
A Milano mezzo milione di alberi in più in 5 anni. Il maxi progetto “Obiettivo 3 milioni: una pianta per ogni Milanese”

A Milano oltre mezzo milione di piante in più in 5 anni: il maxi progetto “Obiettivo: una nuova pianta per ogni Milanese”
E’ il nuovo maxi progetto a Milano, e ha l’obiettivo ambizioso di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030, una per ogni milanese, in città e in provincia.
Il progetto “Forestami” ha già raggiunto un notevole traguardo: oltre 560.000 nuove piante sono state messe a dimora a Milano e provincia dal 2018. Il risultato è in linea con la timeline prevista, con 560.001 nuove piante registrate alla chiusura della stagione agronomica della primavera 2023. Questo totale include piantagioni gestite direttamente da Forestami, interventi del Comune di Milano, Comuni della Città metropolitana e altre realizzate da enti come Parco Nord Milano, Parco Agricolo Sud ed Ersaf.
Il coinvolgimento attivo dei cittadini è un elemento chiave del progetto, con oltre 2.500 persone partecipanti come “custodi”. Questi cittadini si occupano della cura e crescita di piantine forestali per sette mesi. Nella stagione agronomica 2023-2024, le piantagioni coinvolgono i Comuni di Inveruno e Albairate.
Entro la fine del 2023, sono previsti progetti di piantagione nei Comuni di Arese, Bollate, Rosate e Vittuone, con la messa a dimora complessiva tra novembre 2023 e marzo 2024 a circa 14.184 piante.
Altre piantagioni nel Comune di Milano, come via Lampedusa, Porto di Mare, Cava Ongari, via Bovisasca e via Belgioioso, sono in programma entro la fine dell’anno e l’inizio della primavera 2024. Il progetto Forestami continua a contribuire in modo significativo alla promozione della biodiversità e alla creazione di spazi verdi nelle comunità locali.