Milano – Nasce la “foresta invisibile” più grande del mondo: il maxi progetto per combattere lo smog

20/11/2024

Milano – Nasce la “foresta invisibile” più grande del mondo

Milano punta ad un’ importante svolta nella lotta allo smog: entro il 2030 si propone di ridurre gli ossidi di azoto (NOx) nell’aria di oltre 2.000 tonnellate all’anno. Questo risultato sarebbe equivalente all’effetto antinquinamento di una foresta di 10 km², pari a 1.430 campi da calcio. Tale obiettivo ambizioso si basa sull’utilizzo di tecnologie innovative, che mirano a contrastare il grave problema dell’inquinamento atmosferico, una delle principali minacce per la salute pubblica e l’ambiente.

Il contesto: qualità dell’aria in Italia
Secondo i dati dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, 11 città italiane, tra cui Milano, Torino, Venezia, Bergamo e Brescia, rientrano tra le 20 peggiori città europee per la qualità dell’aria. Proprio a Milano si è tenuto l’evento “Liberi di respirare insieme”, organizzato da REair con il supporto del Green Building Council Italia e della Fondazione Politecnico di Milano. L’incontro ha coinvolto istituzioni, aziende e ricercatori per discutere strategie innovative allineate agli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

La “foresta invisibile”
Un progetto chiave presentato all’evento prevede di trasformare le città italiane in una sorta di “foresta invisibile”. Attraverso l’applicazione di tecnologie fotocatalitiche su edifici, monumenti e superfici urbane, si potranno neutralizzare agenti inquinanti come NOx, composti organici volatili (VOC) e polveri sottili. Il trattamento di 10 km² di superfici urbane avrebbe un effetto analogo alla piantumazione di 4,3 milioni di alberi, convertendo edifici statici in strumenti attivi per migliorare la qualità dell’aria.

Impatti concreti
Le stime di REair suggeriscono che la tecnologia applicata su 10 km² potrebbe abbattere annualmente 2.000 tonnellate di NOx, un effetto equivalente alla riqualificazione ambientale del centro storico di Milano o a tre Central Park di New York. Inoltre, queste tecnologie decompongono sostanze nocive in sottoprodotti innocui come sali, acqua e anidride carbonica, riducendo anche altri inquinanti atmosferici.

Progetti già in corso mostrano risultati promettenti: interventi sullo Skyway Monte Bianco e sulla sede del Sole 24 Ore a Milano hanno permesso di ridurre le emissioni di NOx pari a quelle di 3.500 automobili Euro6 a benzina. Inoltre, il trattamento di 24.000 mq di teli pubblicitari in PVC ha assorbito circa 2.530 kg di NOx, equivalente alla piantumazione di oltre 6.000 alberi.

Il ruolo delle istituzioni e dell’innovazione
L’evento ha visto la partecipazione di figure istituzionali come Claudia Maria Terzi, assessore alle Infrastrutture della Lombardia, ed Elena Grandi, assessore all’Ambiente del Comune di Milano. Esperti come Massimo Roj (CEO di Progetto CMR) e Fabrizio Capaccioli (Green Building Council Italia) hanno sottolineato l’importanza di progettare edifici sostenibili, mentre altri relatori hanno esplorato temi legati alla sostenibilità ambientale ed economica.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Milano l’ “invasione” dei super miliardari che lasciano Londra – In fuga dal Regno Unito, vogliono Milano per la Flat Tax

A Milano l’ “invasione” dei super miliardari che lasciano Londra – In fuga dal Regno Unito, vogliono Milano per la Flat Tax

A Milano arrivano i super miliardari e lasciano Londra, in fuga dal Regno Unito Il fenomeno dell’esodo dei super facoltosi dalla metropoli inglese continua senza sosta. L’industriale dell’acciaio di origine indiana, Lakshmi Mittal, starebbe considerando di abbandonare la Gran Bretagna dopo tre decenni di permanenza, in seguito all’eliminazione del privilegio fiscale per i “non-domiciliati” decisa […]

04/04/2025

A Milano arriva il grande William Dafoe: un’esibizione speciale alla Pinacoteca

A Milano arriva il grande William Dafoe: un’esibizione speciale alla Pinacoteca

A Milano arriva il grande attore William Dafoe: un’esibizione speciale alla Pinacoteca In una serata speciale che ha unito cinema e arte, la storica Pinacoteca di Brera ha accolto una personalità d’eccezione. L’illustre attore statunitense Willem Dafoe, che vanta anche la cittadinanza italiana, ha realizzato un’emozionante performance video interpretando i versi poetici di Gabriele Tinti, […]

04/04/2025

Trump ha imposto dazi anche a due isole abitate solo da pinguini: “Nessun posto sulla Terra è sicuro”

Trump ha imposto dazi anche a due isole abitate solo da pinguini: “Nessun posto sulla Terra è sicuro”

Trump ha imposto dazi anche a due isole abitate solo da pinguini Le piccole isole disabitate non sfuggono alla politica commerciale di Trump I nuovi provvedimenti doganali americani colpiscono anche territori remoti dell’Oceano Antartico dove vivono solo colonie di volatili marini In un’inaspettata estensione della sua strategia commerciale globale, l’amministrazione Trump ha recentemente incluso tra […]

04/04/2025

Dazi Trump, arriva la risposta di Von der Leyen: “Conseguenze terribili, ecco come reagiremo”

Dazi Trump, arriva la risposta di Von der Leyen: “Conseguenze terribili, ecco come reagiremo”

Dazi Trump, arriva la risposta di von der Leyen La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha espresso in queste ore una dura opposizione alla recente decisione di Donald Trump di imporre nuovi dazi a tutti i principali partner commerciali degli Stati Uniti, inclusa l’Unione Europea. Von der Leyen ha parlato dall’Uzbekistan, dove […]

03/04/2025

Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi: i più alti da quasi un secolo

Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi: i più alti da quasi un secolo

Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi Mercoledì sera, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato un’imponente revisione delle tariffe doganali, introducendo il più significativo aumento dei dazi sulle importazioni straniere degli ultimi cento anni. Queste misure coinvolgono oltre 100 nazioni e si applicano a tutti i prodotti provenienti […]

03/04/2025

A Linate arriva Easy Jet – Nuove rotte e Offerte: da Barcellona a Manchester, da Vienna a Oslo. Ecco le novità

A Linate arriva Easy Jet – Nuove rotte e Offerte: da Barcellona a Manchester, da Vienna a Oslo. Ecco le novità

A Linate arriva Easy Jet – Tante nuove rotte: da Barcellona a Manchester, da Vienna a Oslo EasyJet ha ufficialmente aperto una nuova base operativa presso l’aeroporto di Milano Linate, rafforzando le connessioni internazionali della città con 22 nuove tratte, di cui 17 mai operate prima. Tra le destinazioni introdotte figurano Lisbona, Barcellona, Birmingham, Lussemburgo, […]

03/04/2025

A Milano nasce “Mind”, la cittadella del futuro con i Campus universitari – Via libera al maxi progetto: ecco come sarà la nuova cittadella universitaria

A Milano nasce “Mind”, la cittadella del futuro con i Campus universitari – Via libera al maxi progetto: ecco come sarà la nuova cittadella universitaria

A Milano nasce “Mind”, la cittadella del futuro con i Campus universitari – Via libera al maxi progetto. Nuovi studentati a Mind per la cittadella dell’innovazione. Il primo edificio sorgerà di fronte all’Albero della vita e si svilupperà su otto livelli, più un piano sotterraneo, offrendo 646 posti letto, strutture per l’attività fisica, spazi e […]

02/04/2025

Dramma a Milano – Muore improvvisamente a 26 anni l’attore Filippo Bonacchi

Dramma a Milano – Muore improvvisamente a 26 anni l’attore Filippo Bonacchi

Muore improvvisamente a 26 anni l’attore Filippo Bonacchi Filippo Bonacchi, un giovane attore di 26 anni, è scomparso improvvisamente dopo aver accusato un malore in ospedale a Milano. Il ragazzo si trovava al Niguarda per svolgere un’attività di clownterapia, regalando momenti di gioia ai pazienti ricoverati. La sua morte improvvisa ha lasciato sgomenti familiari, amici […]

02/04/2025

Milano – Visite gratuite e in anteprima per la mostra ‘Mother’, del grande artista americano Robert Wilson al Castello Sforzesco. Tutte le INFO

Milano – Visite gratuite e in anteprima per la mostra ‘Mother’, del grande artista americano Robert Wilson al Castello Sforzesco. Tutte le INFO

Milano – Visite gratuite e in anteprima a ‘Mother’ del grande artista americano Robert Wilson al Castello Sforzesco Nell’ambito di Milano Art Week, il prossimo 6 aprile l’installazione ‘Robert Wilson. Mother’ al Museo della Pietà Rondanini del Castello Sforzesco, sarà visitabile in anteprima e gratuitamente, su prenotazione, in occasione dell’iniziativa Domenica al Museo. L’installazione del […]

02/04/2025