Territorio

19/02/2025

Xi Jinping incontra le aziende private cinesi – Ecco la strategia di Pechino con i giganti tecnologici

CONDIVIDI

Il 17 febbraio si è tenuto a Pechino il Private Enterprise Symposium, un evento che ha riunito alcuni dei principali protagonisti dell’economia privata cinese. A fare notizia non sono stati solo i discorsi dei CEO presenti, ma soprattutto la presenza di Xi Jinping, un dettaglio che lascia intendere un momento cruciale per il settore imprenditoriale in Cina. Il leader cinese non interviene a ogni simposio: lo aveva fatto nel 2018 e nel 2020, in occasioni strategiche. Il suo ritorno sul palco nel 2025 segnala un passaggio significativo per le imprese del Dragone.

I magnati cinesi e il loro peso sull’economia

Se in Occidente alcuni dei nomi presenti possono suonare poco familiari, in Cina questi imprenditori muovono le sorti dell’economia nazionale. Tra coloro che hanno preso la parola, spiccano figure del calibro di Ren Zhengfei (Huawei), Wang Chuanfu (BYD), Liu Yonghao (New Hope Holding Group), Yu Renrong (Shanghai Will Semiconductor), Wang Xingxing (Hangzhou Unitree Robotics) e Lei Jun (Xiaomi Corporation).

Xi Jinping ha ribadito il sostegno del governo cinese alle imprese private, assicurando che le politiche economiche continueranno a essere applicate nel rispetto dei principi del socialismo. Durante un incontro con i leader delle più importanti aziende tecnologiche del Paese, il presidente ha sottolineato che questi principi “non possono cambiare e non cambieranno”. L’evento, il primo di questo tipo dal 2018, si è svolto in un periodo critico per il settore privato cinese, segnato da sfide economiche e tensioni geopolitiche, in particolare con gli Stati Uniti. Xi ha però minimizzato le difficoltà attuali, definendole “temporanee” e superabili.

Il presidente ha invitato gli imprenditori a dimostrare il loro valore e a contribuire alla crescita del Paese.

Nel suo intervento, Xi ha promesso di eliminare gli ostacoli alla concorrenza e di favorire l’ingresso di diverse realtà di mercato nei settori infrastrutturali. Ha anche annunciato iniziative per facilitare l’accesso ai finanziamenti e ridurre i costi per le aziende private. Tra le priorità future, il governo si concentrerà sulla risoluzione dei ritardi nei pagamenti alle imprese e sulla riduzione delle sanzioni e delle ispezioni arbitrarie.

Il significato dell’incontro

Letti in superficie, i messaggi di Xi possono sembrare affermazioni generiche e rassicuranti. Ma chi conosce la sottigliezza della retorica politica cinese sa che ogni parola è attentamente calibrata. Il governo vuole dare un segnale di apertura e sostegno alle imprese private, ma al tempo stesso fissa dei paletti chiari: l’innovazione e la crescita devono avvenire all’interno dei confini stabiliti dal Partito.

In un momento in cui la Cina si trova ad affrontare sfide economiche interne ed esterne, la presenza di Xi Jinping al simposio è un messaggio preciso: le imprese private hanno un ruolo centrale, ma devono giocare secondo le regole del governo. Il futuro dell’economia cinese sarà determinato da questo delicato equilibrio tra iniziativa privata e controllo statale.

20/03/2025 

Territorio

Milano – In fiamme l’Ortomercato di Milano: a fuoco 2500 mq. L’intervento dei Vigili del Fuoco

Un rogo è divampato durante la notte tra mercoledì e giovedì nel grande complesso dell’Ortomercato milanese. […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Territorio

Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”

Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Paura al Supermercato: rapinatore scappa e travolge anziana che finisce all’ospedale. Cosa è successo

Milano – Paura al supermercato: rapinatore in fuga travolge anziana che finisce all’ospedale Nel pomeriggio di […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora – Ecco il piano per l’Estate

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora L’amministrazione comunale di Milano […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo”. Ecco il nuovo piatto

Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo” Eataly e lo […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città. L’evento gratuito per tutti

Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città Il grande campo di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy