
Il banchiere più pagato in Europa prende la metà del più pagato negli USA – I compensi CEO

Il banchiere più pagato in Europa prende la metà del più pagato negli USA – I compensi CEO
Sergio Ermotti, CEO di UBS, è stato il banchiere europeo più pagato nel 2023 grazie al successo nell’integrazione di Credit Suisse dopo il suo salvataggio da parte di UBS.
La sua retribuzione si riferisce solo agli ultimi 9 mesi del 2023 e potrebbe superare i $20 milioni per l’intero anno in corso.
Dei $15,9 milioni percepiti nel 2023, $2,3 milioni sono fissi e $13,6 milioni sono bonus variabili. Segue Andrea Orcel, CEO di UniCredit, con un aumento del 30% del suo compenso rispetto al 2022.
Anche se i guadagni sono alti rispetto al reddito medio italiano, sono decisamente inferiori a quelli dei banchieri top negli Stati Uniti, considerando anche la capitalizzazione di mercato delle banche.
Gorman di Morgan Stanley percepisce infatti 37 milioni di dollari e si colloca al primo posto negli Usa. Dopo di lui Dimon (Jp Morgan) con 36 milioni di euro. Terzo posto per Solomon (Goldman Sachs) con 31 milioni di dollari.
La questione solleva il dibattito sull’equità dei compensi rispetto alle responsabilità dei banchieri.