
Chiude la pasticceria Falterona di San Siro: una delle “botteghe” storiche di Milano, era aperta da circa 70 anni

Il 6 luglio ha abbassato le saracinesche la Pasticceria Falterona, nell’omonima piazza di zona San Siro. nel 1953 ha iniziato a lavorare come garzone Dino Leonarduzzi, 86 anni, la cui famiglia dal 1959 aveva poi rilevato l’attività.
Dopo quasi 70 anni di attività, la pasticceria abbassa le serrande per sempre. Le cause sono molteplici che hanno portato all’insostenibilità dell’attività economica. Le prime difficoltà sono sorte durante la pandemia, poi l’aumento dell’affitto e delle spese, inoltre i cambiamenti legati proprio al contesto e alle abitudini della società.
Il Sig. Dino racconta di come in piazzale Selinunte ci si accoltelli un giorno si e l’altro pure, non è definibile come una zona sicura, insomma. Code all’ingresso, soprattutto la domenica dopo la messa, panettoni a fiumi e i clienti conosciuti uno per uno. Quante emozioni, quanta storia, quanti sacrifici dietro i ricordi del Sig. Dino. Si spegne, così, anche un punto di riferimento storico di questo quartiere di periferia, al confine tra zona residenziale e case popolari.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni