Territorio

13/09/2023

“Basta morti sul lavoro”. Il duro attacco di Mattarella: “Lavorare non è morire, vittime ci dicono che non stiamo facendo abbastanza”

CONDIVIDI

“Lavorare non è morire” – è il forte messaggio condiviso dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in una lettera-appello indirizzata alla ministra del Lavoro, Elvira Calderone.

Queste parole giungono in occasione dell’inizio di un corso sulla salute e sicurezza sul lavoro. Mattarella sottolinea l’importanza dei diritti al lavoro e alla salute come pilastri fondamentali della Repubblica. Purtroppo, secondo il Presidente, il nostro Paese non sta facendo abbastanza per proteggere i lavoratori, come evidenziato dalle recenti tragedie, come quella di Brandizzo.

Mattarella ribadisce che la cultura della sicurezza deve diventare pervasiva in tutte le istituzioni e luoghi di lavoro. Ogni morte sul lavoro rappresenta una ferita profonda non solo per le famiglie delle vittime, ma per l’intera società.

“Il nostro Paese – scrive il Capod ello Stato – “colloca il diritto al lavoro e il diritto alla salute tra i principi fondanti della Repubblica. Non è tollerabile perdere una lavoratrice o un lavoratore a causa della disapplicazione delle norme che ne dovrebbero garantire la sicurezza sul lavoro”. E qui arriva un riferimento diretto alle tragedie recenti, a partire dalla strage sui binari di Brandizzo: “I morti di queste settimane ci dicono che quello che stiamo facendo non è abbastanza – aggiunge Mattarella -. La cultura della sicurezza deve permeare le Istituzioni, le parti sociali, i luoghi di lavoro”, perché, viene sottolineato, “le morti sul lavoro feriscono il nostro animo. Feriscono le persone nel valore massimo dell’esistenza, il diritto alla vita. Feriscono le loro famiglie. Feriscono la società nella sua interezza”.

“Agli ispettori tecnici iscritti al corso spetta un ruolo attivo in questo processo di garanzia e di prevenzione: “Faccio appello alle vostre intelligenze e al vostro impegno per contrastare una deriva che causa troppe vittime. Anche da voi e dalla vostra attività dipende la vita di madri, padri, figli, lavoratrici e lavoratori che, finito il proprio turno, hanno il diritto di poter tornare alle loro famiglie”.

 

 

25/09/2023 

Orgoglio Milano: il mitico tram ATM alla Lego è simbolo dell’Italia nel mondo. E arriva in Danimarca

Orgoglio Milano – Il mitico tram ATM alla Lego è simbolo dell’Italia nel mondo. E arriva […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Territorio

Metro a Milano, da oggi alcune stazioni chiuse per lavori – Ecco tutte le modifiche

Metro a Milano, da oggi alcune stazioni chiuse per lavori – Ecco tutte le modifiche Atm […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Lombardia – E’ già neve: si riprende a sciare in alta Valtellina. Ecco da quando

Lombardia – E’ già neve: si riprende a sciare in alta Valtellina. Ecco da quando Le […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Sport

Moto GP – Bagnaia cade anche in India: vince Bezzecchi. Mondiale riaperto

Moto GP – Bagnaia cade anche in India: vince Bezzecchi. Mondiale riaperto Nel GP d’India della […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Territorio

Eventi “Lungomare Milano” – Oggi il “Budget illimitato dj set”: hip hop, r&b e funk. Tutte le Info

Domenica alle ore 18:30 “Budget illimitato dj set” un djset che spazia dal soul all’hip hop, […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento speciale di sabato e domenica INFO

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento […]

leggi tutto...