Milano – Rigenerazione dello stadio San Siro: due anelli, 71mila posti più e un piano traffico. Ecco il nuovo stadio

25/03/2025

Milano – Rigenerazione dello stadio San Siro: due anelli, 71mila posti più e un piano traffico. Ecco il nuovo stadio

Il Comune ha pubblicato il bando ufficiale per la cessione dello stadio e delle aree limitrofe, con l’obiettivo di verificare l’interesse di altri soggetti oltre a Milan e Inter. Le candidature potranno essere presentate fino al 30 aprile, mentre i due club hanno già sottoposto il proprio piano.

Le condizioni richieste dal Comune
L’amministrazione ha stabilito che il bando sia riservato a realtà imprenditoriali del settore calcistico e sportivo, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Tra i requisiti fondamentali figura l’aumento delle aree verdi, che dovranno coprire almeno il 50% dello spazio complessivo oggetto di intervento. Inoltre, i candidati dovranno adottare misure per ridurre l’inquinamento acustico, come l’installazione di pannelli fonoassorbenti e barriere insonorizzate.

Un altro punto chiave è l’ampliamento della capienza dello stadio, che dovrà arrivare a 70mila posti, garantendo una quantità minima di biglietti a prezzi accessibili per le fasce meno abbienti. Per ridurre l’impatto del traffico, sarà inoltre necessario sviluppare un piano dettagliato per la mobilità, prevedendo zone a traffico limitato e strategie per diminuire la congestione stradale nei giorni di evento.

Il valore base dell’operazione è stato fissato a 197 milioni di euro, cifra stabilita dall’Agenzia delle Entrate e ora sotto esame della magistratura, che ha avviato un’indagine conoscitiva in seguito a un esposto di Luigi Corbani, presidente del Comitato Sì Meazza. Il sindaco Sala ha dichiarato che il Comune non contribuirà con fondi pubblici ai costi di demolizione e bonifica. Il bando resterà aperto per un mese e, in assenza di altre offerte, Milano negozierà direttamente con Milan e Inter, che hanno già avanzato una proposta di acquisto.

Il progetto delle società
I club hanno presentato tre possibili soluzioni: lasciare lo stadio così com’è, ristrutturarlo o realizzare un nuovo impianto demolendo in gran parte San Siro. Quest’ultima opzione è quella preferita dalle squadre.

Secondo il piano di Milan e Inter, il nuovo stadio sarà costruito nel rispetto delle normative urbanistiche, preservando una parte della struttura esistente, in particolare una sezione della facciata e alcune tribune del secondo anello nella zona sud-est, per mantenere vivo il valore storico e simbolico dell’impianto. Il progetto prevede un’arena moderna con una capienza di 71.500 posti, affiancata da strutture accessorie come ristoranti, uffici, un hotel e spazi commerciali.

«Il progetto – scrivono le squadre, come riporta il Corriere della Sera – “prevede la costruzione di un nuovo stadio nel rispetto dei parametri urbanistici, delle consistenze ammesse, del consumo del suolo e dei principi della rigenerazione urbana: si propone la parziale conservazione dell’attuale stadio Meazza, mantenendo intatta la porzione di facciata e parte delle tribune del secondo anello nella zona sud-est nel rispetto della memoria storica e simbolica del luogo. Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo impianto sportivo all’avanguardia, dimensionato per ospitare un maggior numero di posti (71.500), la creazione di aree di ristorazione, uffici, un albergo e spazi commerciali». Tra gli interventi prioritari quello di rimuovere il tunnel Patroclo esistente e realizzarne uno nuovo. Costo dell’intervento, 1.250,8 milioni, così divisi: il nuovo stadio vale 707,9 milioni a cui si aggiungono i 390,1 milioni del comparto plurivalente. Secondo Milan e Inter l’investimento sull’intera area genererà un’attivazione economica complessiva di 4,6 miliardi di euro e non riguarderà solo l’area della Grande funzione urbana di San Siro, ma anche il quartiere popolare che lambisce lo stadio. Un’operazione, secondo i club, più conveniente della ristrutturazione del Meazza che le squadre valutano in 836,7 milioni di euro. Per il vecchio San Siro, demolito per gran parte, il progetto di Milan e Inter prevede il mantenimento della memoria storica. «Il Meazza rifunzionalizzato ospiterà un comparto a uso hotel, uffici e negozi, con spazi destinati alla cittadinanza e specifiche funzioni rivolte alla comunità, tra cui aree per anziani e giovani».

Il nuovo impianto, «soddisferà le specifiche necessarie per ospitare una finale di Champions League e migliorerà notevolmente l’esperienza stadio, a beneficio di tutti gli utenti». Lo stadio sarà circondato da un podio sopraelevato per fornire le aree di sicurezza per gli spettatori nei giorni di gara. Il podio offrirà spazi per eventi all’aperto nei giorni senza partite. Lo stadio sarà operativo 365 giorni all’anno con tour dell’impianto e spazi museali, ristorazione, conferenze ed eventi. Le squadre, nero su bianco e forti della legge sugli stadi, vogliono escludere dall’investimento una serie di costi: «Bonifica, demolizione dello stadio, le spese di acquisto delle aree e gli oneri di urbanizzazione».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Lombardia – Esplosione squarcia palazzina: una persona sotto le macerie

Lombardia – Esplosione squarcia palazzina: una persona sotto le macerie

Lombardia – Esplosione squarcia palazzina: una persona sotto le macerie Questa mattina, intorno alle 11, una violenta esplosione ha devastato il primo piano di un edificio situato in via Donizetti, a Villanterio (Pavia). L’incidente ha coinvolto una sola persona, un uomo, che è rimasto ferito sotto le macerie ed è stato trasportato in ospedale con […]

30/03/2025

Milano – Corona ancora contro Fedez: “Grazie a me ti sei ripulito l’immagine e hai quasi vinto Sanremo”

Milano – Corona ancora contro Fedez: “Grazie a me ti sei ripulito l’immagine e hai quasi vinto Sanremo”

Milano – Corona ancora contro Fedez: “Grazie a me ti sei ripulito l’immagine” Fabrizio Corona ha pubblicato un nuovo episodio della sua serie Falsissimo. Nelle settimane precedenti, il rapper Fedez aveva chiesto al questore di Milano un ammonimento nei confronti di Corona per presunti comportamenti persecutori. Nel nuovo episodio, intitolato Quasi Amici e caricato su […]

30/03/2025

A Milano il primo Cargo Bike: biciclettata lungo le vie della città. Aperta a tutti (con prove gratuite INFO

A Milano il primo Cargo Bike: biciclettata lungo le vie della città. Aperta a tutti (con prove gratuite INFO

A Milano il primo Cargo Bike: biciclettata lungo le vie della città. Aperta a tutti Domenica 30 marzo 2025, Milano ospiterà il primo Cargo Bike Day italiano, un evento dedicato alla scoperta e promozione delle cargo bike come soluzione innovativa per la logistica urbana di persone e merci. La giornata inizierà alle 10:30 con la […]

30/03/2025

Milano- Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia. E c’è chi ripete: “Teniamola tutto l’anno”

Milano- Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia. E c’è chi ripete: “Teniamola tutto l’anno”

Milano – Stanotte torna l’ora legale: ecco quanto si risparmia Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 torna l’ora legale. Alle 2 di notte dovremo spostare le lancette avanti di sessanta minuti, portandole alle 3. Dormiremo quindi un’ora in meno, ma in compenso avremo giornate più lunghe con maggiore luce naturale da […]

29/03/2025

Lombardia – Dramma in strada: esce dall’auto per soccorrere un animale, travolta da auto pirata. Muore a 20 anni

Lombardia – Dramma in strada: esce dall’auto per soccorrere un animale, travolta da auto pirata. Muore a 20 anni

Lombardia – Dramma in strada: esce dall’auto per soccorrere un animale, travolta da auto pirata Tragedia nella notte in Lombardia. A Lurago Marinone, in provincia di Como, dove una giovane di vent’anni ha perso la vita dopo essere stata investita da un’auto pirata. Secondo le prime ricostruzioni, la ragazza si trovava in macchina insieme al […]

29/03/2025

Milano – Eventi nel week end: chiudono diverse in strade in centro, sabato e domenica. Tutte le Info

Milano – Eventi nel week end: chiudono diverse in strade in centro, sabato e domenica. Tutte le Info

Milano – Eventi nel week end: chiudono diverse in strade in centro, sabato e domenica Milano si prepara ad un weekend di eventi che comporteranno la chiusura temporanea di alcune strade del centro città. Due gli appuntamenti principali che modificheranno la viabilità cittadina tra sabato 29 e domenica 30 marzo. Corteo di sabato 29 marzo […]

29/03/2025

Milano: le strade di Brera splendono con i colori della Primavera: torna “Floralia”. Fiori, piante e artigianato INFO

Milano: le strade di Brera splendono con i colori della Primavera: torna “Floralia”. Fiori, piante e artigianato INFO

Milano: le strade di Brera splendono con i colori della Primavera: torna “Floralia”. Fiori, piante e artigianato INFO Sabato e domenica Piazza San Marco si riempie dei colori e dei profumi di Floralia: chi ama le piante avrà l’imbarazzo della scelta tra orticole, aromatiche, rampicanti, grasse, bulbose, e troverà tutto ciò che occorre per portare […]

29/03/2025

Milano – Tornano i treni Milano-Parigi dopo un anno è mezzo di stop: fra pochi giorni l’inaugurazione INFO

Milano – Tornano i treni Milano-Parigi dopo un anno è mezzo di stop: fra pochi giorni l’inaugurazione INFO

Ripristinati i collegamenti ferroviari tra Milano e Parigi dopo 18 mesi di blocco Dopo un anno e mezzo di interruzione dovuta a una frana che ha compromesso la storica linea del Frejus, i treni tra Milano e Parigi tornano finalmente in servizio. Lunedì 31 marzo sarà inaugurato il primo viaggio operato dal TGV delle ferrovie […]

28/03/2025

Milano – Ennesimo dramma sul lavoro: schiacciato mentre aggiusta l’ascensore. Muore a 30 anni

Milano – Ennesimo dramma sul lavoro: schiacciato mentre aggiusta l’ascensore. Muore a 30 anni

Milano – Ennesimo dramma sul lavoro: schiacciato mentre aggiusta l’ascensore. Muore a 30 anni Dopo due giorni di ricovero in ospedale, Federico Ricci, giovane operaio di 30 anni, non ce l’ha fatta. Il tragico incidente sul lavoro è avvenuto a Carugate (Milano), mentre era impegnato nella manutenzione di un ascensore in una palazzina privata. Il […]

28/03/2025