
40 anni fa nasceva il Comando Carabinieri Banca d’Italia – Ecco i suoi compiti speciali

40 anni fa nasceva il Comando Carabinieri Banca d’Italia
Il 1° maggio 1982 è stata fondata il Comando Carabinieri Banca d’Italia, con il compito speciale di vigilare e scortare valori per conto dell’Istituto bancario centrale italiano.
Nel 2017, la sede del Comando è stata dedicata alla memoria del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa.
I suoi compiti speciali
Il Comando Carabinieri Banca d’Italia, con sede a Roma in Piazza dell’Indipendenza nr.4, è responsabile della vigilanza e della sicurezza delle sedi della Banca d’Italia, oltre alla scorta dei trasporti valori per conto della stessa.
Dipende dal Comando Divisione Unità Specializzate Carabinieri, a sua volta sotto il controllo del Comando delle Unità Mobili e Specializzate Carabinieri “Palidoro”.
Istituito il 1º maggio 1982, inizialmente sotto la 2ª Divisione “Podgora”, opera secondo la legge n.21 del 26 gennaio 1982, che autorizza il Ministro della Difesa a stipulare convenzioni con la Banca d’Italia per impiegare militari dell’Arma per vigilanza e sicurezza.
La struttura comprende un comando centrale a Roma, due ispettorati, due compagnie e nuclei territoriali. Nel 1999 ha assunto la configurazione attuale, mantenendo la sua importanza nel garantire la sicurezza finanziaria e la protezione delle risorse della Banca d’Italia.
la foto dal sito dell’Arma dei Carabinieri