Borsa Italiana, parte il Programma Ipoready, Scuola di Quotazione e Crescita – Si punta su 24 aspiranti matricole ad alto potenziale

29/01/2025

Borsa Italiana, parte il Programma Ipoready, Scuola di Quotazione e Crescita

Borsa Italiana ha selezionato 24 aziende con alto potenziale di crescita per partecipare alla nuova edizione di Ipoready, il programma di formazione per l’accesso al mercato azionario. Il percorso, che prenderà il via il 27 gennaio 2025, durerà sei mesi e accompagnerà le imprese nella comprensione degli strumenti finanziari e delle opportunità offerte dalla Borsa. Complessivamente, queste aziende vantano un fatturato aggregato di circa 3 miliardi di euro e registrano, in media, ricavi per 125 milioni.

Un’opportunità per la crescita
L’iniziativa si rivolge principalmente a piccole e medie imprese, ma non solo, e punta a sostenere realtà che guardano alla quotazione in Borsa come una possibile strategia di sviluppo. Barbara Lunghi, responsabile dei mercati primari azionari di Borsa Italiana (Euronext), sottolinea come le aziende selezionate abbiano in comune una forte attitudine alla crescita, una spinta all’innovazione e una particolare attenzione alla sostenibilità. L’obiettivo di Ipoready è fornire loro una maggiore consapevolezza e accompagnarle nella valutazione dell’ingresso nel mercato azionario.

“Tra i settori – spiega Il Sole 24 Ore – spiccano a pari merito i beni di consumo e il manifatturiero, con sette società ciascuno. La più grande della lista è Irca Group, che esporta cioccolato, creme e pistacchi in oltre cento Paesi, ha già raggiunto il miliardo di fatturato e conta oltre 2mila dipendenti. C’è Riso Gallo, che ha puntato sull’agricoltura sostenibile, la società benefit Legami (articoli da regalo), le giacche realizzate a mano di Blazè, lo showroom di arredamento Mediceram o il network di pizzerie Mammina. Ma anche la società agricola bresciana La Linea verde, conosciuta per il marchio Dimmidisì. A rappresentare il manifatturiero sono la campana Euroflex specializzata nella siderurgia flessibile, il Gruppo Tedeschi (Roma), attivo nelle pulizie industriali e nelle sanificazioni. Ma anche la bresciana Montecolino, che da oltre 40 anni produce pavimentazioni e rivestimenti tessili, la piemontese Silvateam, leader mondiale nella produzione di estratti vegetali, l’abruzzese Società Chimica Bussi che ha sposato la causa green, le pugliesi Stampa Sud (che produce stampati commerciali, editoriali e cartotecnici) e Comes (fabbricazione di apparecchi elettrici, materiali elettrici e componenti elettronici) fondata dall’ex presidente di Confindustria Taranto Vincenzo Cesareo. Nel settore dell’energia figurano la veneta De Angeli Prodotti (conduttori automotive hi-tech), la marchigiana Techfem (società di ingegneria multidisciplinare con un occhio all’efficienza energetica) e la piemontese Trigenia, Energy service company.

Nel settore della tecnologia la veneta Aton (società benefit) che affianca le imprese nello sviluppo sostenibile e digitale, la tech digital media company lombarda Netmediaclick, la campana Nexting. Per il cleantech la ravennate Agnes Holding, attiva in progetti innovativi per lo sviluppo offshore delle energie rinnovabili in mare Adriatico e la lombarda Rubberjet (riciclo di pneumatici di media e grande dimensione). Nel settore delle tlc c’è Arpitel, nel medtech Leghe Leggere Lavorate (componentistica per la chirurgia). In testa c’è la Lombardia con dieci aziende. «Qui – spiega Lunghi – ha avuto senz’altro un impatto l’incentivo Quota Lombardia. E’ uno strumento molto lungimirante che copre parte dei costi sostenuti in fase di quotazione e nei tre anni successivi». Il bando è appena partito e resterà aperto fino al dicembre 2027. In palio ci sono 25 milioni a fondo perduto. A livello nazionale la manovra 2025 ha invece esteso fino al 2027 il bonus Ipo per le aziende che si quotano con un credito di imposta del 50% sui costi di consulenza sostenuti”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Italia, crisi senza fine – In 20 anni il Pil è cresciuto meno di tutti i Paesi europei. E nei prossimi 30 anni i lavoratori diminuirà del 34%

Italia, crisi senza fine – In 20 anni il Pil è cresciuto meno di tutti i Paesi europei. E nei prossimi 30 anni i lavoratori diminuirà del 34%

Italia, crisi senza fine – In 20 anni il Pil è cresciuto meno di tutti i Paesi europei. Nel ventennio che va dal 2005 al 2025, l’economia italiana ha mostrato una crescita quasi stagnante, con un incremento medio annuo del PIL reale pari appena allo 0,2%. Uno dei dati peggiori in Europa Tra i Paesi […]

09/07/2025

La Danimarca dice addio a Microsoft Office: userà solo software europei  Ecco perché

La Danimarca dice addio a Microsoft Office: userà solo software europei Ecco perché

La Danimarca ha deciso di avviare un’importante svolta nella gestione dei propri strumenti digitali pubblici, annunciando la graduale dismissione dei software Microsoft, in particolare la suite Office 365, per adottare soluzioni alternative europee. A renderlo noto è stata Caroline Olsen, ministra per gli Affari digitali, che ha illustrato i piani per sostituire i programmi attualmente […]

21/06/2025

Orsini (Confindustria) lancia l’allarme: “Subito un Piano straordinario, imprese italiane a rischio tenuta”

Orsini (Confindustria) lancia l’allarme: “Subito un Piano straordinario, imprese italiane a rischio tenuta”

Orsini (Confindustria) lancia l’allarme: “Subito un Piano straordinario Orsini lancia da Bologna un “Piano industriale straordinario” per rilanciare l’Italia e l’Europa Dal palco dell’EuropAuditorium, il presidente di Confindustria si rivolge a Meloni e Metsola: “Serve un cambio di marcia su investimenti, lavoro ed energia” Un piano straordinario, «italiano ed europeo», per rimettere al centro l’industria […]

29/05/2025

Con 1 litro di urina 6 ore di elettricità – La geniale invenzione di 4 studentesse: creato il nuovo generatore di corrente

Con 1 litro di urina 6 ore di elettricità – La geniale invenzione di 4 studentesse: creato il nuovo generatore di corrente

Con 1 litro di urina 6 ore di elettricità – La geniale invenzione di 4 studentesse Un’idea fuori dagli schemi ha attirato l’attenzione internazionale. Protagoniste dell’innovazione sono quattro studentesse tra i 14 e i 15 anni – Duro-Aina Adebola, Akindele Abiola, Faleke Oluwatoyin e Bello Eniola – che hanno messo a punto un generatore elettrico […]

21/05/2025

Warren Buffett va in pensione – Chi è Greg Abel, il suo successore alla guida di Berkshire Hathaway

Warren Buffett va in pensione – Chi è Greg Abel, il suo successore alla guida di Berkshire Hathaway

Warren Buffett si ritira: al vertice di Berkshire Hathaway arriva Greg Abel. Si chiude ufficialmente un capitolo epocale nella storia della finanza globale: Warren Buffett, icona indiscussa degli investimenti, ha annunciato il suo addio al ruolo di amministratore delegato di Berkshire Hathaway. Con i suoi 94 anni e un patrimonio che lo colloca tra i […]

11/05/2025

Le Borse crollano dopo i dazi di Trump? Non proprio: ecco la verità, dietro i titoli allarmistici

Le Borse crollano dopo i dazi di Trump? Non proprio: ecco la verità, dietro i titoli allarmistici

Le Borse crollano dopo i dazi di Trump? Negli ultimi due mesi, una narrazione economica tossica ha dominato i principali media italiani e internazionali. Titoli allarmistici hanno collegato i recenti annunci sui dazi commerciali del Presidente Trump a presunti “crolli” delle borse mondiali. Ma quanto c’è di vero in queste affermazioni? Un’analisi più approfondita rivela […]

07/05/2025

Elon Musk non è il fondatore di Tesla: ma tutti pensano che lo sia. La vera storia dell’azienda

Elon Musk non è il fondatore di Tesla: ma tutti pensano che lo sia. La vera storia dell’azienda

Non tutti sanno che Elon Musk, a tutti gli effetti, non è il fondatore originario di Tesla, anche se oggi molte persone lo considerano tale, grazie al modo in cui la storia dell’azienda è stata raccontata nel tempo. Ecco i fatti principali: Tesla Motors è stata fondata nel 2003 da Martin Eberhard e Marc Tarpenning, […]

02/05/2025

In Italia la disoccupazione è al 6% (dati più bassi dal 2007) – Ma i lavoratori sono sempre più poveri: i numeri allarmanti

In Italia la disoccupazione è al 6% (dati più bassi dal 2007) – Ma i lavoratori sono sempre più poveri: i numeri allarmanti

Italia, disoccupazione ai minimi storici ma crescono povertà e precarietà: il paradosso del lavoro Secondo i più recenti dati diffusi da Eurostat e Istat, il mercato del lavoro italiano mostra segnali positivi sul fronte della disoccupazione, ma nasconde al contempo criticità crescenti legate alla qualità dell’occupazione e al potere d’acquisto dei lavoratori. A febbraio 2025, […]

02/05/2025

Milano – Ferragni, svolta nella sua carriera: sale al 99% della società che controlla il suo brand: “Rimetto la mia storia nelle mie mani”

Milano – Ferragni, svolta nella sua carriera: sale al 99% della società che controlla il suo brand: “Rimetto la mia storia nelle mie mani”

Chiara Ferragni, svolta nella sua carriera: sale al 99% della società che controlla il suo brand: “Rimetto la mia storia nelle mie mani” La nota imprenditrice digitale diventa proprietaria quasi assoluta dell’azienda che gestisce il suo marchio personale, annunciando la svolta attraverso i canali social Svolta significativa nella carriera professionale di Chiara Ferragni, che ha […]

29/04/2025