A Milano apre uno dei più grandi Parchi Termali in Italia: INFO e costi

31/03/2025

A Milano apre uno dei più grandi Parchi Termali in Italia: INFO e costi

Un’imponente opera di recupero urbano ha trasformato le storiche scuderie abbandonate in un lussuoso complesso di benessere, con investimento di 57 milioni di euro
Nell’area di San Siro è stato  inaugurato il più esteso complesso termale di Milano. Le Terme De Montel, un’oasi dedicata al relax e al benessere che si estende per oltre 16mila metri quadrati tra ambienti all’aperto e coperti, ha aperto ufficialmente le porte mercoledì 26 marzo 2025 in Via Achille 6, proprio di fronte allo stadio e all’ippodromo milanese.
Questo ambizioso progetto ha riportato in vita le ex scuderie progettate negli anni ’20 dall’architetto Vietti Violi, attraverso un’importante operazione di rigenerazione urbana che include anche un’area ristorativa operativa dall’alba al tramonto.

Dopo quattro anni di lavori di ristrutturazione, il complesso si presenta oggi nella sua rinnovata veste.

Le ex scuderie De Montel rappresentano un patrimonio storico significativo per Milano. Questa struttura in stile liberty conobbe un periodo di progressivo abbandono a partire dal secondo dopoguerra, culminando negli anni ’70 con la completa dismissione.

L’imponente complesso, voluto originariamente da Giuseppe De Montel, lungimirante industriale tessile e banchiere milanese appassionato di equitazione, venne successivamente ceduto durante il periodo fascista alle Opere Pie Missionarie, che lo convertirono in azienda agricola.
Il passaggio di proprietà avvenne in circostanze drammatiche, quando De Montel fu costretto all’esilio a causa delle persecuzioni razziali, essendo di origine ebraica.

Da quel momento iniziò un inesorabile declino che vide le strutture abbandonate all’incuria per oltre mezzo secolo, fino al 2007, quando per iniziativa dell’amministrazione comunale venne recuperata un’antica sorgente termale scoperta a più di 400 metri di profondità.
Un esempio virtuoso di rigenerazione urbana
La riqualificazione di quest’area è stata supervisionata dalla Sovraintendenza Archeologica delle Arti e Paesaggio, che ha approvato il progetto termale elaborato dallo Studio Marzorati e da J+S, nell’ambito dell’iniziativa Reinventing Cities. Quest’opera monumentale è stata realizzata grazie all’investimento di 57 milioni di euro del fondo del Gruppo Azimut, in collaborazione con il gruppo Terme & SPA Italia, noto per la gestione di prestigiosi centri termali, tra cui le rinomate Terme di Saturnia.

Il complesso, definito “Teatro Termale” per la sua concezione ambiziosa, comprende 10 piscine di acqua termale, sia interne che esterne, 4 saune e numerose aree dedicate al relax e ai trattamenti benessere. La struttura si estende su oltre 16mila metri quadrati, di cui 6mila coperti e 10mila all’aperto tra cortili e aree verdi, tutti dedicati al benessere e alla sostenibilità.

L’accesso alla struttura prevede diverse formule tariffarie: si parte dall’ingresso di tre ore, disponibile a 60 euro nei giorni feriali e 85 euro nei festivi, fino all’opzione di otto ore, proposta a 89 euro nei giorni feriali e 109 euro nei festivi. Sono inoltre disponibili pacchetti personalizzati che includono massaggi e trattamenti specifici, con prezzi che variano da 118 a 228 euro.
All’interno del complesso è presente anche il Bistrot delle Scuderie, un’area gastronomica concepita come naturale estensione dell’esperienza di benessere. L’offerta culinaria, servita a buffet, accompagna gli ospiti durante tutta la giornata, dalla colazione alla cena, con proposte che seguono il ritmo delle stagioni e privilegiano ingredienti freschi e preparazioni leggere.
Come riporta Cibo Today, La colazione include estratti, succhi freschi, centrifughe, tisane, caffetteria e pasticceria artigianale preparata dai pasticceri interni. Pranzo e cena mantengono l’impostazione salutistica con menu variabili che includono verdure preparate in vari modi, primi piatti come cannelloni e mezze maniche al ragù bianco, riso venere, pietanze di carne come il pollo al curry con riso basmati, oltre a latticini e salumi selezionati. L’offerta gastronomica abbraccia sia la tradizione mediterranea che ricette internazionali, rispettando diverse esigenze alimentari, al prezzo di 39 euro sia a pranzo che a cena (escluso l’ingresso al complesso).
Per la cena, l’atmosfera diventa più conviviale con aree dedicate allo showcooking, dove i piatti vengono preparati alla presenza degli ospiti. Il bistrot propone anche un servizio di aperitivo con cocktail, bevande analcoliche e stuzzichini. Inoltre, la terrazza del parco termale ospita uno spazio eventi con capacità fino a 700 persone, ideale per celebrazioni private

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Dazi Trump, arriva la risposta di Von der Leyen: “Conseguenze terribili, ecco come reagiremo”

Dazi Trump, arriva la risposta di Von der Leyen: “Conseguenze terribili, ecco come reagiremo”

Dazi Trump, arriva la risposta di von der Leyen La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha espresso in queste ore una dura opposizione alla recente decisione di Donald Trump di imporre nuovi dazi a tutti i principali partner commerciali degli Stati Uniti, inclusa l’Unione Europea. Von der Leyen ha parlato dall’Uzbekistan, dove […]

03/04/2025

Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi: i più alti da quasi un secolo

Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi: i più alti da quasi un secolo

Trump contro tutti – Scatena dazi enormi contro tutti i Paesi Mercoledì sera, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato un’imponente revisione delle tariffe doganali, introducendo il più significativo aumento dei dazi sulle importazioni straniere degli ultimi cento anni. Queste misure coinvolgono oltre 100 nazioni e si applicano a tutti i prodotti provenienti […]

03/04/2025

A Milano nasce “Mind”, la cittadella del futuro con i Campus universitari – Via libera al maxi progetto: ecco come sarà la nuova cittadella universitaria

A Milano nasce “Mind”, la cittadella del futuro con i Campus universitari – Via libera al maxi progetto: ecco come sarà la nuova cittadella universitaria

A Milano nasce “Mind”, la cittadella del futuro con i Campus universitari – Via libera al maxi progetto. Nuovi studentati a Mind per la cittadella dell’innovazione. Il primo edificio sorgerà di fronte all’Albero della vita e si svilupperà su otto livelli, più un piano sotterraneo, offrendo 646 posti letto, strutture per l’attività fisica, spazi e […]

02/04/2025

Dramma a Milano – Muore improvvisamente a 26 anni l’attore Filippo Bonacchi

Dramma a Milano – Muore improvvisamente a 26 anni l’attore Filippo Bonacchi

Muore improvvisamente a 26 anni l’attore Filippo Bonacchi Filippo Bonacchi, un giovane attore di 26 anni, è scomparso improvvisamente dopo aver accusato un malore in ospedale a Milano. Il ragazzo si trovava al Niguarda per svolgere un’attività di clownterapia, regalando momenti di gioia ai pazienti ricoverati. La sua morte improvvisa ha lasciato sgomenti familiari, amici […]

02/04/2025

Milano – Visite gratuite e in anteprima per la mostra ‘Mother’, del grande artista americano Robert Wilson al Castello Sforzesco. Tutte le INFO

Milano – Visite gratuite e in anteprima per la mostra ‘Mother’, del grande artista americano Robert Wilson al Castello Sforzesco. Tutte le INFO

Milano – Visite gratuite e in anteprima a ‘Mother’ del grande artista americano Robert Wilson al Castello Sforzesco Nell’ambito di Milano Art Week, il prossimo 6 aprile l’installazione ‘Robert Wilson. Mother’ al Museo della Pietà Rondanini del Castello Sforzesco, sarà visitabile in anteprima e gratuitamente, su prenotazione, in occasione dell’iniziativa Domenica al Museo. L’installazione del […]

02/04/2025

A Milano puoi fare un viaggio ‘spaziale’ nel cuore della città- Continua la mostra immersiva dedicata allo spazio INFO

A Milano puoi fare un viaggio ‘spaziale’ nel cuore della città- Continua la mostra immersiva dedicata allo spazio INFO

A Milano puoi fare un viaggio ‘spaziale’ – Continua la spettacolare mostra immersiva dedicata allo spazio Un’esperienza sensoriale unica attende i visitatori nel cuore del capoluogo lombardo Tra le attività imperdibili di aprile nel capoluogo lombardo figura questa straordinaria avventura multisensoriale. Space Dreamers accoglie gli appassionati per un’esplorazione galattica nel centro di Milano! Ideata dalle […]

01/04/2025

Milano – Lacerenza ricoverato d’urgenza nella notte, colpito da un malore. Le sue condizioni

Milano – Lacerenza ricoverato d’urgenza nella notte, colpito da un malore. Le sue condizioni

Milano – Lacerenza ricoverato nella notte, colpito da un malore Davide Lacerenza, imprenditore e proprietario della Gintoneria, è stato ricoverato d’urgenza presso il Policlinico di Milano nelle prime ore di martedì 1° aprile. Il 59enne, attualmente agli arresti domiciliari, è stato trasportato in ospedale intorno alle 4 del mattino a seguito di un malore, che […]

01/04/2025

Milano – Uomo travolto da un Tram mentre attraversa i binari: 60enne all’ospedale

Milano – Uomo travolto da un Tram mentre attraversa i binari: 60enne all’ospedale

Nella mattinata di oggi, martedì 1° aprile, un uomo di 60 anni è stato travolto da un tram della linea 14 in viale Certosa, a Milano, mentre attraversava i binari in una zona non adibita al passaggio pedonale. Dalle prime ricostruzioni, sembra che l’uomo abbia scavalcato la recinzione senza rendersi conto dell’arrivo del mezzo pubblico. […]

01/04/2025

Milano – Una Pasqua “amarissima”: le Uova aumentano del 30 % per il caro-cacao. La preoccupazione dei produttori (e dei consumatori).

Milano – Una Pasqua “amarissima”: le Uova aumentano del 30 % per il caro-cacao. La preoccupazione dei produttori (e dei consumatori).

La crisi del cacao colpisce consumatori e produttori, con rincari che sfiorano il 40% per i prodotti di fascia medio-alta Si registra un significativo rialzo nei costi delle uova pasquali quest’anno, con un incremento medio del 30% rispetto alla stagione precedente, raggiungendo picchi superiori al 40% per i prodotti di qualità medio-alta. Il fenomeno coinvolge […]

01/04/2025