Territorio
21/07/2024
Milano – Stanotte una Luna speciale: ci sarà la “Luna piena del Cervo”, uno spettacolo nel cielo: ecco quando si vedrà
La Luna piena del Cervo: uno spettacolo astronomico da non perdere
Il 21 luglio 2024, alle 12:17, si porà amirare la Luna Piena del Cervo, uno degli eventi astronomici più attesi del mese.
Il nome “Luna Piena del Cervo” deriva dalle tradizioni dei nativi americani, come spiegato da Almanac.com. Questo periodo dell’anno coincide con la crescita massima delle strutture ossee dei cervi maschi, in preparazione della stagione degli accoppiamenti. Queste strutture raggiungono dimensioni e ramificazioni notevoli prima di cadere e ricrescere l’anno successivo.
Questo fenomeno sarà visibile in Italia a partire dalle 21:20, quando la Luna sorgerà all’orizzonte orientale. Durante il giorno, infatti, la Luna sarà sotto l’orizzonte e quindi non visibile.
Inoltre, la Luna Piena di luglio apparirà più vicina all’orizzonte del solito a causa dell’inclinazione dell’asse terrestre. In questo mese, il Sole è molto alto nel cielo e, poiché i pleniluni si verificano quando il Sole è in opposizione alla Terra, la Luna appare più bassa. Questo fenomeno provoca l’illusione lunare, facendo sembrare il disco lunare più grande quando è vicino all’orizzonte, grazie al confronto con oggetti terrestri come alberi e edifici. Inoltre, la Luna può apparire di un colore più aranciato e caldo quando è bassa, a causa della maggiore quantità di aria che i suoi raggi devono attraversare, influenzando le lunghezze d’onda della luce.
Oltre alla Luna Piena del Cervo, luglio offre altri spettacoli astronomici. Secondo l’Unione Astrofili Italiani (UAI), questo mese ha già visto quattro congiunzioni astrali, e altre tre sono in arrivo: il 24 luglio Saturno e la Luna si incontreranno, seguiti dalla congiunzione tra Pleiadi, Luna e Marte il 30 luglio, e infine il duetto tra Luna e Giove il 31 luglio. Inoltre, il 28 luglio sarà il picco delle delta Aquaridi, un’anteprima delle Perseidi di agosto, conosciute come le “Lacrime di San Lorenzo”.
La fase di plenilunio del 21 luglio sarà esatta alle 12:17, ma la Luna sarà sotto l’orizzonte in Italia a quell’ora. La Luna apparirà piena per circa tre giorni, permettendo agli osservatori di godere dello spettacolo anche nelle notti vicine alla data.
La Luna Piena del Cervo sorgerà a Sud Est, nella costellazione del Capricorno, alle 21:20 circa (ora di Roma), con variazioni locali: a Milano e Torino alle 21:40, a Bari alle 20:55, a Napoli alle 21:04 e a Udine alle 21:29. Il satellite naturale resterà visibile tutta la notte, tramontando a Sud Ovest poco dopo le 06:30 di lunedì 22 luglio.
17/01/2025
Territorio
A Milano il parco termale più grande in Europa – Nuovi posti di lavoro: ecco le figure ricercate INFO
A Milano apre il parco termale più grande d’Italia – Nuovi posti di lavoro Terme di […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata. Accordo Edf, Edison ed Enea
Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata Edf, Edison ed Enea hanno […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
“Small Giants”, il successo delle PMI in Italia- Ecco le 10 migliori del 2024 secondo Forbes
“Small Giants”, il successo delle PMI in Italia- Ecco le 10 migliori del 2024 Le piccole […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
Milano – Zio Paperone parla milanese. E anche la Banda Bassotti: esce lo speciale numero di Topolino che celebra il dialetto lombardo
Milano – – Zio Paperone parla milanese. e anche la Banda Bassotti: esce lo speciale numero […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
Milano – “Lady scippo” è di nuovo libera, dopo l’arresto lampo e 20 anni di furti. E’ di nuovo incinta
Milano – Lady scippo è di nuovo libera, dopo l’arresto lampo e 20 anni di furti […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
Milano – Tenta di uccidere poliziotto alla stazione di Lambrate: chiesti 13 anni di carcere
Tenta di uccidere poliziotto alla stazione di Lambrate: chiesti 13 anni di carcere Nella stazione di […]
leggi tutto...