Arriva il pancreas “artificiale” – Nuova era per il diabete

10/01/2024

Arriva il pancreas “artificiale” – Nuova era per il diabete

Dalla Società Italiana di Diabetologia ribadiscono: “Un miglior controllo dei livelli glicemici non solo migliora la qualità di vita, ma influisce anche sui costi, perché rappresenta circa il 10% della spesa sanitaria complessiva”

Il Presidente della Società di Diabetologia  Avogaro spiega che il ‘pancreas artificiale’ è un dispositivo innovativo per la gestione del diabete e la somministrazione di insulina.

Questo sistema, composto da un sensore continuo di glucosio e una pompa ad insulina indossabile, utilizza un algoritmo per erogare automaticamente l’insulina, garantendo livelli stabili di glucosio, differenziandosi dai dispositivi che richiedono l’intervento manuale del paziente.

La Sid (Società Italiana di Diabetologia) evidenzia che tali dispositivi liberano le persone con diabete di tipo 1 dalle procedure invasive come la puntura del dito e le iniezioni di insulina sull’addome, semplificando la gestione quotidiana della patologia.

Sebbene al momento il loro utilizzo sia limitato ai pazienti di tipo 1, si attende l’approvazione anche per coloro con diabete di tipo 2 non controllato in terapia insulinica.

Nel Regno Unito, è già stato avviato un programma di fornitura di questi dispositivi a persone con diabete di tipo 1 non controllato o a rischio di ipoglicemia, che si focalizza su bambini, giovani, donne in gravidanza o in fase di pianificazione.

In Italia le persone con diabete di tipo 1 sono circa 300 mila. L’introduzione di questi dispositivi potrebbe semplificare e rendere più sicura la gestione della patologia, specialmente considerando che improvvisi squilibri glicemici possono avere gravi conseguenze.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale