
Il contributo Salvasfratti potrebbe aiutare i morosi incolpevoli, fino al 31 dicembre

Il contributo Salvasfratti è destinato agli inquilini che non sono riusciti a pagare l’affitto a causa della perdita o di una consistente riduzione del reddito. Fino al 31/12/2022 è aperto l’avviso pubblico per il Riconoscimento della condizione di “morosità incolpevole” ed erogazione di contributi a favore degli inquilini morosi incolpevoli, titolari di contratto di locazione nel libero mercato.
Chi fa richiesta deve risultare destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità e richiedere l’accertamento della morosità incolpevole presentando la domanda presso il proprio Municipio di residenza. Avvenuto il riconoscimento della “morosità incolpevole” l’inquilino potrà presentare richiesta di contributo a Milano Abitare.
In particolare il contributo può essere utilizzato per:
- la copertura totale o parziale della morosità pregressa;
- il versamento del deposito cauzionale;
- il rimborso delle spese per trasloco e per la stipula dei nuovi contratti delle utenze domestiche;
- il pagamento del canone di locazione relativo al nuovo contratto.
Milano Abitare è l’agenzia per l’affitto accessibile del Comune di Milano. Sul sito dedicato, è possibile consultare il bando Salvasfratti e i riferimenti per ciascun municipio.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.