienti da diversi istituti della città. Da oggi, insieme […]

21/12/2022

Teatro al Cimitero Monumentale che domenica diventa un museo a cielo aperto

Teatro al Cimitero Monumentale che domenica diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 ottobre, dalle 10 alle 18:30, una intera giornata di appuntamenti gratuiti con il teatro, la musica, le passeggiate tematiche al Cimitero Monumentale. La giornata è promossa dal Comune di Milano e realizzata dal Cimitero Monumentale in collaborazione con Fondazione Milano Scuole Civiche per avvicinare sempre più milanesi e visitatori a un grande tesoro della […]

21/10/2022

Alla Triennale c’è FeST : il festival delle serie tv, da venerdì a domenica

Alla Triennale c’è FeST : il festival delle serie tv, da venerdì a domenica

Da venerdì a domenica in Triennale c’è FeST ossia, il Festival dedicato alle Serie TV. Tre giorni di incontri, talk, performance e proiezioni dedicati alle serie tv più seguite. Una grande festa, un’esperienza immersiva e coinvolgente per conoscere le novità e incontrare i protagonisti delle produzioni più amate. Con i ‘Serial Awards’ verranno premiate le migliori produzioni italiane. Sabato dalle 17, la proiezione in anteprima di The Old Man, […]

23/09/2022

Vertigo Film Fest al cinema Anteo: domani la premiazione finale

Vertigo Film Fest al cinema Anteo: domani la premiazione finale

Venerdì all’Anteo Palazzo del Cinema, serata finale con premiazione del Vertigo Film Fest . Dopo un anno di proiezioni e selezioni, arrivano al festival i migliori cortometraggi da tutto il mondo. Dal 21 al 23 settembre torna il grande evento finale di Vertigo Film Fest. Dopo un anno di selezione e proiezioni il festival verrà ospitatò dalla sala Astra di Anteo Palazzo del […]

23/09/2022

La Scala in città grazie a Milano è Viva: tante iniziative gratuite diffuse

La Scala in città grazie a Milano è Viva: tante iniziative gratuite diffuse

Dal 27 settembre al 1 ottobre si svolgerà La Scala in città: cinque giorni di concerti, balletti e visite guidate ad ingresso gratuito (con prenotazione obbligatoria) in 18 luoghi di Milano, dal centro ai quartieri. Dopo il successo della prima edizione nel 2021, ritorna l’iniziativa La Scala in Città con un programma ancora più ricco, per un […]

22/09/2022

Il giardino intitolato a Cesare Zavattini del Miracolo e Milano

Il giardino intitolato a Cesare Zavattini del Miracolo e Milano

Nel 1951 usciva nelle sale Miracolo a Milano, il film di Vittorio De Sica su soggetto di Cesare Zavattini , che si aggiudicò quello stesso anno la Palma d’Oro al festival di Cannes e il premio per il miglior film straniero dei critici di New York. Girato quasi completamente “in esterni” tra febbraio e giugno del […]

22/09/2022

“Momenti di moda”: apre oggi la mostra a Palazzo Morando, gratuita

“Momenti di moda”: apre oggi la mostra a Palazzo Morando, gratuita

Apre al pubblico oggi, sabato 17 settembre, la mostra “Momenti di moda a Palazzo Morando. Dal busto alla salopette”, percorso espositivo in sette tappe che, attraverso gli abiti e gli accessori del Museo, selezionati fra quelli esposti solo negli anni ’80 o del tutto inediti, racconta l’emancipazione femminile da un singolare punto di vista. Dopo […]

17/09/2022

Pimpa è tornata dalle vacanze e domenica è allo spazio WOW

Pimpa è tornata dalle vacanze e domenica è allo spazio WOW

Domenica 11 settembre, tornano i laboratori di disegno per bambini a WOW il Museo del Fumetto. ‘Pimpa e la fine dell’estate’ è il nuovo appuntamento con la simpatica e dolce cagnolina Pimpa. Si scoprirà insieme cosa ha imparato e che posti ha visitato durante questa estate e quante avventure ha da raccontare. Il laboratorio è per bambini dai 4 ai 7 anni […]

10/09/2022

Il vetro è protagonista in città per il festival The Italian Glass Weeks

Il vetro è protagonista in città per il festival The Italian Glass Weeks

Il vetro in tutte le sue forme è protagonista in città. Nell’anno internazionale del vetro promosso dalle Nazioni Unite, The Italian Glass Weeks, evento tra Milano a Venezia, città sedi del vetro di design e del vetro artistico, un grande festival con tantissimi eventi. Il Castello Sforzesco è il cuore dell’iniziativa con la mostra fotografica ‘Milano di Vetro: dall’antichità al contemporaneo’ e […]

10/09/2022