
A Milano arriva il grande William Dafoe: un’esibizione speciale alla Pinacoteca

A Milano arriva il grande attore William Dafoe: un’esibizione speciale alla Pinacoteca
In una serata speciale che ha unito cinema e arte, la storica Pinacoteca di Brera ha accolto una personalità d’eccezione.
L’illustre attore statunitense Willem Dafoe, che vanta anche la cittadinanza italiana, ha realizzato un’emozionante performance video interpretando i versi poetici di Gabriele Tinti, ispirati al Cenacolo di Pieter Paul Rubens, capolavoro attualmente sottoposto a un delicato intervento di restauro nell’apposito Laboratorio trasparente della sala XVIII, grazie al sostegno finanziario offerto da PwC.
L’interpretazione magistrale, con Dafoe che presta la sua voce al personaggio di Giuda mentre racconta l’Eucaristia raffigurata nell’opera, sarà disponibile al pubblico a partire da mercoledì 9 aprile sul canale YouTube ufficiale della Pinacoteca e sul sito web pinacotecabrera.org.
Questa iniziativa si inserisce in un ambizioso progetto culturale promosso dalla Pinacoteca di Brera con l’intento di rivoluzionare l’esperienza dei visitatori, incoraggiandoli a stabilire un legame più profondo e significativo con le opere d’arte.
La scelta nasce dalla constatazione che, mediamente, i visitatori di musei e mostre dedicano appena 15-30 secondi all’osservazione di ciascun capolavoro.
La presenza di Dafoe, attore di fama internazionale noto per la sua straordinaria versatilità interpretativa, rappresenta un ponte ideale tra diverse forme d’espressione artistica, offrendo una nuova chiave di lettura per apprezzare l’opera rubensiana attraverso il potere evocativo della parola poetica.