Territorio
21/04/2024
“Case green: un attacco al risparmio privato italiano? Meglio investire su scuola e sanità” – L’accusa
“Case green: un attacco al risparmio privato italiano? Meglio investire su scuola e sanità” .
L’Unione Europea, con l’ultima direttiva, sembra prendere di mira i risparmi privati degli italiani, proponendo politiche che potrebbero minacciarli, soprattutto attraverso l'”edilizia ecologica”, è il pensiero di Marco Pugliese, giornalista, analista economico e docente di matematica, che sul tema ha un punto di vista piuttosto netto:
“Da anni – scrive Pugliese – “la Ue ha nel mirino i risparmi privati degli italiani e per questo non fa altro che creare una patrimoniale (che definisce in altro modo) che ci cadrà in testa con “l’edilizia ecologica”. A direttiva approvata la verità è saltata fuori anche su “La Stampa”, “Corriere” e “Repubblica” che si sono accorti del problema, tanto da scrivere in sintesi: basta ideologia, serve investire a debito su scuola e sanità. Peccato che quando lo scrivevano altri…
Nel mentre Enrico Letta “consiglia” alla Ue Unione di risparmi (privati) ed investimenti per finanziare la transizione green (a spese dei cittadini).
Da tempo la ricchezza (9000 miliardi) dille famiglie italiane fa gola all’Europa (soprattutto a quel Nord che vive tra rate e noleggi, affitti e case da quattro soldi) che dice di tamponare le crisi con i tagli a debito pubblico (che penalizzano economie come la nostra e contraggono la crescita) ma sa perfettamente che a reggere la candela è il debito privato, in Italia basso. Ma con 60000 euro di spesa a famiglia fioccheranno gli indebitamenti con le banche, chi non s’adegua invece avrà un bene svalutato. In fumo sacrifici di generazioni.
L’Italia ha per tradizione un risparmio privato elevato, in aggiunta gli italiani per prassi si comprano la casa. Se perdiamo la battaglia sulla casa saremo un Paese debole (il debito privato genera crisi…) e a noleggio.
“Era questa – conclude Pugliese – “l’Italia “forte” nelle basi creata da Enrico Mattei, che stiamo smantellando a colpi di patto di stabilità. I nostri giovani stanno in proporzione peggio di quelli “anni ‘60”, cresciuti con prospettive solide e non con il mito del “noleggio perpetuo” che ingrassa la finanza ed impoverisce l’essere umano. La direttiva case verdi va respinta, questa volta il popolo italiano non va immolato per cause varie, non certamente sempre nobili come si vuol far credere. Ovviamente questo paradigma keynesiano è un mio mantra e non lo rinnego, sono per un capitalismo umano, come sosteneva anche il Nobel Modigliani. Ovviamente verrò criticato, ma sento il dovere di scrivere queste quattro righe proprio perché scrivo da 10 anni d’economia e finanza, senza tessere, con oggettività. In questo caso oltre all’ oggettività dei dati inserisco la tutela dei cittadini italiani e dell’interesse nazionale”.
17/01/2025
Territorio
A Milano il parco termale più grande in Europa – Nuovi posti di lavoro: ecco le figure ricercate INFO
A Milano apre il parco termale più grande d’Italia – Nuovi posti di lavoro Terme di […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata. Accordo Edf, Edison ed Enea
Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata Edf, Edison ed Enea hanno […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
“Small Giants”, il successo delle PMI in Italia- Ecco le 10 migliori del 2024 secondo Forbes
“Small Giants”, il successo delle PMI in Italia- Ecco le 10 migliori del 2024 Le piccole […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
Milano – Zio Paperone parla milanese. E anche la Banda Bassotti: esce lo speciale numero di Topolino che celebra il dialetto lombardo
Milano – – Zio Paperone parla milanese. e anche la Banda Bassotti: esce lo speciale numero […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
Milano – “Lady scippo” è di nuovo libera, dopo l’arresto lampo e 20 anni di furti. E’ di nuovo incinta
Milano – Lady scippo è di nuovo libera, dopo l’arresto lampo e 20 anni di furti […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
Milano – Tenta di uccidere poliziotto alla stazione di Lambrate: chiesti 13 anni di carcere
Tenta di uccidere poliziotto alla stazione di Lambrate: chiesti 13 anni di carcere Nella stazione di […]
leggi tutto...