
Un grande uomo bianco sorregge l’Arco della Pace. È Mr Arbitrium di Emanuele Giannelli

L’impatto visivo è quello di un gigante intento a compiere uno sforzo sovra umano a fianco dell’Arco della Pace. È qui che ha trovato la sua nuova sistemazione l’ultima opera dell’artista Emanuele Giannelli. Si tratta di una scultura vagante, che ha iniziato il suo tour accanto ai monumenti nel 2021: è stata a Serravezza e a Pietrasanta in provincia di Lucca e anche a Carrara. Adesso l’omone bianco ha trovato ospitalità in uno dei più bei scorci cittadini e si è appoggiato al maestoso Arco.
Le caratteristiche dell’opera d’arte di Giannelli:
L’impatto visivo è notevole, d’altronde si tratta di una statua di una statua di 5,40 metri di altezza che si presta a molteplici interpretazioni. Se da un lato, il protagonista sembra impegnato in un’instancabile azione di spinta; dall’altro, potrebbe valere l’ipotesi che sta invece sostenendo l’imponente Arco. Entrambe queste operazioni vengono svolte con un grande impegno di muscolatura e di tensione. La ricchezza interpretativa è proprio il cuore di un’opera d’arte e il suo autore Emanuele Giannelli va giustamente fiero dell’agire del suo Mr Arbitrium. È lo spettatore che sceglierà cosa pensarne.
Chi è Emanuele Giannelli:
Emanuele Giannelli è uno scultore contemporaneo. Nasce a Roma nel 1962, poco prima dei vent’anni si trasferisce a a Carrara, capitale del marmo, e nel 1984 si diploma in Scultura all’Accademia di Belle Arti con il massimo dei voti. Oggi lavora di base a Pietrasanta. È ormai un artista di respiro internazionale. Sul suo sito, si definisce sapientemente provocatore e costruttore delle sue opere sull’equilibrio perfetto tra arte figurativa e arte concettuale. Il fil rouge delle sue creazioni artistiche è rappresentare la figura umana in preda al caos della contemporaneità e alla trasformazione.
E.F.M.
Seguici per scoprire tante informazioni ed eventi a Milano e in Lombardia.