
Ambiente
Milano
/20/05/2022
Apre il Vivaio Bicocca: o spazio verde dedicato alla conoscenza e tutela della biodiversità a disposizione di tutta la cittadinanza
Il progetto è realizzato in collaborazione con la Cooperativa sociale il Giardinone e Parco Nord Milano
E’ stato Massimo Labra, delegato per le aree verdi dell’Ateneo, ad aprire i cancelli del Vivaio Bicocca a tutto il quartiere. Siamo nel Municipio 9, la zona di Milano che vive in simbiosi si può dire con il Parco Nord. Qui lo spirito green è alle stelle e questa apertura alla comunità non può che raccogliere l’entusiasmo del pubblico.
Per l’Università, viene visto come il primo passo verso un campus più verde, aperto alla cittadinanza e dedicato alla conoscenza e tutela della biodiversità. Tutti i cittadini, in dieci appuntamenti tra maggio e giugno, potranno partecipare a “lezioni en plein air”, chiedere ai ricercatori di botanica e zoologia informazioni e curiosità e approfondire la conoscenza degli ecosistemi a Milano. Il progetto è stato realizzato grazie anche alla collaborazione con gli esperti tecnici del parco, ossia la Cooperativa sociale il Giardinone e Parco Nord Milano, che hanno messo a disposizione la loro conoscenza tecnico scientifica per la progettazione degli spazi, della progettazione di aree verdi e delle attività finanziate. Il progetto “Biodiversità funzionale del Vivaio Bicocca” è stato finanziato da Fondazione di Comunità Milano, un ente non profit indipendente che sostiene interventi di utilità sociale. L’iniziativa risponde alla loro mission, poiché prevede la trasformazione di un’area urbana verde in un ecosistema funzionale, coinvolgendo in modo attivo studenti e cittadini.
Ci si auspica che il Vivaio diventi luogo di incontro permanente, di confronto e di progettazione, esempio di cura e gestione partecipativa del territorio.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.
29/05/2023
Territorio
Google abbandona le radio sugli smart speaker: Assistant non risponde più. Ecco i motivi
Google abbandona le radio sugli smart speaker. Ecco i motivi Google ha deciso di abbandonare la […]
leggi tutto...29/05/2023
Cronaca
Follia a Milano: a 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con pistola
Follia nel Milanese: studente di 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok Un influencer di […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano – “In Italia sono un milione e mezzo. E’ un fallimento”
Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano “In Italia sono un milione e […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
L’Italia e il crollo demografico – In 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti
L’Italia e il crollo demografico. Nei prossimi 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti In […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
A Milano arriva il “Tramlink”: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale. Ecco il progetto
A Milano arriva il Tramlink: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale Il nuovo tram “Tramlink” […]
leggi tutto...