Economia

Caro Benzina – Il prezzo sale a 1,778 euro, è il massimo da 9 anni
Caro Benzina – Il prezzo sale a 1,778 euro, è il massimo da 9 anni Il prezzo si alza in soli sette giorni: per un serbatoio da 50 litri si paga 1,22 euro in più per la benzina e 1,35 euro in più per il gasolio. Gli aumenti sono ancor maggiori se se prende in […]
26/01/2022

Milano – Bella notizia per il territorio: sono salvi i 160 dipendenti della Teva “Premiato lavoro di squadra”
Milano – Bella notizia per il territorio: sono salvi i 160 dipendenti della Teva “Premiato lavoro di squadra” ‘Teva’ annuncia il subentro di una nuova proprietà per il sito produttivo di Bulciago (Lecco), che consentirà ai 106 lavoratori di mantenere la propria occupazione. Dopo quasi due anni di impegno da parte di Regione Lombardia e […]
24/01/2022

Caro energia – Draghi incontra il presidente di Confindustria Bonomi: “Ora interventi strutturali per rispondere all’emergenza”
Ieri mattina, giovedì 20 gennaio, il premier il Draghi ha incontrato il presidente di Confindustria Bonomi per coordinare necessari interventi per affrontare il caro energia. “Ieri mattina – spiega Carlo Bonomi – “Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha voluto incontrarmi a Palazzo Chigi, a valle di quanto già emerso dal tavolo sui rincari dell’energia […]
21/01/2022

Nei cellulari inutilizzati ci sono oro, argento e rame – I nuovi ‘giacimenti’ nei cassetti delle case
Negli smartphone inutilizzati c’è oro, argento e rame. I nuovi ‘giacimenti’ si possono considerare i cassetti delle case che custodiscono cellulari ormai vecchi Ma grazie all’economia circolare si possono recuperare e riciclare i materiali contenuti nei diversi componenti. Su questo tema i ricercatori dell’Enea hanno fatto partire una serie di iniziative e ricerche volte, come […]
21/01/2022

Pandemia e diseguaglianze – I 10 uomini più ricchi del mondo hanno raddoppiato il patrimonio negli ultimi due anni. Lo studio
Pandemia e diseguaglianze: i 10 uomini più ricchi del mondo hanno raddoppiato i loro patrimoni negli ultimi due anni. E’ quanto emerge da un ultimo studio di Oxfam ‘dal titolo La pandemia della disuguaglianza’. In Italia, in particolare, negli ultimi due anni oltre milione di individui e 400.000 famiglie sono precipitati nella povertà. Di contro continua […]
18/01/2022

Bollette alle stelle – Il Governo al lavoro per calmierare i costi: “Partita da 2 miliardi di euro”
Caro bollette: il Governo è al lavoro per calmierare i costi alle stelle e con questo obiettivo sono in arrivo nuove misure per raccogliere risorse utili. Ma- avverte il Sole 24 Ore, “spremere liquidità dagli “extraprofitti” che i produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili possono ricavare, vendendo al prezzo marginale dell’energia prodotta con il […]
17/01/2022

Economia – Spread in Italia: col premier Draghi al Colle potrebbe salire di 200 punti
Spread in Italia: con Draghi al Quirinale potrebbe salire di 200 punti. E l’allarme lanciato da diversi analisti: il differenziale tra il rendimento dei Btp italiani e quello dei Bund tedeschi potrebbe influire sulla scelta del nuovo Presidente della Repubblica. Intanto si evidenzia come il valore dello Spread non sia così diverso dopo l’arrivo di […]
03/01/2022

Milano – Caro energia: “I costi energetici rischiano di essere la Lehman Brothers del manifatturiero, l’Europa intervenga”
I costi energetici rischiano di essere la Lehman Brothers del manifatturiero e questo non possiamo permettercelo, bisogna agire subito a livello europeo”. Lo ha detto l’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, durante il suo intervento in conferenza stampa convocato alla Fonderia di Torbole per denunciare il caro energia non più sostenibile. “Sono […]
27/12/2021

Carlomagno (FLP) al ministro Brunetta: “Sul lavoro ‘agile’ nessun ritorno al passato. Ora un confronto per coniugare sicurezza ed efficienza delle PA”
“Il lavoro agile è una straordinaria opportunità e in questi mesi si è dimostrato indispensabile non solo per prevenire il contagio, ma soprattutto per modernizzare le nostre Amministrazioni, il loro modo di lavorare e di rapportarsi con i cittadini, rendendo più semplici, accessibili e fruibili i servizi resi alla collettività” – dichiara Marco Carlomagno, segretario […]
21/12/2021

Il mercato di Milano contro lo spreco alimentare
Il mercato di Milano contro lo spreco alimentare, presentato un nuovo progetto dalla Giunta Sala. Il mercato di Milano contro lo spreco alimentare È stato presentato oggi al business center di Sogemi, “Valore: VAlorizzare le LOgiche del REcupero”, il progetto selezionato con il bando “Foody zero sprechi” lanciato lo scorso gennaio 2021 da Fondazione Cariplo […]
16/12/2021

Auto – In Lombardia a rischio 20mila posti di lavoro per transizione ecologica, è allarme. “Se si ferma la Lombardia si ferma il Paese”
“Se si ferma la Lombardia si ferma il Paese. Solo nella nostra regione si rischia di perdere 20mila posti di lavoro e questo non possiamo permettercelo”. Netta presa di posizione dell’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, dopo la diffusione dei dati forniti dal Comitato interministeriale per la Transizione ecologica riguardo alla filiera […]
14/12/2021

Al Piccolo Teatro Strehler di Milano si parla di Pnrr
Al Piccolo Teatro Strehler di Milano si parla di Pnrr: lunedì dialogo su come verranno spesi i soldi dell’Europa per ripartire dopo la grande crisi (economica) dettata dalla pandemia Al Piccolo Teatro Strehler di Milano si parla di Pnrr Milano ospiterà lunedì 13 dicembre la sesta tappa di “Italiadomani – Dialoghi sul Piano nazionale di […]
11/12/2021

E’ morto Ennio Doris il padre di Mediolanum
E’ morto Ennio Doris il padre di Mediolanum aveva 81 anni. E’ morto Ennio Doris il padre di Mediolanum Il mondo della finanza italiana, ma non solo, in lutto per la scomparsa di Ennio Doris, il fondatore di Mediolanum. Lascia la moglie Lina Tombolato con cui era sposato fin dal 1966 fino e i due figli: Massimo […]
25/11/2021

A Milano solo il 30% delle scuole è progettata secondo criteri antisismici.
La condizione dell’edilizia scolastica e la sfida del Pnrr è il collegamento fatto da uno degli ultimi studi di Openpolis che ha appena scattato una fotografia inquietante della situazione delle strutture scolastiche in Italia. La classifica delle Regioni Ricerca, quella della Fondazione, che fa focus anche solo sugli edifici con progettazione antisismica nelle zone più a […]
12/11/2021