
Sanità
Milano
/29/08/2022
Post Vacation Syndrome: Milano, Londra e Bruxelles sono le città in cui si soffre di più lo stress
Secondo il quotidiano inglese The Guardian, la vita in queste tre metropoli è tra le più frenetiche d’Europa
Si chiama PVS, ossia Post Vacation Syndrome, e pratica la conosciamo tutti: stress da rientro dopo le vacanze. Ciascuno con i propri tempi, ma il rientro a lavoro dopo un piacevole stacco viene mal digerito soprattutto dove la vita quotidiana assume ritmi molto differenti da quelli sostenuti in vacanza.
La Post Vacation Syndrome a Milano:
Secondo il quotidiano inglese The Guardia, Milano è fra le città in cui la Post Vacation Syndrome viene patita di più. Il capoluogo lombardo è in ottima compagnia, poiché anche Londra e Bruxelles vengono collocate sul podio dello stress. La vita in queste tre metropoli, secondo il quotidiano britannico, è tra le più frenetiche d’Europa, specialmente quando si parla di lavoro: scadenze, mansioni da portare a termine, ritmi di lavoro incalzanti e veloci possono rivelarsi molto spesso deprimenti, specialmente dopo un periodo leggero come quello vacanziero. Lo stress da rientro quest’anno potrebbe essere accentuato dalla fine o dalla riduzione della possibilità dello smart working in alcune aziende. Il lavoro agile, ampiamente diffusosi nei due anni passati in correlazione allo stato di emergenza Covid, dal 1 settembre deve essere regolato da accordi interni, pare che saranno in tanti a dover rientrare.
Come si può combattere la Post Vacation Syndrome ?
Leggendo i consigli di psicoterapeuti che si stanno esprimendo in questi giorni, appaiono spunti di riflessione interessanti che potrebbe valere la pena provare:
- si potrebbe anticipare di un paio di giorni il rientro, ossia utilizzare gli ultimi giorni di ferie già in città, diciamo per riambientarsi dei propri spazi e routine;
- l’attività fisica all’aperto è un altro tocca sana contro l’ansia da rientro, come per qualsiasi cosa del resto. Non occorre diventare podisti, ma è sufficiente una passeggiata al parco, una corsetta o una nuotata proprio per esagerare. Queste attività consentiranno di scaricare tensione mentale e tonificare il fisico;
- rivedere gli amici metropolitani: rientrando un paio di giorni prima, si può riallacciare i rapporti con le compagnie cittadine, rincuorarsi a vicenda, trattarsi bene gustandosi un’uscita in compagnia, ascoltando musica oppure organizzare un passatempo di proprio gradimento;
- Ritagliarsi il giusto tempo per riposare e mantenere una dieta sana, faciliteranno ulteriormente il ritorno del buonumore.
30/05/2023
Cronaca
Milano – Pusher ‘imbranato’: impaurito da un cliente, chiede aiuto ai Carabinieri. Un arresto e una denuncia
Milano – Pusher ‘imbranato’: impaurito da un cliente chiede aiuto ai Carabinieri E’ stato arrestato dai […]
leggi tutto...30/05/2023
Territorio
Alla scoperta dei quartieri di Milano: 5 percorsi, fra arte, bellezze e curiosità – L’evento
Alla scoperta dei quartieri di Milano: 5 percorsi, fra arte, bellezze e curiosità Nei mesi di […]
leggi tutto...30/05/2023
Territorio
Milano – Ragazza incinta al settimo mese scomparsa da giorni. L’appello della famiglia: “Aiutateci a trovarla”
Ragazza incinta al settimo mese scomparsa da giorni. L’appello della famiglia: “Aiutateci” Giulia Tramontano, una ragazza […]
leggi tutto...30/05/2023
Territorio
Giornata mondiale dell’aperitivo – Lo Spritz è il cocktail preferito dagli italiani: la speciale classifica
Giornata mondiale dell’aperitivo – Lo Spritz è il cocktail preferito dagli italiani Secondo l’Osservatorio di 7PM.fun, […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Google abbandona le radio sugli smart speaker: Assistant non risponde più. Ecco i motivi
Google abbandona le radio sugli smart speaker. Ecco i motivi Google ha deciso di abbandonare la […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok Un influencer di […]
leggi tutto...