Milano – Fontana in Brasile: parte la collaborazione fra Lombardia e lo Stato di San Paolo. 2 miliardi di euro di interscambio commerciale. Il progetto

24/03/2025

Milano – Fontana in Brasile: parte la collaborazione fra Lombardia e lo Stato di San Paolo. 2 miliardi di euro di interscambio commerciale

Promuovere scambi di best practices e creare nuove sinergie virtuose per la realizzazione di progetti comuni in ambito accademico, economico e della ricerca. È quanto prevede l’intesa siglata dal presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e dal governatore dello Stato di San Paolo, Tarcisio de Freitas, in chiusura della missione istituzionale che ha toccato anche Cile e Argentina.

Intesa con lo Stato di San Paolo: la delegazione lombarda
L’immagine ritrae la delegazione al seguito del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, con il sottosegretario alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, insieme al Governatore dello Stato di San Paolo, Tarcisio de Freitas, dopo aver sottoscritto l’intesa per la realizzazione di progetti comuni La sottoscrizione dell’intesa si inserisce in una serie di azioni di rafforzamento delle relazioni già in atto tra Lombardia e Brasile, in particolare con lo Stato di San Paolo. Erano presenti anche il sottosegretario alla Presidenza con delega alle Relazioni internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo e una delegazione del governo paulista e associazioni di settore. Tra queste, Assolombarda, Anie (Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche) e Anima Confindustria (Federazione delle associazioni nazionali dell’Industria Meccanica).

Regione Lombardia in Brasile: 2,1 miliardi di euro di interscambio commerciale
Partita il 15 marzo, la missione in America Latina si conclude a San Paolo con l’intento di esplorare e consolidare un rapporto economico in continua crescita. Nel 2024, infatti, l’interscambio commerciale tra Regione Lombardia e Brasile ha superato i 2,1 miliardi di euro.

“Ogni momento di confronto attivato durante questa settimana – ha dichiarato il presidente Fontana – rappresenta un’importante opportunità per le imprese lombarde di entrare in un mercato strategico e di creare alleanze e partnership nel lungo periodo. L’attenzione ai settori chiave dell’economia brasiliana e le radici storiche che uniscono i nostri territori garantiranno, ad esempio, un contesto favorevole per sviluppare relazioni produttive e proficue”.

“Il Brasile – ha continuato il sottosegretario Cattaneo – è senza dubbio il fulcro del Sudamerica. La Lombardia è orgogliosa di essere un partner forte di questa nazione, grazie a una lunga storia di presenza imprenditoriale, scambi commerciali, investimenti e relazioni culturali”.

Accordo Promos-Federazione delle Associazioni commerciali e imprenditoriali in Brasile
L’immagine ritrae la delegazione al seguito del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, insieme al sottosegretario alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, con i rappresentanti della Federazione delle Associazioni commerciali e imprenditoriali in Brasile e l’Agenzia italiana per l’Internazionalizzazione – Promos, dopo la firma dell’intesa a San PaoloTra gli appuntamenti che hanno scandito l’agenda della missione in Brasile, anche la firma dell’accordo tra la Federazione delle Associazioni commerciali e imprenditoriali in Brasile, presieduta da Alfredo Cotait Neto, e l’Agenzia italiana per l’Internazionalizzazione – Promos, rappresentata dal direttore generale Giovanni Rossi.

“Il testo – ha sottolineato Fontana – prevede l’ulteriore rafforzamento delle relazioni commerciali già in atto tra Lombardia e Brasile in settori chiave come quello della meccanica e dell’automazione”.

“Regione Lombardia – ha aggiunto Cattaneo – continua a essere un attore centrale nella promozione dell’internazionalizzazione del sistema produttivo lombardo, contribuendo alla crescita delle imprese locali in un contesto globale sempre più competitivo”.

Collaborazioni in ambito universitario
Altro tema emerso nel corso della tappa brasiliana lo sviluppo di sinergie tra le università lombarde e brasiliane per programmi di ricerca e scambi accademici. In particolare, la delegazione universitaria lombarda ha partecipato ad una riunione con le università e gli enti per la ricerca dello Stato di San Paolo. Erano presenti: Usp, Università di São Carlos, Fondazione Getulio Vargas, Fapesp (Agenzia statale per il finanziamento della ricerca scientifica e tecnologica).

Incontro al consolato generale
La delegazione lombarda guidata dal presidente Attilio Fontana ha quindi incontrato il console generale d’Italia a San Paolo, Domenico Fornara. La visita è stata l’occasione per un momento di networking tra imprese italiane, la comunità italiana di San Paolo e ulteriori partner locali.

L’immagine ritrae il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che parla da un palco nella sede del consolato italiano a San Paolo per un evento di networking fra le imprese lombarda e brasiliane“Nel 2024 – ha detto ancora il presidente Fontana – l’interscambio commerciale tra Lombardia e Brasile ha superato i 2,1 miliardi di euro. Una cifra che testimonia la solidità e la continuità di un rapporto economico che cresce di anno in anno. Inoltre, la comunità italiana, così radicata nel territorio, e la presenza di tanti discendenti di emigrati lombardi, rappresentano un ulteriore fattore di connessione e cooperazione”.

Visita allo stabilimento Pirelli di Campinas
A concludere la missione, la visita istituzionale della fabbrica e dei laboratori di ricerca Pirelli. Gli stabilimenti sono presenti a Campinas, un comune brasiliano dello Stato di San Paolo. Attivo dagli anni ’70, l’immobile di Campinas è il più grande del Sudamerica. Lo stabilimento rappresenta una delle tre fabbriche di Pirelli che si concentra sulla produzione di pneumatici da gara.

“Un appuntamento che – ha concluso Fontana – potrebbe essere sintetizzato con un ‘la Lombardia protagonista e apprezzata nel mondo’. Motivo d’orgoglio per chi rappresenta la nostra regione”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Lombardia – Esplosione squarcia palazzina: una persona sotto le macerie

Lombardia – Esplosione squarcia palazzina: una persona sotto le macerie

Lombardia – Esplosione squarcia palazzina: una persona sotto le macerie Questa mattina, intorno alle 11, una violenta esplosione ha devastato il primo piano di un edificio situato in via Donizetti, a Villanterio (Pavia). L’incidente ha coinvolto una sola persona, un uomo, che è rimasto ferito sotto le macerie ed è stato trasportato in ospedale con […]

30/03/2025

Milano – Corona ancora contro Fedez: “Grazie a me ti sei ripulito l’immagine e hai quasi vinto Sanremo”

Milano – Corona ancora contro Fedez: “Grazie a me ti sei ripulito l’immagine e hai quasi vinto Sanremo”

Milano – Corona ancora contro Fedez: “Grazie a me ti sei ripulito l’immagine” Fabrizio Corona ha pubblicato un nuovo episodio della sua serie Falsissimo. Nelle settimane precedenti, il rapper Fedez aveva chiesto al questore di Milano un ammonimento nei confronti di Corona per presunti comportamenti persecutori. Nel nuovo episodio, intitolato Quasi Amici e caricato su […]

30/03/2025

A Milano il primo Cargo Bike: biciclettata lungo le vie della città. Aperta a tutti (con prove gratuite INFO

A Milano il primo Cargo Bike: biciclettata lungo le vie della città. Aperta a tutti (con prove gratuite INFO

A Milano il primo Cargo Bike: biciclettata lungo le vie della città. Aperta a tutti Domenica 30 marzo 2025, Milano ospiterà il primo Cargo Bike Day italiano, un evento dedicato alla scoperta e promozione delle cargo bike come soluzione innovativa per la logistica urbana di persone e merci. La giornata inizierà alle 10:30 con la […]

30/03/2025

Milano- Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia. E c’è chi ripete: “Teniamola tutto l’anno”

Milano- Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia. E c’è chi ripete: “Teniamola tutto l’anno”

Milano – Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 torna l’ora legale. Alle 2 di notte dovremo spostare le lancette avanti di sessanta minuti, portandole alle 3. Dormiremo quindi un’ora in meno, ma in compenso avremo giornate più lunghe con maggiore luce naturale da […]

29/03/2025

Lombardia – Dramma in strada: esce dall’auto per soccorrere un animale, travolta da auto pirata. Muore a 20 anni

Lombardia – Dramma in strada: esce dall’auto per soccorrere un animale, travolta da auto pirata. Muore a 20 anni

Lombardia – Dramma in strada: esce dall’auto per soccorrere un animale, travolta da auto pirata Tragedia nella notte in Lombardia. A Lurago Marinone, in provincia di Como, dove una giovane di vent’anni ha perso la vita dopo essere stata investita da un’auto pirata. Secondo le prime ricostruzioni, la ragazza si trovava in macchina insieme al […]

29/03/2025

Milano – Eventi nel week end: chiudono diverse in strade in centro, sabato e domenica. Tutte le Info

Milano – Eventi nel week end: chiudono diverse in strade in centro, sabato e domenica. Tutte le Info

Milano – Eventi nel week end: chiudono diverse in strade in centro, sabato e domenica Milano si prepara ad un weekend di eventi che comporteranno la chiusura temporanea di alcune strade del centro città. Due gli appuntamenti principali che modificheranno la viabilità cittadina tra sabato 29 e domenica 30 marzo. Corteo di sabato 29 marzo […]

29/03/2025

Milano: le strade di Brera splendono con i colori della Primavera: torna “Floralia”. Fiori, piante e artigianato INFO

Milano: le strade di Brera splendono con i colori della Primavera: torna “Floralia”. Fiori, piante e artigianato INFO

Milano: le strade di Brera splendono con i colori della Primavera: torna “Floralia”. Fiori, piante e artigianato INFO Sabato e domenica Piazza San Marco si riempie dei colori e dei profumi di Floralia: chi ama le piante avrà l’imbarazzo della scelta tra orticole, aromatiche, rampicanti, grasse, bulbose, e troverà tutto ciò che occorre per portare […]

29/03/2025

Milano – Tornano i treni Milano-Parigi dopo un anno è mezzo di stop: fra pochi giorni l’inaugurazione INFO

Milano – Tornano i treni Milano-Parigi dopo un anno è mezzo di stop: fra pochi giorni l’inaugurazione INFO

Ripristinati i collegamenti ferroviari tra Milano e Parigi dopo 18 mesi di blocco Dopo un anno e mezzo di interruzione dovuta a una frana che ha compromesso la storica linea del Frejus, i treni tra Milano e Parigi tornano finalmente in servizio. Lunedì 31 marzo sarà inaugurato il primo viaggio operato dal TGV delle ferrovie […]

28/03/2025

Milano – Ennesimo dramma sul lavoro: schiacciato mentre aggiusta l’ascensore. Muore a 30 anni

Milano – Ennesimo dramma sul lavoro: schiacciato mentre aggiusta l’ascensore. Muore a 30 anni

Milano – Ennesimo dramma sul lavoro: schiacciato mentre aggiusta l’ascensore. Muore a 30 anni Dopo due giorni di ricovero in ospedale, Federico Ricci, giovane operaio di 30 anni, non ce l’ha fatta. Il tragico incidente sul lavoro è avvenuto a Carugate (Milano), mentre era impegnato nella manutenzione di un ascensore in una palazzina privata. Il […]

28/03/2025