Cronaca

22/10/2023

Chiedevano riscatti milionari- Sgominato gruppo hacker fra i più pericolosi al mondo: l’intervento della Polizia italiana

CONDIVIDI

Chiedevano riscatti milionari- Sgominato gruppo hacker fra i più pericolosi al mondo: l’intervento della Polizia italiana

La Polizia Postale italiana, in collaborazione con altre forze di polizia internazionali, ha colpito il noto gruppo hacker Ragnar Locker, specializzato in attacchi ransomware con richiesta di riscatto.

Una delle figure centrali, uno sviluppatore di software malevoli utilizzato dal gruppo, è stato arrestato in Francia e identificato come un 35enne informatico. Gli attacchi del gruppo erano potenti e distruttivi, colpendo servizi essenziali come la sanità e i trasporti.

In Italia, hanno attaccato istituzioni come l’Azienda Ospedaliera di Alessandria e la Campari. Nonostante le vittime pagassero i riscatti, spesso non vedevano la restituzione dei dati, ma venivano ulteriormente ricattate con la minaccia di pubblicare informazioni sensibili sul darkweb.

L’operazione, denominata ‘Talpa’, ha coinvolto le forze di polizia di 12 paesi e rappresenta un grande passo avanti nelle indagini sui ransomware.

Il gruppo Ragnar Locker
“Importante il ruolo dell’uomo arrestato – spiega Sky Tg24 – ” Si tratta di uno sviluppatore dei software malevoli utilizzati per la cifratura dei dati delle aziende attaccate. Gli attacchi di Ragnar Locker, informa la Polizia, erano distruttivi, in grado di cifrare, e quindi paralizzare, i sistemi colpiti, pregiudicando così l’erogazione di servizi pubblici essenziali in vari settori, quali sanità, energia, trasporti, comunicazioni. Sono stati richiesti riscatti da 5 a 70 milioni di dollari per ottenere la restituzione dei dati, ma a fronte del pagamento, la restituzione non aveva luogo; seguiva piuttosto l’ulteriore ricatto della pubblicazione sul darkweb dei dati esfiltrati (tecnica della “doppia estorsione”). Il gruppo criminale dissuadeva inoltre le vittime dal rivolgersi alla polizia, minacciando, in caso contrario, di pubblicare i dati sulla propria pagina nel darkweb, chiamata Wall of Shame (il “Muro della Vergogna”), ora sotto sequestro”.

28/11/2023 

Territorio

Milano- Partiti i lavori per la nuovissima Arena di Milano “Santa Giulia”: “Sarà una risorsa per la città”

Milano- Partiti i lavori per la nuovissima Arena Santa Giulia: “Sarà una risorsa per la città” […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Territorio

Cosa guardare in tv per essere più felici? La risposta degli psicologi (non sono le serie Tv..)

Cosa guardare in tv per essere più felici? La risposta degli psicologi. (Spoiler, non sono le […]

leggi tutto...
Gli orari dei mezzi pubblici

28/11/2023 

Caos a Milano sulla M1: code interminabili, disagi e tratta bloccata (con bus sostitutivi). La situazione

Questa mattina i pendolari milanesi hanno affrontato notevoli disagi a causa dell’inaspettato blocco della metro rossa. […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Torna “Milano Drawing week”, l’arte del disegno protagonista. Fino al 3 Dicembre una “costellazione” di mostre in tutta la città INFO

Torna “Milano Drawing week”, l’arte del disegno protagonista. Fino al 3 Dicembre una “costellazione” di mostre […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Territorio

Milano – “Trenord gestirà il servizio ferroviario per altri 10 anni”. Obiettivo: treni in orario e 1 milione di passeggeri al giorno

Milano – “Trenord gestirà il servizio ferroviario per altri 10 anni”. Obiettivo: treni in orario e […]

leggi tutto...

27/11/2023 

Territorio

Madonna regina a Milano – Il suo show è anche a Palazzo Reale, con un super look

Madonna regina a Milano: il suo show è anche a Palazzo Reale, con un super look […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy