Territorio

25/11/2022

Casa: nonostante la crisi, continuano a crescere prezzi e transazioni – Lo studio

CONDIVIDI

Casa: nonostante la crisi, continuano a crescere prezzi e transazioni – Lo studio

La crisi non ferma il prezzo del mattone. E’ quanto illustra l’ultimo Osservatorio sul Mercato Immobiliare di Nomisma.

La crescita delle compravendite, nel primo semestre dell’anno, hanno segnato una crescita del 10,1% tendenziale, che si è ridotto al +8,9% nel secondo semestre. I prezzi sono  invece saliti dello 0,5%.

“Ma tutto questo potrebbe cambiare in fretta, anche perché, oltre al deterioramento del quadro macroeconomico, basta l’aumento dell’inflazione a minacciare il mercato della casa – spiega il sito MilanoFinanza, che fa il quadro della situazione – ” Il rialzo dei tassi rende infatti più difficile ottenere e pagare un mutuo. A oggi comunque, a parte una crescita più moderata, non si vedono segnali allarmanti. Nel primo semestre si è assistito a un repentino ritorno di interesse della domanda abitativa per le città a discapito dei centri minori, invertendo il trend cui si era assistito durante la pandemia. A comprare sono nel 96% dei casi persone fisiche, di cui il 50-60% grazie a un mutuo, in media per una somma intorno a 130-140 mila euro. Il 70-80% degli acquisti riguarda l’abitazione principale, quella cioè in cui si vive, comprata ex novo o in sostituzione di una già posseduta. E si tratta per lo più di una casa usata, già sul mercato. Nel 2021 infatti solo l’8,3% delle abitazioni acquistate era di nuova costruzione, quota salita al 9,2% nel primo semestre 2022. In cifre, si è passati dalle 29.700 abitazioni nuove del primo semestre 2021 alle 37.400 dei primi sei mesi di quest’anno. Il trend si conferma quindi in crescita e per Nomisma potrebbe consolidarsi a giudicare dal numero di permessi rilasciati per nuove abitazioni (+8% rispetto ai livelli pre-Covid), anche se rispetto al 2011 la superficie autorizzata per nuove abitazioni risulta inferiore addirittura del 43%. È evidente che il segmento abitativo è quello che più ha risentito del minore ampliamento e rinnovo dello stock, un vero peccato visto che, come ricorda Nomisma, il parco edilizio italiano è costituito da edifici residenziali, in gran parte obsoleti, il 62,3% nelle classi energetiche F e G”.

Come sarà il futuro nel settore?

“Quanto al futuro – conclude MilanoFnanza- ” basta guardare a Milano e Padova per il Nord Italia e a Napoli e Bari per il Sud, città che secondo Nomisma anticipano il trend. Nelle prime due sono domanda e compravendite meno brillanti a segnalare l’inversione, mentre al Sud è solo la domanda a frenare, ma già con qualche riflesso sui prezzi. In pratica, le città dove il ciclo immobiliare positivo è partito prima, come Milano dove i prezzi salgono da alcuni semestri, il rialzo non è ancora finito ma ha minore intensità, a differenza di Torino, dove il trend rialzista ha acquisito ulteriore forza. In generale si vende in fretta (in media 4,9 mesi, che a Milano e Bologna scendono a 3,5) e con uno sconto ridotto (11,2%). Ancora in crescita anche i canoni di locazione (+0,9% nella prima parte dell’anno e +1,1% nella seconda), sostenuti dalla crescente domanda di studenti, giovani coppie, single e lavoratori residenti”.

23/03/2023 

Territorio

Bill Gates è certo: “Ecco l’importanza dell’intelligenza artificiale” – Le sue previsioni sul futuro dell’umanità

Bill Gates è certo: “Ecco l’importanza dell’intelligenza artificiale” – Le sue previsioni sul futuro dell’umanità Bill […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Bonomi: ” Meglio abbassare le tasse sul lavoro che incentivare le assunzioni”

Bonomi: ” Meglio abbassare le tasse sul lavoro che incentivare le assunzioni” “Piuttosto che incentivare le […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale

Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale Eni, la […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate – I dati allarmanti

Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate. M a il sindaco Sala […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Violenza a Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale

Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale Un ragazzo è finito all’ospedale questa mattina, […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Nuove strutture a Milano – Inaugurata la piscina del centro Cambini Fossati

È stata inaugurata ieri pomeriggio la nuova piscina del Centro sportivo Cambini Fossati, nel Municipio 2. […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy