
C’è aria di sciopero Atm per venerdì 20 maggio: ecco i dettagli del servizio garantito

La settimana dei pendolari si preannuncia rovente. E’ stato infatti annunciato uno sciopero Atm per venerdì 20 maggio.
Secondo quanto comunicato dai sindacati Cub e Sgb al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, è in programma uno sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati. Protesta alla quale Cub Trasporti ha aderito. A Milano il ritrovo dei lavoratori sarà in piazza Cairoli alle 9.30. Le ragioni per cui è stato indetto lo sciopero sono molteplici e relative a diversi piani, quali ad esempio: dall’immediato cessate il fuoco in Ucraina, la sua smilitarizzazione con il ritiro immediato di tutti gli eserciti; allo sblocco dei contratti e aumenti salariali e la reintroduzione della scala mobile; contro le spese militari dirette, indirette e indotte e la destinazione delle relative risorse alla scuola, alla sanità pubblica, ai trasporti ed al salario garantito per disoccupati e sottoccupati.
L’azienda trasporti milanese ha fatto sapere che le metropolitane sono garantite per tutta la giornata. Potrebbero esserci conseguenze sul servizio dopo le 18. Bus, tram e filobus potrebbero non essere garantiti dalle 8.45 alle 15 e dopo le 18. L’agitazione potrebbe avere conseguenze sul servizio della funicolare Como-Brunate, gestita sempre da Atm, dalle 8.30 alle 16.30 e dalle ore 19.30 al termine del servizio.
E.F.M.
Seguici per leggere tante notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.