
Territorio
06/03/2023
Attenzione alla false e-mail dall’Agenzia delle Entrate: ecco come difendersi
Attenzione alla false e-mail dall’Agenzia delle Entrate: ecco come difendersi
Si presentano con un logo è uguale a quello originale, ma l’italiano è spesso sbagliato e l’oggetto che sta girando in questi giorni recita: “Commissione di osservanza sul Registro tributario” e preannuncia una sanzione.
Ma è falsa la mail recapitata in questi giorni a molti destinatari .
Come difendersi da queste mail che spesso provengono da gruppi criminali?
“Per difendersi da questo tipo di attacchi occorre tenere sempre presente che lo strumento più efficace è l’uso consapevole degli strumenti informatici – spiegano dall’Agenzia delle Entrate – “Certo, gli antivirus moderni offrono ormai un buon livello di protezione, almeno dall’esecuzione di software malevoli, ma per ridurre al minimo i rischi di incappare in una di queste trappole è fondamentale adottare una serie di accorgimenti nell’uso della posta e di internet.
Come si capisce se una mail è sospetta? Intanto, cominciando col chiedersi se il messaggio proviene da un mittente noto, poi verificando se è scritto in italiano corretto. Ancora: è rivolto personalmente a noi? È ben “costruito”, cioè i caratteri usati sono coerenti o sembra un copia e incolla raffazzonato? Il discorso “fila” liscio e ha senso compiuto? Anche una sola di queste mancanze è sufficiente a considerare prudentemente il messaggio come pericoloso.
Se ci sono collegamenti nel messaggio, la prima verifica da fare è se, al passaggio del mouse, il link corrisponde al testo. È sempre opportuno diffidare dei link accorciati (ad esempio quelli di tipo bit.ly) che non consentono di sapere a priori qual è l’indirizzo di destinazione. Se ci sono allegati, bisogna sempre controllare che abbiano una sola estensione (ad esempio .docx e non .docx.exe). In caso di dubbi sulla provenienza reale di un documento ricevuto per mail, piuttosto che aprirlo è preferibile contattare il mittente per altra via (un numero di telefono o un indirizzo email ufficiale) e chiedere conferma. L’Agenzia delle Entrate non invia mai per posta elettronica comunicazioni contenenti dati personali dei contribuenti.
La linea di difesa più efficace, in definitiva, contro gli attacchi informatici di questo tipo è la presenza di spirito, coadiuvata dal buon senso e da un pizzico di attenzione.”
23/03/2023
Territorio
Bill Gates è certo: “Ecco l’importanza dell’intelligenza artificiale” – Le sue previsioni sul futuro dell’umanità
Bill Gates è certo: “Ecco l’importanza dell’intelligenza artificiale” – Le sue previsioni sul futuro dell’umanità Bill […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Bonomi: ” Meglio abbassare le tasse sul lavoro che incentivare le assunzioni”
Bonomi: ” Meglio abbassare le tasse sul lavoro che incentivare le assunzioni” “Piuttosto che incentivare le […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale
Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale Eni, la […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate – I dati allarmanti
Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate. M a il sindaco Sala […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Violenza a Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale
Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale Un ragazzo è finito all’ospedale questa mattina, […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Nuove strutture a Milano – Inaugurata la piscina del centro Cambini Fossati
È stata inaugurata ieri pomeriggio la nuova piscina del Centro sportivo Cambini Fossati, nel Municipio 2. […]
leggi tutto...