A Milano l’ “invasione” dei super miliardari che lasciano Londra – In fuga dal Regno Unito, vogliono Milano per la Flat Tax

04/04/2025

A Milano arrivano i super miliardari e lasciano Londra, in fuga dal Regno Unito

Il fenomeno dell’esodo dei super facoltosi dalla metropoli inglese continua senza sosta.

L’industriale dell’acciaio di origine indiana, Lakshmi Mittal, starebbe considerando di abbandonare la Gran Bretagna dopo tre decenni di permanenza, in seguito all’eliminazione del privilegio fiscale per i “non-domiciliati” decisa dall’amministrazione laburista.
Secondo quanto rivelato da fonti economiche autorevoli, il magnate settantaquattrenne – che controlla il 40% di ArcelorMittal, la seconda azienda siderurgica mondiale e protagonista della complicata vicenda dell’acciaieria italiana Ilva – avrebbe confidato ai suoi collaboratori l’intenzione di trasferirsi in una giurisdizione fiscalmente più vantaggiosa.
Le destinazioni più probabili includono gli Emirati Arabi, la Confederazione Elvetica o la Penisola italiana. Del resto, l’imprenditore possiede già numerose proprietà sparse per il mondo: uno chalet a St. Moritz, immobili in diverse nazioni europee, negli Stati Uniti e nel continente asiatico, oltre a nuovi acquisti in corso a Dubai.
Nel Regno Unito, la sua residenza più prestigiosa è situata nell’esclusiva zona di Kensington Palace Gardens, acquistata nel 2004 dall’ex patron della Formula 1 Bernie Ecclestone per circa 67 milioni di sterline, equivalenti oggi a oltre 121 milioni di euro.
La svolta fiscale britannica
Il regime dei “non-dom”, introdotto più di duecento anni fa, permetteva ai residenti britannici con residenza permanente dichiarata all’estero di evitare la tassazione sui guadagni generati fuori dai confini nazionali. Questa normativa ha attratto numerosi ricchissimi individui nel Regno Unito per generazioni.

La sua abolizione, promessa durante la campagna elettorale e confermata dalla nuova legge finanziaria presentata dalla Ministra dell’Economia Rachel Reeves, ha innescato un movimento migratorio di super ricchi alla ricerca di alternative più convenienti. Contemporaneamente, il governo ha anche eliminato l’utilizzo dei trust offshore per aggirare l’imposta britannica sulle successioni, pari al 40%.

Il caso Milano

“L’Italia, e in particolare Milano – si legge sul Corriere della Sera è divenuta una destinazione privilegiata per questi «migranti di lusso» grazie a un regime fiscale introdotto nel 2017. Secondo Marco Cerrato, partner dello Studio Maisto e Associati, su circa 4.500 persone che usufruiscono della flat tax sul reddito, circa la metà ha scelto li capoluogo lombardo. Questo regime prevede una tassa forfettaria annuale sui redditi esteri per i nuovi residenti, che era inizialmente fissata a 100.000 euro e successivamente raddoppiata a 200.000 euro nel 2024. Nonostante l’aumento, l’Italia continua ad attrarre un numero crescente di individui ad alto patrimonio netto. Ma l’incremento significativo di questi nuovi residenti, che cercano location attraenti per stabilirsi, pagando meno tasse, comincia ad avere un impatto rilevante sul mercato immobiliare locale, con un aumento dei prezzi delle proprietà di lusso e una crescente pressione anche sul mercato immobiliare non di lusso. Al crescere del flusso dei ricconi, crescono perciò le critiche degli abitanti.

Su Milano – scrive ancora il Corriere – ” avrebbe messo gli occhi anche Bernard Arnault, 76 anni, fondatore, presidente e ceo di LVMH e quarto uomo più ricco del pianeta, con un patrimonio stimato in 176,7 miliardi dall’indice dei miliardari di Bloomberg. Il re del lusso francese ha acquisito nel dicembre 2022 la storica Casa degli Atellani a Milano, in Corso Magenta 65. Questa dimora rinascimentale, restaurata nel 1919 dall’architetto Piero Portaluppi, è celebre per ospitare la Vigna di Leonardo, un vigneto originariamente donato a Leonardo da Vinci da Ludovico il Moro nel 1498. Dopo aver considerato diverse opzioni per l’utilizzo di Casa degli Atellani, l’idea di trasformarla in una struttura ricettiva sarebbe stata accantonata, per renderla la sua residenza principale. Una scelta che potrebbe essere influenzata dai vantaggi fiscali offerti dall’Italia ai nuovi residenti. E’ vero che a gennaio di quest’anno Arnault ha smentito le voci su un possibile trasferimento del gruppo LVMH. Pur sottolineando che le misure fiscali proposte in Francia potrebbero incentivare le delocalizzazioni, l’imprenditore ha spiegato che non è prevista alcuno spostamento dell’azienda. Però non si tratterebbe di trasferire la sede del gruppo, bensì la sua residenza personale e il domicilio fiscale”.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano – Luis Vuitton ha riaperto in via Montenapoleone, nel prestigioso Palazzo di metà ‘800: il lusso incontra l’arte

Milano – Luis Vuitton ha riaperto in via Montenapoleone, nel prestigioso Palazzo di metà ‘800: il lusso incontra l’arte

Milano – Luis Vuitton ha riaperto nella sede storica di via Montenapoleone Dopo un lungo intervento Louis Vuitton ha riaperto le porte della sua sede storica milanese, situata in via Montenapoleone 2, all’interno del prestigioso Palazzo Taverna. La ristrutturazione è stata affidata all’architetto Peter Marino, che ha saputo coniugare con maestria il fascino raffinato della […]

09/04/2025

Milano – In Galleria apre la nuova boutique di Montblanc. Pagherà 1 milione di euro di affitto

Milano – In Galleria apre la nuova boutique di Montblanc. Pagherà 1 milione di euro di affitto

Milano – In Galleria apre la nuova boutique di Montblanc Il Comune di Milano ha aggiudicato un nuovo spazio in Galleria Vittorio Emanuele II. Il quarantaquattresimo negozio che aprirà sotto le volte vetrate del Salotto di Milano avrà l’insegna di Montblanc, che si è aggiudicato il bando promosso lo scorso febbraio dal Demanio comunale, per […]

09/04/2025

A Milano arrivano le “strisce rose” per il parcheggio – Ecco a chi sono riservate

A Milano arrivano le “strisce rose” per il parcheggio – Ecco a chi sono riservate

Nella città di Milano stanno per fare la loro comparsa le strisce rosa, un nuovo tipo di posteggio pensato esclusivamente per mamme e papà con figli neonati o comunque sotto i due anni di età. A differenza delle comuni strisce blu, queste aree di sosta si riconoscono per il colore rosa delle linee perimetrali e […]

09/04/2025

Vicino a Milano la Sagra del Gorgonzola – Il trionfo di uno dei formaggi più amati: eventi e degustazioni INFO

Vicino a Milano la Sagra del Gorgonzola – Il trionfo di uno dei formaggi più amati: eventi e degustazioni INFO

La Lombardia celebra il Gorgonzola: tre giorni di festa, sapori e intrattenimento Dal 12 al 14 aprile, il protagonista indiscusso di un intero weekend sarà uno dei simboli gastronomici più noti della Lombardia: il formaggio Gorgonzola, nella sua doppia anima dolce e piccante. A pochi chilometri da Milano, precisamente nel comune di Peschiera Borromeo, si […]

09/04/2025

Da Milano a Londra con il Frecciarossa: parte il maxi progetto da 1 miliardo di euro – Ecco le tempistiche

Da Milano a Londra con il Frecciarossa: parte il maxi progetto da 1 miliardo di euro – Ecco le tempistiche

Da Milano a Londra con il Frecciarossa: parte il maxi progetto da 1 miliardo di euro Viaggiare in treno da Milano Centrale a Londra diventerà realtà nei prossimi anni con un cambio a Parigi. Questo ambizioso progetto è stato annunciato dal Gruppo FS Italiane, che ha messo in campo un investimento da un miliardo di […]

08/04/2025

Milano – Loredana Lecciso aggredita e rapinata sull’autobus: cosa è successo

Milano – Loredana Lecciso aggredita e rapinata sull’autobus: cosa è successo

Milano – Loredana Lecciso aggredita e rapinata sull’autobus. Lecciso, 53 anni, nota showgirl e compagna del cantante Albano Carrisi, ha vissuto un momento di grande paura a Milano. Durante un viaggio su un autobus urbano, è stata vittima di un tentativo di furto: un uomo ha cercato di strapparle una collana d’oro dal collo, provocandole delle […]

08/04/2025

Lombardia – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia

Lombardia – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia

Lombardia – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri che attraversa tre territori diversi – Lombardia, Svizzera e Piemonte – completando un giro integrale attorno al bacino lacustre: questo è il “Sentiero del Verbano”, ideato dall’organizzazione tracciaminima dopo due anni di studi e progettazione. Il percorso è stato […]

08/04/2025

Kawasaki presenta il folle progetto – Il robot quadrupede che può essere cavalcato, per viaggiare a 80 km/h: “Sfiderà ogni terreno”

Kawasaki presenta il folle progetto – Il robot quadrupede che può essere cavalcato, per viaggiare a 80 km/h: “Sfiderà ogni terreno”

Kawasaki presenta il folle progetto – Il robot quadrupede che può essere cavalcato Il gruppo industriale giapponese Kawasaki Heavy Industries ha recentemente presentato un prototipo altamente innovativo destinato a rivoluzionare il concetto di mobilità: si chiama CORLEO, ed è un robot quadrupede a idrogeno pensato per il trasporto umano. Questo sorprendente progetto, svelato durante un […]

08/04/2025

Milano al centro della scena con la Design Week – Attese 800mila persone da tutto il mondo, numeri da record

Milano al centro della scena con la Design Week – Attese 800mila persone da tutto il mondo, numeri da record

Milano al centro della scena con la Design Week – Attese 800mila persone da tutto il mondo A Milano prende il via la Design Week, un evento di portata internazionale che attirerà in città un numero stimato di circa 800.000 visitatori provenienti da ogni angolo del pianeta. Il dato arriva direttamente dal sindaco Giuseppe Sala, […]

08/04/2025