
Bilancio post elezioni day: referendum e amministrative come sono andate, intanto l’affluenza cala ovunque.

La giornata di domenica è stato un duplice appuntamento di elezioni per molti comuni del milanese: oltre al referendum, sono diversi i sindaci che sono andati al voto.
Il quorum sul referendum giustizia non è stato raggiunto nemmeno qui, peggio, neanche sfiorato: a Milano l’affluenza finale è stata del 16,20%; nel resto della città metropolitana del 20,72%. Le preferenze espresse erano in favore del si, ma non saranno utilizzabili. Gli ultimi tre quesiti sono stati quelli che hanno raccolto la maggior parte dei consensi: separazione delle funzioni dei magistrati; domanda sui membri laici nei consigli giudiziari; elezioni dei componenti togati del consiglio superiore della magistratura. Meno favorevoli (poco più del 50% dei voti raccolti) sono stati i pareri per i primi due quesiti, ossia quello sulla incandidabilità dopo una condanna e quello sulla limitazione delle misure cautelari.
Alle 14 di lunedì 13 giugno iniziano invece gli spogli per le elezioni comunali. Nella città metropolitana di Milano, i comuni al voto sono 22. Le affluenze registrate sono state in calo quasi ovunque. Molti dei comuni in ballo potrebbero andare a ballottaggio, ma si scopriranno i dettagli solo nelle prossime ore.
E.F.M.
Seguici per leggere informazioni chiare e interessanti su Milano e dintorni.