Limite al contante e pagamenti tracciabili: molti Paesi (fra cui l’Italia) fanno marcia indietro. Ecco perché

25/03/2025

Limite al contante e pagamenti tracciabili: molti Paesi (fra cui l’Italia) fanno marcia indietro

La spinta verso i pagamenti tracciabili, sebbene concepita con l’intento di combattere evasione fiscale e riciclaggio, sta generando problemi imprevisti. Alcune delle nazioni che più avevano promosso la digitalizzazione dei pagamenti stanno ora riconsiderando la loro posizione.

Il Dibattito sulla Digitalizzazione dei Pagamenti
L’idea di limitare il contante per favorire i pagamenti elettronici ha sollevato opinioni contrastanti. Da un lato, i critici sostengono che queste misure favoriscano le banche, che traggono profitti dalle commissioni sui pagamenti digitali. Dall’altro, i sostenitori ritengono che la tracciabilità dei pagamenti sia lo strumento più efficace per contrastare i reati finanziari, impedendo l’occultamento di denaro illecito.

Il divieto del contante, tuttavia, non è una soluzione definitiva. L’aumento dell’uso dei pagamenti elettronici espone infatti a un rischio crescente: la vulnerabilità agli attacchi informatici. Alcuni Paesi che in passato hanno sostenuto con forza la riduzione del contante stanno ora valutando di fare marcia indietro per prevenire il rischio di cyber-attacchi che potrebbero bloccare l’intero sistema finanziario.

La marcia indietro di alcuni paesi europei
Svezia e Norvegia, considerate a lungo tra le nazioni europee con il minor utilizzo di denaro contante, stanno riconsiderando il loro approccio. Secondo diversi media nazionali, le autorità scandinave stanno incoraggiando i cittadini a mantenere una riserva di denaro liquido per le emergenze. Attualmente, solo un pagamento su dieci in questi Paesi avviene in contanti, e la circolazione del denaro fisico è minima rispetto al PIL.

Mail contesto geopolitico, in particolare la crescente tensione internazionale dopo il conflitto in Ucraina e la percezione di nuove minacce, ha portato a un cambiamento di prospettiva. Le guerre moderne non si combattono solo con mezzi militari, ma anche attraverso attacchi informatici che potrebbero compromettere le infrastrutture di pagamento digitali. Un cyber-attacco potrebbe paralizzare interi sistemi bancari e commerciali con un semplice clic.

Per questo motivo, i governi scandinavi stanno consigliando ai cittadini di avere a disposizione del contante per affrontare situazioni di emergenza, mettendo così in discussione la narrativa secondo cui l’eliminazione del denaro fisico sia la soluzione ideale per combattere l’evasione fiscale. Il dibattito resta aperto: la digitalizzazione dei pagamenti rappresenta un’innovazione fondamentale, ma la sua applicazione senza un piano di emergenza adeguato potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio.

 

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Lombardia – Esplosione squarcia palazzina: una persona sotto le macerie

Lombardia – Esplosione squarcia palazzina: una persona sotto le macerie

Lombardia – Esplosione squarcia palazzina: una persona sotto le macerie Questa mattina, intorno alle 11, una violenta esplosione ha devastato il primo piano di un edificio situato in via Donizetti, a Villanterio (Pavia). L’incidente ha coinvolto una sola persona, un uomo, che è rimasto ferito sotto le macerie ed è stato trasportato in ospedale con […]

30/03/2025

Milano – Corona ancora contro Fedez: “Grazie a me ti sei ripulito l’immagine e hai quasi vinto Sanremo”

Milano – Corona ancora contro Fedez: “Grazie a me ti sei ripulito l’immagine e hai quasi vinto Sanremo”

Milano – Corona ancora contro Fedez: “Grazie a me ti sei ripulito l’immagine” Fabrizio Corona ha pubblicato un nuovo episodio della sua serie Falsissimo. Nelle settimane precedenti, il rapper Fedez aveva chiesto al questore di Milano un ammonimento nei confronti di Corona per presunti comportamenti persecutori. Nel nuovo episodio, intitolato Quasi Amici e caricato su […]

30/03/2025

A Milano il primo Cargo Bike: biciclettata lungo le vie della città. Aperta a tutti (con prove gratuite INFO

A Milano il primo Cargo Bike: biciclettata lungo le vie della città. Aperta a tutti (con prove gratuite INFO

A Milano il primo Cargo Bike: biciclettata lungo le vie della città. Aperta a tutti Domenica 30 marzo 2025, Milano ospiterà il primo Cargo Bike Day italiano, un evento dedicato alla scoperta e promozione delle cargo bike come soluzione innovativa per la logistica urbana di persone e merci. La giornata inizierà alle 10:30 con la […]

30/03/2025

Milano- Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia. E c’è chi ripete: “Teniamola tutto l’anno”

Milano- Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia. E c’è chi ripete: “Teniamola tutto l’anno”

Milano – Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 torna l’ora legale. Alle 2 di notte dovremo spostare le lancette avanti di sessanta minuti, portandole alle 3. Dormiremo quindi un’ora in meno, ma in compenso avremo giornate più lunghe con maggiore luce naturale da […]

29/03/2025

Lombardia – Dramma in strada: esce dall’auto per soccorrere un animale, travolta da auto pirata. Muore a 20 anni

Lombardia – Dramma in strada: esce dall’auto per soccorrere un animale, travolta da auto pirata. Muore a 20 anni

Lombardia – Dramma in strada: esce dall’auto per soccorrere un animale, travolta da auto pirata Tragedia nella notte in Lombardia. A Lurago Marinone, in provincia di Como, dove una giovane di vent’anni ha perso la vita dopo essere stata investita da un’auto pirata. Secondo le prime ricostruzioni, la ragazza si trovava in macchina insieme al […]

29/03/2025

Milano – Eventi nel week end: chiudono diverse in strade in centro, sabato e domenica. Tutte le Info

Milano – Eventi nel week end: chiudono diverse in strade in centro, sabato e domenica. Tutte le Info

Milano – Eventi nel week end: chiudono diverse in strade in centro, sabato e domenica Milano si prepara ad un weekend di eventi che comporteranno la chiusura temporanea di alcune strade del centro città. Due gli appuntamenti principali che modificheranno la viabilità cittadina tra sabato 29 e domenica 30 marzo. Corteo di sabato 29 marzo […]

29/03/2025

Milano: le strade di Brera splendono con i colori della Primavera: torna “Floralia”. Fiori, piante e artigianato INFO

Milano: le strade di Brera splendono con i colori della Primavera: torna “Floralia”. Fiori, piante e artigianato INFO

Milano: le strade di Brera splendono con i colori della Primavera: torna “Floralia”. Fiori, piante e artigianato INFO Sabato e domenica Piazza San Marco si riempie dei colori e dei profumi di Floralia: chi ama le piante avrà l’imbarazzo della scelta tra orticole, aromatiche, rampicanti, grasse, bulbose, e troverà tutto ciò che occorre per portare […]

29/03/2025

Milano – Tornano i treni Milano-Parigi dopo un anno è mezzo di stop: fra pochi giorni l’inaugurazione INFO

Milano – Tornano i treni Milano-Parigi dopo un anno è mezzo di stop: fra pochi giorni l’inaugurazione INFO

Ripristinati i collegamenti ferroviari tra Milano e Parigi dopo 18 mesi di blocco Dopo un anno e mezzo di interruzione dovuta a una frana che ha compromesso la storica linea del Frejus, i treni tra Milano e Parigi tornano finalmente in servizio. Lunedì 31 marzo sarà inaugurato il primo viaggio operato dal TGV delle ferrovie […]

28/03/2025

Milano – Ennesimo dramma sul lavoro: schiacciato mentre aggiusta l’ascensore. Muore a 30 anni

Milano – Ennesimo dramma sul lavoro: schiacciato mentre aggiusta l’ascensore. Muore a 30 anni

Milano – Ennesimo dramma sul lavoro: schiacciato mentre aggiusta l’ascensore. Muore a 30 anni Dopo due giorni di ricovero in ospedale, Federico Ricci, giovane operaio di 30 anni, non ce l’ha fatta. Il tragico incidente sul lavoro è avvenuto a Carugate (Milano), mentre era impegnato nella manutenzione di un ascensore in una palazzina privata. Il […]

28/03/2025