Territorio

28/03/2024

Cacao, ecco perché i prezzi stanno schizzando alle stelle: rischio stangata sul cioccolato. Il caso

CONDIVIDI

Cacao, ecco perché i prezzi stanno schizzando alle stelle: rischio stangata sul cioccolato. Il caso

Il prezzo del cacao ha raggiunto record storici, con i futures a New York che superano i diecimila dollari a tonnellata, in particolare a causa dei danni subiti dalle piantagioni in Africa occidentale a causa del passaggio di El Niño. La Costa d’Avorio e il Ghana, principali produttori, sono colpiti, con una riduzione del 70% nei raccolti.

L’entità del deficit ha scatenato un rally dei prezzi, alimentato dagli hedge fund che hanno investito oltre 8 miliardi di dollari sui mercati. Tuttavia, ci sono dubbi sulla sostenibilità di questo aumento, con alcuni trader che vendono futures per valori superiori alle loro scorte reali. Le nuove norme dell’Unione europea potrebbero complicare ulteriormente la situazione, riducendo la disponibilità di cacao. I prezzi più alti non beneficeranno immediatamente i coltivatori, ma potrebbero portare a una carenza di cioccolato e a ulteriori aumenti dei prezzi per i consumatori finali.

“A gennaio 2023 il prezzo internazionale del cacao si aggirava sui 2.500 dollari a tonnellata, lo stesso livello del 2010. Negli ultimi mesi invece questo prezzo è schizzato verso l’alto, e oggi rasenta i 10.000 dollari –  spiega Ispi, Istituto per gli studi di Politica Internazionale – Perché questa impennata?

“Innanzitutto i pessimi raccolti in Ghana e Costa d’Avorio, dove normalmente viene prodotto più del 60% del raccolto di cacao al mondo. Il 2024 sarà il terzo anno di seguito nel quale la domanda di cacao mondiale supera l’offerta, costringendo a metter mano alle scorte. A complicare la situazione c’è poi un secondo problema: troppi trader avevano scommesso su un buon raccolto che avrebbe riportato giù il prezzo, e avevano dunque deciso di vendere allo scoperto. Oggi questi trader sono costretti a chiudere le proprie posizioni acquistando cacao, e dunque rafforzando ancora di più la tendenza al rialzo dei prezzi. Un cortocircuito che mostra i rischi dell’alta finanziarizzazione dei mercati delle commodity mondiali”.

18/01/2025 

Sport

Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)

Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Territorio

Il drammatico racconto della Miss Italia Francesca Bergesio: “Minacce di stupro e morte, il mio incubo. Un dovere denunciare e invitare le donne a reagire”

Il drammatico racconto della Miss Italia Francesca Bergesio: “Minacce di stupro e morte, un dovere denunciare” […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Sport

Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà

Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Territorio

Milano celebra Oliviero Toscani: “Viva Oliviero!”: una grande mostra con le sue foto più belle a Palazzo Reale. L’evento

Milano rende omaggio a Oliviero Toscani: “Viva Oliviero!”: l’evento domenica a Palazzo Reale Milano rende omaggio […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Sport

Inarrestabile Sonego: il tennista azzurro vince ancora, per la 1° volta è agli ottavi degli Australian Open

Inarrestabile Sonego: il tennista azzurro vince ancora Lorenzo Sonego continua a sorprendere, regalando emozioni agli Australian […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata. Accordo Edf, Edison ed Enea

Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata Edf, Edison ed Enea hanno […]

leggi tutto...