
A Milano il primo Cargo Bike: biciclettata lungo le vie della città. Aperta a tutti (con prove gratuite INFO

A Milano il primo Cargo Bike: biciclettata lungo le vie della città. Aperta a tutti
Domenica 30 marzo 2025, Milano ospiterà il primo Cargo Bike Day italiano, un evento dedicato alla scoperta e promozione delle cargo bike come soluzione innovativa per la logistica urbana di persone e merci.
La giornata inizierà alle 10:30 con la Cargo Bike Parade, una colorata biciclettata che partirà da viale Gadio, accanto a piazza Castello, per attraversare alcuni luoghi simbolici della città. La parata è aperta a tutti i mezzi non motorizzati: cargo bike, tandem, tricicli, biciclette tradizionali, pattini e monopattini.
Tra piazza Castello e viale Gadio, dalle 10:00 alle 17:00, sarà allestito il Cargo Bike Village, un’area dedicata con musica, street food, giochi e letture per tutte le età. Non mancherà una ciclofficina per la manutenzione delle biciclette. L’attrazione principale sarà la possibilità di provare gratuitamente una delle 30 cargo bike messe a disposizione su un ampio circuito.
Una rivoluzione urbana possibile
Mentre nei paesi del Nord Europa le cargo bike sono ormai parte integrante della mobilità quotidiana, in Italia sono ancora poco diffuse, nonostante il loro potenziale. Questi mezzi possono sostituire efficacemente l’auto per spostamenti urbani entro i 5 km, che rappresentano una parte significativa del traffico cittadino.
Le cargo bike si rivelano particolarmente versatili: possono essere utilizzate per accompagnare i bambini a scuola, trasportare animali domestici, fare la spesa settimanale o consegnare oggetti ingombranti.
Vantaggi economici e ambientali
L’evento si inserisce nell’ambito di Cargo Revolution, la campagna promossa da Clean Cities per diffondere l’adozione su larga scala delle cargo bike nel trasporto urbano, con l’obiettivo di decongestionare il traffico, aumentare la sicurezza stradale e ridurre l’inquinamento atmosferico.