
Cernusco, “città delle due ruote”: premiata ancora dalla Federazione italiana ambiente e bicicletta

La città della cintura milanese vanta una dedizione particolare per le bici e la cura ai relativi utenti. Grazie a 80 chilometri di ciclabili, anche quest’anno Cernusco incassa “4 stelle (su 5)” da Fiab, è di nuovo “Città amica della bici”. Il sindaco Ermanno Zacchetti è entusiasta del risultato, meritato poiché la sua amministrazione ha investito sulla mobilità dolce come i predecessori. Il piano è cominciato infatti ben 20 anni fa. È così che la Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta), per il quarto anno consecutivo, ha insignito la perla del Naviglio con il prezioso riconoscimento, un poker di bike-smile. Cernusco sul Naviglio si conferma così capitale delle due ruote.
I progetti a due ruote continueranno anche per il futuro: l’idea è quella di ampliare gli attuali 80 km fino ad arrivare a quota 100km! Si prospettano anche dei collegamenti per le scuole e la stazione della metropolitana. Gli investimenti green sono aumentati durante la pandemia, visto che la gente faceva fatica a usare i mezzi. Inoltre, il recente passaggio per la prima volta del Giro d’Italia dentro le mura cittadine ha lasciato ulteriormente il segno a due ruote nel cuore di Cernusco. Si può dire che lotta all’inquinamento e benessere sono qui di casa.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.