Economia

La ricetta di Mario Draghi per far crescere l’UE: «Dobbiamo creare le condizioni affinché le imprese innovative crescano in Europa
La ricetta di Mario Draghi per far crescere l’UE L’ex primo ministro italiano e già governatore della BCE, Mario Draghi, ha parlato alcuni giorni fa al Parlamento Europeo durante la Settimana parlamentare europea 2025, affrontando il tema della competitività dell’Unione Europea nell’ambito dell’innovazione e degli investimenti in capitale di rischio. Dopo aver pubblicato nel 2024 […]
03/03/2025

Il presidente di Confindustria Orsini critica l’Ue: “Basta nuove norme e burocrazia se l’industria vuole essere competitiva”
Il presidente di Confindustria Orsini critica l’Ue: “Basta nuove norme e burocrazia” Durante la presentazione del nuovo presidente di Confindustria Lombardia, Giuseppe Pasini, il leader nazionale Emanuele Orsini ha espresso la necessità di fermare l’eccessiva produzione di regolamenti da parte dell’Unione Europea. Secondo Orsini, la Commissione e il Parlamento europeo impiegano complessivamente 32.000 persone, e […]
31/01/2025

Borsa Italiana, parte il Programma Ipoready, Scuola di Quotazione e Crescita – Si punta su 24 aspiranti matricole ad alto potenziale
Borsa Italiana, parte il Programma Ipoready, Scuola di Quotazione e Crescita Borsa Italiana ha selezionato 24 aziende con alto potenziale di crescita per partecipare alla nuova edizione di Ipoready, il programma di formazione per l’accesso al mercato azionario. Il percorso, che prenderà il via il 27 gennaio 2025, durerà sei mesi e accompagnerà le imprese […]
29/01/2025

Elon Musk, il suo stipendio astronomico da 56 miliardi è bloccato da un giudice “E’ ingiusto ed eccessivo”. E lui la prende male
Elon Musk, il suo stipendio da 56 miliardi bloccato da un giudice “E’ ingiusto ed eccessivo” Il super bonus da 56 miliardi di dollari che Elon Musk avrebbe dovuto ricevere come premio per il suo lavoro alla guida di Tesla è stato bloccato per la seconda volta dalla magistratura statunitense. La decisione, che definisce il […]
03/12/2024

Intesa Sanpaolo, utili record a 7,2 miliardi, +17% nel 2024. Obiettivo 8,5 miliardi di euro
Intesa Sanpaolo, utili record a 7,2 miliardi, +17% nel 2024. Obiettivo 8,5 miliardi Intesa Sanpaolo ha registrato una forte crescita degli utili nei primi nove mesi del 2024, raggiungendo i 7,2 miliardi di euro (+17% rispetto allo stesso periodo del 2023) e superando le aspettative. Con questo trend, il gruppo bancario punta a un profitto […]
01/11/2024

Crescono le entrate tributarie nel 2024 – Al Fisco 23 miliardi in più: i dati
Crescono le entrate tributarie, grazie alle tasse delle partite Iva – Al Fisco 23 miliardi in più Tra gennaio e agosto 2024, le entrate tributarie in Italia sono aumentate significativamente, sia per le imposte dirette (+8,3%) che per le imposte indirette (+4,2%), per un totale di 380,34 miliardi di euro, con un incremento di 23,34 […]
28/10/2024

Economia – Doris (Mediolanum): “Inflazione sotto controllo dopo intervento BCE”. Poi parla degli extraprofitti
Economia – Doris (Mediolanum): “Inflazione sotto controllo dopo intervento BCE”. Massimo Doris, Amministratore Delegato di Banca Mediolanum, ha parlato su Sky Tg24 Economia, affrontando diversi temi economici attuali, tra cui il ruolo della Banca Centrale Europea (BCE) nel contenere l’inflazione. Ha sottolineato come mantenere i tassi di interesse elevati abbia contribuito a ridurre l’inflazione, sebbene […]
23/10/2024

Boeing “too big to fail” – Ora chiede 35 miliardi di dollari per non fallire
Boeing “too big to fail” – Chiede 35 miliardi di dollari per non fallire Boeing, il gigante dell’aerospazio e della difesa, sta attraversando una grave crisi di liquidità e operatività, aggravata da scioperi in risposta al piano di riduzione del personale, che prevede il taglio di 17.000 posti di lavoro. La società, con sede a […]
17/10/2024

BCE, arriva un nuovo taglio tassi dello 0,25% – Cosa accadrà nella riunione di domani
BCE, arriva un nuovo taglio tassi dello 0,25% Inflazione nell’Eurozona e frenata oltre le previsioni di crescita: questi due motivi porteranno la banca centrale ad accelerare le riduzioni. E secondo le previsioni, nel 2025 Francoforte porterà i tassi all’1,5-2%. Un nuovo taglio in arrivo Gero Jung, capo economista di Mirabaud AM, prevede che la Banca […]
16/10/2024

In Italia l’evasione fiscale Iva si è dimezzata (ma restiamo il Paese peggiore in Europa) – I dati
In Italia l’evasione fiscale Iva si è dimezzata (ma restiamo il Paese peggiore in Europa) Dati positivi emergono dal Rapporto 2023 sull’Economia non osservata e sull’evasione fiscale e contributiva del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Secondo l’ultimo Rapporto l’evasione dell’IVA in Italia è diminuita drasticamente dal 2016 al 2021. In questi cinque anni, l’ammontare di […]
16/10/2024

Intesa Sanpaolo da primato – E’ la prima banca europea per capitalizzazione di mercato: supera Santander e Bnp
Intesa Sanpaolo da primato – E’ la prima banca europea per capitalizzazione di mercato Intesa Sanpaolo è la prima banca europea per capitalizzazione di mercato, superando le sue principali rivali, Santander e BNP Paribas. La banca italiana, guidata da Carlo Messina, ha raggiunto il primato dopo settimane di continua competizione tra le tre istituzioni finanziarie. […]
14/10/2024

L’Italia ha speso in 25 anni oltre 2mila miliardi in interessi sul debito – 4 volte la Germania: i dati
L’Italia ha speso in 25 anni oltre 2mila miliardi in interessi sul debito Negli ultimi 25 anni, l’Italia ha versato 2.385 miliardi di euro in interessi sul debito pubblico, con una media annuale di circa 95 miliardi, considerando l’inflazione e utilizzando euro del 2023. Rispetto agli altri principali paesi europei, l’Italia paga regolarmente più interessi, […]
10/10/2024

Il CEO di JP Morgan avverte: “Il rischio Geopolitico è il più grande che il mondo deve affrontare”
Jamie Dimon, CEO di JP Morgan, ha espresso preoccupazioni significative riguardo al crescente rischio geopolitico a livello globale, considerandolo una delle principali minacce per l’economia e i mercati finanziari. Secondo Dimon, gli investitori non stanno adeguatamente valutando il potenziale impatto che questa instabilità potrebbe avere sull’economia mondiale e sui mercati azionari, con effetti che potrebbero […]
01/10/2024

In Italia il PIL è fermo da 7 anni (la Spagna ci sovrasta) – Lo studio
In Italia il PIL è fermo da 7 anni (la Spagna ci sovrasta) Si è spesso discusso in questi ultimi anni del fatto che l’Italia abbia mostrato una crescita economica più veloce rispetto ad altri Paesi europei, come Francia, Germania e, in alcuni casi, Spagna. E’ certamente un dato positivo che merita di essere riconosciuto, […]
26/09/2024

BCE: fiducia in inflazione al 2% nel 2025. “Ma mostrerà una certa volatilità nel finale del 2024”: le previsioni
BCE: fiducia in inflazione al 2% nel 2025. “Ma mostrerà una certa volatilità nel finale del 2024”. La Banca Centrale Europea (BCE) prevede che l’inflazione continuerà a moderarsi, avvicinandosi al target entro il 2025, ma nel 2024 potrebbe esserci ancora volatilità a causa di fattori come l’aumento dei prezzi delle materie prime energetiche. A medio […]
25/09/2024

L’esordio di Orsini da presidente di Confindustria: “Ora servono scelte coraggiose”: i messaggi al Governo e all’Europa
L’esordio di Orsini da presidente di Confindustria: “Ora servono scelte coraggiose” Assemblea di Confindustria: il presidente Emanuele Orsini ha esordito nel suo nuovo ruolo sottolineando la necessità di scelte coraggiose sia per l’Italia che per l’Europa. Ha evidenziato l’importanza di un approccio basato su competitività, produttività e comunità, sottolineando la necessità di riforme per il […]
19/09/2024

Banche Europee, un anno eccezionale – Oltre 100 miliardi di profitti complessivi: ecco perché
Banche Europee, un anno eccezionale Il 2023 è stato un anno eccezionale per le banche europee, che per la prima volta distribuiranno circa 50 miliardi di euro agli azionisti nel 2024, tra dividendi e riacquisto di azioni. Questo risultato è dovuto principalmente all’aumento dei tassi di interesse deciso dalla Banca Centrale Europea (BCE) negli ultimi […]
17/09/2024

Economia – La BCE taglia ancora i tassi di interesse: -25 pb. Il tasso scende al 3,50
La Banca Centrale Europea (BCE) ha ridotto di 25 punti base il tasso di interesse sui depositi, portandolo al 3,50%, e ha abbassato anche i tassi di rifinanziamento principale e marginale. Queste misure entreranno in vigore il 18 settembre 2024, con l’obiettivo di stimolare l’economia dell’Eurozona, che continua a fronteggiare sfide, ma si prevede che […]
12/09/2024

Crollo del colosso cinese dell’E-Commerce: bruciati 78 miliardi di dollari in 10 giorni. Le difficoltà della Cina
Crollo del colosso cinese dell’E-Commerce: bruciati 78 miliardi di dollari. La Cina, la seconda economia mondiale, sta attraversando una fase di difficoltà, evidenziata dai risultati deludenti dell’ultimo trimestre di PDD Holding, il colosso dell’e-commerce cinese proprietario di piattaforme come Temu e Pinduoduo. Negli ultimi dieci giorni, il valore delle azioni della società è sceso di […]
07/09/2024

Quanti sono i milionari in Italia? Oltre 450mila – Nel nostro Paese l’11% dei milionari europei: il report
In Italia vivono oltre 450 mila milionari – Nel nostro Paese l’11% dei milionari europei. Lo scorso anno la ricchezza finanziaria globale è cresciuta del 7%, riflettendo il miglioramento delle condizioni economiche internazionali. E l’Italia gioca un ruolo importante nel contesto della ricchezza finanziaria europea, con una quota dell’11,4% della ricchezza dell’Europa occidentale. I dati, […]
06/09/2024

Germania, cala ancora il PIL. E crolla la fiducia dei consumatori “Aspettative di reddito in netto calo”
Germania, cala ancora il PIL. E crolla la fiducia dei consumatori Nel secondo trimestre del 2024, l’economia tedesca ha registrato una contrazione, con il prodotto interno lordo (PIL) che è calato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente. Questa flessione, già prevista a fine luglio, è stata confermata dall’Ufficio federale di statistica tedesco (Destatis) e attribuita […]
28/08/2024