Lavoro

La saga del passante ferroviario non è finita: potrebbe non riaprire a settembre
Non sono ancora finiti i pensieri e i mal di pancia per gli utenti del passante ferroviario. I disagi alla circolazione proseguono e quel che è peggio non vi è ancora una data sicura di ripresa regolare del servizio. Nelle ultime settimane, sono stati fatti ulteriori test ma le ruote dei treni continuano a deteriorarsi […]
24/08/2022

Milano Ristorazione assume addetti mensa: candidature aperte fino al 6 settembre
Con la ripresa della didattica nelle scuole, Milano Ristorazione si organizza per essere pronta a fronteggiare al meglio il nuovo anno di servizio alle porte. L’azienda ha diffuso l’annuncio di selezione aperta per n. 10 nuove risorse da inserire in organico come Addetti Mensa, a tempo parziale e indeterminato. Le candidature possono essere inviate entro […]
23/08/2022

Sono aperte le candidature volontarie per presidenti di seggio e scrutatori
Domenica 25 settembre 2022 si terranno le elezioni politiche per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Attraverso la compilazione del form sul sito comunale, i cittadini maggiorenni e residenti a Milano possono manifestare la loro disponibilità a prestare servizio come Presidente di Seggio o Scrutatore. L’Amministrazione acquisirà le candidature volontarie e, in caso […]
22/08/2022

La nuova sede della Rai di Milano si troverà nei padiglioni della vecchia Fiera, al Portello, dal 2025
La sede disegnata dall’architetto Gio Ponti verrà dismessa perché troppo vecchia. L’edificio, infatti, era stato concepito prima della II guerra mondiale per la radio, poi ri-progettata per la tv (proprio da qui partirono le trasmissioni ufficiali della televisione di Stato nel 1954). A metterlo nero su bianco nella relazione, 21 pagine che tratteggiano in maniera […]
11/08/2022

Per attuare il PNRR il Comune di Milano ha bisogno di nuove risorse: bando aperto
Con Determinazione del Direttore Area Acquisizione Risorse Umane n. 6355 del 02/08/2022 è stata indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria da utilizzare per assunzioni a tempo determinato per il profilo professionale di Istruttore Direttivo dei Servizi Amministrativi – Categoria D – Posizione Economica 1 – D1 IDA […]
10/08/2022

Lavoro – ISPI è in cerca di talenti da inserire nella propria ‘Area Ricerca’: Info utili
Ti piacerebbe lavorare in ISPI? E’l’annunicio di ISPI, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, alla ricerca di talenti da inserire nella propria Area Ricerca. In particolare, spiegano da Ispi l’Istituto selezionerà un Research Fellow per l’Osservatorio Geoeconomia che si occupi di temi quali climate change, sustainability e green transition. Le candidature entro il 31 […]
10/08/2022

Aperto il Patto per il lavoro: il Comune apre un avviso pubblico per raccogliere le iniziative dalla città
Il Patto per il lavoro è aperto per l’intera durata del mandato dell’Amministrazione comunale e sarà destinato a raccogliere tutti quei progetti e iniziative che si dimostreranno coerenti con gli obiettivi del Patto per il Lavoro, e che si aggiungeranno alle oltre settanta azioni condivise dal Comune con le istituzioni, le associazioni di categoria e […]
28/07/2022

I guai del passante ferroviario: la Procura sequestra i binari tra Dateo e Porta Vittoria
I guai di Trenord si moltiplicano di giorno in giorno. Cancellazioni e ritardi sono la normalità in queste giornate. Non bastavano i sistemi di condizionamento e le manutenzioni straordinarie, ma si aggiunge una situazione particolarmente grave. Il tratto di binari tra Dateo e Porta Vittoria è stato sequestrato oggi pomeriggio dalla Procura di Milano. Sono […]
25/07/2022

L’Italia alla ricerca di informatici. E’ fra le professioni più richieste: ne servirebbero 10 volte tanto
L’Italia alla ricerca di informatici. E’ fra le figure più richieste: ne servirebbero 10 volte tanto Gli informatici in Italia sono come perle rare, soprattutto nella fase attuale in cui le imprese sono alla ricerca di questi professionisti, per la svolta digitale del Pnrr. “Nel settore informatico servirebbero dieci volte tanto i profili presenti”, ha […]
11/07/2022

Le nuove disposizioni anti Covid19 sui luoghi di lavoro privati
Le misure anti Covid19 e i loro repentini aggiornamenti, creano sempre un po’ di confusione nei giorni che seguono le nuove pubblicazioni. Si prova in seguito a fare un po’ di ordine in merito alla diffusione delle ultime indicazioni del Ministero della Salute sulle procedure anti Covid. Si condividono le seguenti disposizioni valide per i […]
04/07/2022

La fine dei navigator: Regione Lombardia non vuole prorogare il loro lavoro nei centri per l’impiego
Dal 1 maggio scorso è scaduto il contratto dei navigator, ma Regione Lombardia non vuole prorogare il loro lavoro nei centri per l’impiego. Questo è il paradossale destino dei navigator: la figura professionale era stata ideata dallo Stato subito dopo l’introduzione del reddito di cittadinanza per affiancare i precettori del sussidio nella ricerca di un’occupazione. Alla […]
30/06/2022

Oggi il presidente Alfonsino Mei ha incontrato i dipendenti della Fondazione Enasarco
Quest’oggi, per la prima volta nel corso dell’attuale consiliatura, il Presidente Alfonsino Mei ha incontrato i dipendenti della Fondazione Enasarco per tracciare e condividere la rotta che seguirà l’Ente nel corso dei prossimi mesi. “Enasarco deve essere la casa di tutti ed ogni singolo membro della nostra famiglia, per noi è fondamentale. Vogliamo che ci […]
23/06/2022

Mascherine: cosa cambia da oggi 16 giugno sul posto di lavoro?
In merito alla questione mascherine sui luoghi di lavoro, il governo ribadisce la linea della prudenza, confermando l’obbligo di mascherina al lavoro fino al 30 giugno. Nonostante la fine dello stato di emergenza il 31 marzo e l’allentamento di quasi tutte le restrizioni anti-Covid – con la fine dell’obbligo di mascherina al chiuso in tutta una […]
16/06/2022

Sciopero di domani 17 giugno: a Milano si fermano tram e bus Atm e treni
La giornata di domani sarà fonte di possibili disagi per chi si sposta con i mezzi pubblici a Milano. E’ stato infatti confermato lo sciopero del 17 giugno: alcune sigle sindacali hanno proclamato uno sciopero generale nazionale dei trasporti di 24 ore. Lo sciopero potrebbe interessare le linee ATM dalle 8:45 alle 15 e dalle 18 […]
16/06/2022

La Scuola di Liuteria apre le porte ai nuovi allievi: Open Day per martedì 14 giugno
Un open day particolare per una professione artigiana che vuole rimanere al passo con i tempi. La Civica Scuola di Liuteria, di via Noto 4 a Milano, organizza corsi di formazione professionale di costruzione di strumenti musicali a corda. L’istituto ha annunciato un open day per martedì 14 giugno: la scuola sarà aperta dalle 9.30 […]
13/06/2022

Il Comune di Milano cerca 22 nuovi assistenti sociali e ha pubblicato ieri il bando per le selezioni
E’ partita ufficialmente la ricerca di nuovi assistenti sociali per il Comune di Milano. I posti da coprire sono 22, ai quali verrà offerto il tempo indeterminato del profilo professionale di assistente sociale. La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata unicamente per via telematica attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID) a far tempo dall’08 giugno […]
10/06/2022

Novità Enasarco sul piano sanitario infortuni e malattie, ecco quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione di ieri
Nella giornata di ieri, mercoledì 8 giugno, si è riunito il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Enasarco. Tra le delibere varate nella seduta odierna, emerge l’adesione al piano sanitario infortuni e malattie proposto da Emapi (Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani), una misura adottata dalla Fondazione a favore dei propri iscritti che segna […]
09/06/2022

Agli italiani è passata la passione per il posto fisso? Concorsi flop e dimissioni
Cosa sta succedendo nel pubblico impiego? I lavoratori dello Stato non sono più “quelli di una volta”. Si stanno diffondendo interessanti riflessioni su alcuni fenomeni di massa che li interessano e che sono sotto la lente di osservazione soprattutto dopo l’alert lanciato dal ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini. Durante l’audizione della scorsa settimana alla Commissione […]
03/06/2022

Oggi si rinnova l’intesa tra la Fondazione Enasarco e l’Organismo degli Agenti e Mediatori
Quest’oggi è stato rinnovato il Protocollo d’Intesa tra la Fondazione Enasarco e l’OAM (Organismo degli Agenti e Mediatori). Il Protocollo disciplina le reciproche forme di collaborazione tra cui lo svolgimento e la condivisione degli esiti degli accertamenti ispettivi condotti dalla Fondazione Enasarco per conto dell’OAM in relazione a soggetti che esercitano l’attività di intermediazione del […]
01/06/2022

Attenzione pendolari: cosa succede a Milano con lo sciopero di venerdì 20 maggio
Come annunciato già a inizio settimana, è stato confermato lo sciopero dei trasporti di venerdì 20 maggio. I pendolari sono abituati e dovrebbero essere allenati a questo tipo di giornate, ma è meglio ripassare un po’ “i fondamentali” annunciati dall’azienda dei trasporti milanesi: Le metropolitane sono garantite per tutta la giornata. Potrebbero però esserci conseguenze […]
19/05/2022

Le potenzialità dello smart working, o meglio del lavoro ibrido, per lavoratori e aziende
Il tema dello smart working, o meglio del lavoro ibrido, occupa frequentemente un posto centrale nelle riflessioni dell’attuale mondo del lavoro. Le posizioni sono molteplici. Lato lavoratori, ci sono quelli contenti che possono così migliorare l’equilibrio lavoro-famiglia usufruendo della flessibilità di orario e del risparmio sui costi di trasporto per recarsi a lavoro; ci sono […]
13/05/2022