
Arriva il Codice Ateco per prostitute ed escort. Un giro d’affari da 4,7 miliardi di euro. Ecco le novità

Arriva il Codice Ateco per prostitute ed Escort? Un giro d’affari da 4,7 miliardi di euro.
L’Istat ha introdotto una nuova classificazione delle attività economiche, la cosiddetta Ateco 2025, che prevede, tra le varie voci, anche un codice specifico per attività legate ai servizi sessuali.
Il codice 96.99.92 fa riferimento a servizi di accompagnamento, organizzazione di incontri sessuali, eventi legati alla prostituzione e gestione di strutture dove si esercita questa attività. Questa voce rientra in una categoria più ampia denominata “servizi alla persona non classificati altrove”.
L’inserimento di tali attività nella classificazione economica ha suscitato forti reazioni, poiché la legge italiana non vieta la prostituzione in sé, ma punisce con severità ogni forma di sfruttamento, favoreggiamento e induzione alla prostituzione, anche con pene detentive fino a otto anni. Secondo l’esperto di diritto tributario Alberto Arrigoni, questa mossa rischia di normalizzare o addirittura istituzionalizzare il ruolo del protettore, ovvero chi trae guadagno dallo sfruttamento del lavoro sessuale altrui.
L’Istat ha chiarito spiegando che questa modifica è stata effettuata per adeguarsi alla classificazione europea in vigore dal 2023. In diversi Paesi dell’Unione Europea, la prostituzione è legalizzata e regolamentata, e quindi compare nelle statistiche ufficiali come attività economica riconosciuta. Per garantire omogeneità e comparabilità tra i dati statistici degli Stati membri, anche l’Italia deve includere queste voci nella classificazione. L’Istat precisa che nel nostro Paese tali codici verranno assegnati esclusivamente a operatori economici legali, come agenzie matrimoniali o di incontri veloci, mentre le attività illegali verranno contabilizzate solo attraverso stime indirette nei conti nazionali.
“Ma intanto il caso scoppia – spiega il Corriere della sera – ” Con Cinque Stelle e Forza Italia che annunciano interrogazioni parlamentari sulla questione, Avs che accusa: «La destra incassa anche dalla prostituzione, Tina Merlin si sta rivoltando nella tomba», dice la capogruppo alla Camera Luana Zanella. E il Codacons ricorda che il settore del sesso a pagamento produce ogni anno un giro di affari sommerso stimato da 4,7 miliardi di euro. Nella nuova classificazione, sono state eliminate anche alcune attività economiche come ad esempio il noleggio di videocassette e dischi. Ma l’Ateco 2025 inserisce per la prima volta gli influencer: codice ateco 73.11.03. Finora usavano i codici 73.11.01 – ideazione di campagne pubblicitarie – e 73.11.02 – conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari. Dal primo aprile l’«influencer marketing» ottiene un riconoscimento ufficiale”.